×
4,5/5 su 120.748 recensioni

église Sainte-Madeleine d'Albi

église Sainte-Madeleine d'Albi Albi

église Sainte-Madeleine d'Albi

Situata nel pittoresco quartiere di La Madeleine ad Albi, in Francia, l'Église Sainte-Marie-Madeleine d'Albi, conosciuta nella sua lingua madre come église Sainte-Madeleine d'Albi, rappresenta un esempio di architettura classica e storia ricca. A soli 500 metri dalla famosa Cattedrale di Sainte-Cécile, questa chiesa offre un rifugio sereno sulla riva destra del fiume Tarn, invitando i visitatori a scoprire il suo passato affascinante e la sua straordinaria arte.

Uno Sguardo alla Storia

L'Église Sainte-Marie-Madeleine d'Albi fu costruita tra il 1848 e il 1851, sostituendo la vecchia cappella del convento dei Cappuccini. Progettata dal talentuoso architetto di Tolosa Julien Rivet, questa chiesa è un omaggio all'Église de la Madeleine di Parigi. Nonostante sia stata costruita in un'epoca in cui lo stile neogotico stava guadagnando popolarità, la chiesa mantiene un'eleganza classica che ricorda le tendenze architettoniche precedenti.

Inizialmente, l'interno della chiesa era di un bianco austero, privo dei vivaci affreschi e delle vetrate colorate che ora la adornano. Fu solo nel 1860, sotto la guida del Curato Michaud, che la chiesa subì una trasformazione, diventando il santuario colorato che vediamo oggi.

Lo Splendore Artistico All'Interno

Entrando nell'Église Sainte-Marie-Madeleine d'Albi, si viene accolti dal genio artistico di Alexandre Denuelle, che nel 1861 ideò la decorazione interna della chiesa. Il suo lavoro include la squisita pittura della volta, colonne in finto marmo e capitelli dorati, creando un'atmosfera di opulenza e riverenza.

Romain Cazes, un altro artista celebre, contribuì con il magnifico affresco del coro e i medaglioni che adornano la volta della navata. Le vetrate, realizzate da Louis-Victor Gesta di Tolosa, aggiungono un caleidoscopio di colori all'atmosfera della chiesa. Sebbene le finestre sul lato ovest siano state tragicamente distrutte da una grandinata nel 2007, sono state successivamente restaurate con cura alla loro gloria originale dal laboratorio Fleury di Tolosa.

Caccia al Tesoro a Albi

Scopri Albi con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Albi con la tua squadra!

Tour

Un'eredità Musicale

La chiesa è non solo un piacere visivo ma anche un delizia uditiva. Il carillon, prodotto dalla fonderia JB Poucel, riempie l'aria con le sue melodiose campane, arricchendo l'esperienza spirituale di visitatori e parrocchiani.

Uno dei tesori della chiesa è l'organo della tribuna, costruito nel 1887 da Eugène Puget del rinomato laboratorio di Tolosa Théodore Puget & Fils. Questo straordinario strumento, classificato come monumento storico dal 2007, vanta 22 registri, tra cui sette aggiunti nel 1898 da Jean-Baptiste Puget. Notevolmente, l'organo è rimasto invariato dalla sua installazione, preservando il suo suono autentico e la sua maestria artigianale.

Esplorando gli Spazi Sacri

Mentre si passeggia nell'Église Sainte-Marie-Madeleine d'Albi, si incontrano varie cappelle dedicate a diversi santi e memoriali. La prima cappella a sinistra onora il memoriale di guerra della parrocchia, un commovente ricordo di sacrificio e memoria. A destra, si trova una cappella dedicata a San Giovanni Battista, con una statua in legno del XVII secolo, un pezzo di storia riconosciuto come monumento storico.

La Grandezza Architettonica

L'architettura della chiesa è impressionante quanto la sua arte interna. La navata centrale, affiancata da due navate laterali, si estende per 46 metri in lunghezza e 22 metri in larghezza, con la volta che si innalza a un'altezza di 17 metri. La torre, una caratteristica distintiva del profilo della chiesa, raggiunge i 46 metri nel cielo, offrendo una presenza imponente sul paesaggio circostante.

L'affresco dell'abside, che raffigura l'ascensione di Santa Maria Maddalena in cielo, è un punto culminante della narrazione artistica della chiesa, catturando l'immaginazione e la devozione di tutti coloro che lo ammirano.

Un'Armoniosa Aggiunta

A completare l'eredità musicale della chiesa è l'armonium Debain, un generoso dono dei benefattori nel 1864. Questo strumento completa il grande organo, arricchendo il repertorio musicale della chiesa e fornendo un armonioso sfondo alle sue cerimonie sacre.

L'Église Sainte-Marie-Madeleine d'Albi è più di un semplice luogo di culto; è un tesoro culturale e storico che invita i visitatori a immergersi nella sua bellezza e tranquillità. Che tu sia un amante dell'arte, della storia o della musica, questa chiesa offre un'esperienza affascinante che risuona con lo spirito e l'anima. Mentre esplori le sue sacre sale, ti troverai trasportato in un regno dove arte e fede si intrecciano, lasciando un'impressione duratura nel tuo cuore e nella tua mente.

Altre attrazioni di Albi

Caccia al Tesoro a Albi

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti