×
4,5/5 su 125.273 recensioni

Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta

Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta Aosta

Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta

Il Museo Archeologico Regionale, situato nella pittoresca città di Aosta, in Italia, è un vero e proprio scrigno di storia e cultura. Questo affascinante museo, noto localmente come Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta, offre uno sguardo intrigante sul passato antico e medievale della regione. Con la sua ricca collezione di reperti e mostre coinvolgenti, il museo è una tappa obbligata per gli appassionati di storia e i viaggiatori curiosi.

Il Significato Storico del Museo Archeologico Regionale

Situato sul sito dell'antica Porta Principalis Sinistra, il Museo Archeologico Regionale occupa una posizione intrisa di storia. L'edificio che ospita il museo ha avuto diversi usi nel corso dei secoli. Inizialmente residenza nobiliare della famiglia Vaudan, divenne poi il Convento delle Visitandine nel 1633, fondato dal Marchese Pierre-Philibert Roncas ed Emérentienne de Vaudan. Nel XIX secolo, fu trasformato nella Caserma Challant, una caserma militare, prima di diventare il museo che conosciamo oggi.

La posizione del museo non è solo uno sfondo, ma parte integrante dell'esperienza stessa. I visitatori possono esplorare gli scavi archeologici in corso sotto il museo, dove vengono alla luce i resti dell'antica porta romana. Questo legame con il passato offre un collegamento tangibile con le storie narrate tra le mura del museo.

Esplorare le Collezioni

Il Museo Archeologico Regionale vanta una collezione diversificata di reperti che abbracciano diversi millenni, offrendo spunti sui periodi preistorico, romano e medievale della regione. Le esposizioni sono organizzate cronologicamente, permettendo ai visitatori di viaggiare nel tempo mentre esplorano le mostre.

La sezione preistorica presenta affascinanti oggetti come ornamenti funerari, vetri, vasi in terracotta e stele antropomorfe. Questi reperti offrono uno sguardo sulle vite e le credenze degli antichi abitanti della Valle d'Aosta.

Caccia al Tesoro a Aosta

Scopri Aosta con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Aosta con la tua squadra!

Tour

Tesori Romani

La collezione romana è uno dei punti salienti del museo, con una vasta gamma di oggetti di questo periodo influente. I visitatori possono ammirare oggetti funerari, vetri e frammenti di statue, oltre a oggetti di uso quotidiano come utensili e giochi. Questi reperti dipingono un quadro vivido della vita ad Augusta Praetoria, la città romana che sorgeva dove oggi si trova Aosta.

Un'esposizione particolarmente intrigante è il modello in scala di Augusta Praetoria, meticolosamente ricostruito sulla base di scoperte archeologiche. Questo modello offre una visione completa del layout e dell'architettura della città, offrendo una prospettiva unica sulla sua grandezza e complessità.

Meraviglie Medievali

La collezione medievale del museo include pezzi significativi come un pulpito dell'VIII secolo scoperto durante gli scavi nella Cattedrale di Aosta. I visitatori possono anche esplorare beni funerari datati dal IV al XIV secolo, tra cui vetri dorati raffiguranti santi e una spada da cavaliere con speroni da Sant'Orso.

Queste esposizioni mettono in evidenza la ricca eredità cristiana della regione e le realizzazioni artistiche del periodo medievale. La maestria e i dettagli evidenti in questi reperti riflettono l'abilità e la devozione degli artigiani che li hanno creati.

Collezioni e Mostre Speciali

Oltre alle sue collezioni principali, il Museo Archeologico Regionale ospita mostre speciali che esplorano altre culture e periodi storici. La Collezione Numismatica Pautasso, ad esempio, presenta un'impressionante gamma di monete dall'antica Grecia al periodo sabaudo, con una selezione notevole di monete celtiche, galliche e padane.

La Collezione Carugo offre uno sguardo affascinante sui reperti della civiltà etrusca, dell'antico Egitto e della Mesopotamia, ampliando la portata del museo oltre la regione locale e fornendo un contesto globale per le sue esposizioni.

Mostre Temporanee

Il museo organizza anche mostre d'arte temporanee, presentando opere di vari movimenti artistici e periodi. Le mostre recenti hanno incluso esplorazioni dell'Espressionismo svizzero e le opere di artisti rinomati come Joan Miró e Felice Casorati. Queste esposizioni offrono ai visitatori l'opportunità di interagire con l'arte in un contesto storico, arricchendo la loro comprensione del passato e del presente.

In conclusione, il Museo Archeologico Regionale è più di un semplice museo; è una porta verso il passato, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare la ricca storia e cultura della Valle d'Aosta. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita a questo straordinario museo sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile.

Altre attrazioni di Aosta

Caccia al Tesoro a Aosta

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.147
in più di 5.147 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti