×
4,5/5 su 120.560 recensioni

Museo di Altona

Museo di Altona Amburgo

Museo di Altona

Il Museo Altonaer di Amburgo è un vero e proprio scrigno di ricchezze culturali e storiche, offrendo un viaggio affascinante attraverso la storia e il patrimonio della regione. Situato nel vivace quartiere di Altona, questo museo non è solo un deposito di artefatti; è una testimonianza vibrante del passato dinamico dello Schleswig-Holstein e della vivace città portuale di Amburgo.

Le Origini del Museo Altonaer

La storia del Museo Altonaer inizia nel 1863, quando il pastore Georg Schaar e un gruppo di cittadini locali, tra cui il naturalista Carl Christian Gottsche e l'armatore Ernst Dreyer, fondarono una società privata per istituire un museo. Inizialmente concentrato su collezioni botaniche, il museo rischiò di chiudere nel 1888 a causa del calo di interesse pubblico. Tuttavia, fu presto rivitalizzato dalla città di Altona, che era diventata un importante centro industriale.

Nel 1901, fu inaugurato un nuovo edificio imponente al Kaiserplatz, progettato dai rinomati architetti berlinesi Heinrich Reinhardt e Georg Süßenguth. Questa posizione, strategicamente collocata tra il nuovo municipio e la stazione ferroviaria principale, sottolineava le aspirazioni di Altona di mostrare la sua potenza culturale e industriale.

Un Museo con una Visione Unica

Sotto la guida del suo primo direttore ufficiale, Otto Lehmann, il Museo Altonaer sviluppò un concetto distintivo focalizzato sull'etnografia e il folklore dello Schleswig-Holstein. Diversamente dai musei della vicina Amburgo, che miravano a essere la porta del mondo, il Museo Altonaer era concepito come un'istituzione educativa popolare. L'obiettivo era educare i visitatori sullo sviluppo della regione attraverso influenze naturali e sociali, utilizzando una combinazione di storia naturale ed esposizioni culturali.

Questo approccio era innovativo per l'epoca, enfatizzando esposizioni vivide e ricostruzioni piuttosto che collezioni scientifiche esaustive. Il museo supportava anche artisti contemporanei offrendo spazi espositivi, pubblicava guide su vari argomenti e gestiva un caffè per i visitatori.

Caccia al Tesoro a Amburgo

Scopri Amburgo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Amburgo con la tua squadra!

Tour

Esplorando le Collezioni

Il Museo Altonaer vanta una gamma diversificata di collezioni. Le sue esposizioni coprono tutto, dalla costruzione navale e la pesca alla vita rurale tradizionale nello Schleswig-Holstein. Le esposizioni di costumi tradizionali, fattorie e persino intere stanze ricostruite da ambientazioni storiche offrono uno sguardo nella vita quotidiana degli abitanti del passato della regione.

Uno dei punti salienti è l'attenzione del museo sulla storia marittima, riflettendo il profondo legame di Altona con il mare. I visitatori possono esplorare modelli dettagliati di navi, apprendere diverse tecniche di pesca e immergersi nella ricca cultura marittima che ha plasmato la regione.

Sviluppi Moderni e Sfide

Alla metà degli anni '70, il museo subì cambiamenti significativi quando il Senato di Amburgo decise di trasferire le sue collezioni di storia naturale all'Università di Amburgo e al Museo Helms di Harburg. Questo cambiamento segnò una nuova fase per il Museo Altonaer, concentrandosi maggiormente su esposizioni culturali e storiche.

Un devastante incendio nel 1980 danneggiò il museo, portando a una parziale riprogettazione e ampliamento dello spazio espositivo. La vicina ex scuola di orologeria, costruita nel 1928, fu incorporata nel museo, aumentando l'area espositiva a circa 8.500 metri quadrati.

Parte di una Rete Più Grande

Dal 1999, il Museo Altonaer fa parte della Fondazione del Museo Altonaer ad Amburgo – Museo Statale della Germania Settentrionale, e dal 2008 è una divisione della Fondazione dei Musei Storici di Amburgo. Il museo gestisce anche diversi siti esterni, tra cui la Casa Jenisch e la Casa Heine, che ospitano mostre ed eventi speciali.

L'impegno del museo per l'educazione e la conservazione culturale è stato evidenziato nel 2013 con il rinnovo dei suoi sistemi di protezione antincendio. Nel 2018, il governo federale tedesco ha stanziato 19,5 milioni di euro per la riprogettazione del museo, garantendo la sua continua rilevanza nel panorama culturale di Amburgo.

Visitare il Museo Altonaer

Una visita al Museo Altonaer è un viaggio nel tempo, offrendo intuizioni nel ricco arazzo della vita nella Germania settentrionale. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente curioso del patrimonio della regione, le esposizioni coinvolgenti del museo e la sua splendida ambientazione lo rendono una destinazione imperdibile.

In conclusione, il Museo Altonaer è più di un semplice museo; è un'istituzione culturale vibrante che celebra la storia e le tradizioni uniche dello Schleswig-Holstein e di Amburgo. I suoi corridoi riecheggiano storie del passato, invitando i visitatori a esplorare e scoprire i racconti affascinanti che hanno plasmato questa dinamica regione.

Altre attrazioni di Amburgo

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti