Il Museo Marittimo di Barcellona, conosciuto localmente come Museo Marítimo de Barcelona, offre un'affascinante immersione nel passato e nel presente nautico della Spagna. Situato all'interno degli storici Cantieri Reali di Barcellona, questo museo è un vero e proprio scrigno di storia marittima, offrendo una visione unica sull'eredità marinara della città.
La sede del museo, i Cantieri Reali, risale al XIII secolo, un'epoca in cui Barcellona era un vivace centro marittimo. Questi cantieri, con la loro architettura gotica, furono fondamentali nella costruzione di navi che solcavano il Mediterraneo e oltre. L'edificio stesso è una testimonianza della potenza navale della città, con la sua prima menzione documentata nel 1243, che segna i confini della Barcellona medievale.
L'idea di un museo marittimo fu concepita per la prima volta dalla Scuola Nautica di Barcellona nel 1769, che ospitava una collezione di modelli navali e strumenti. Questa collezione gettò le basi per quello che sarebbe diventato il Museo Marittimo. Nel 1935, i militari cedettero i Cantieri Reali alla città, aprendo la strada alla fondazione del museo. Tuttavia, a causa della Guerra Civile Spagnola, l'apertura del museo fu ritardata fino al 1941.
I visitatori del Museo Marittimo di Barcellona possono esplorare una varietà di esposizioni che coprono secoli di storia marittima. Le gallerie del museo sono suddivise in diverse sezioni, ognuna delle quali offre una prospettiva unica sul mondo marittimo. Le sale Jaume I, Roger de Llúria e Lluís de Requesens ospitano reperti archeologici, tra cui anfore romane e pezzi di artiglieria, fornendo uno sguardo sulle antiche attività marittime della regione.
Un punto culminante del museo è la replica a grandezza naturale della galea reale di Giovanni d'Austria, la nave ammiraglia della Battaglia di Lepanto nel 1571. Questa impressionante ricostruzione, completata nel 1971, misura 60 metri di lunghezza e presenta 30 remi su ciascun lato, offrendo ai visitatori un collegamento tangibile con il passato.
Caccia al Tesoro a Barri Gòtic
Scopri Barri Gòtic con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Barri Gòtic con la tua squadra!
La collezione del museo include anche una straordinaria serie di arte e manufatti marittimi. La Sala Capmany, intitolata allo storico Antoni Capmany, è dedicata all'epoca della vela, con modelli di varie navi a vela e una ricca documentazione marittima. I visitatori possono ammirare acquerelli e oli raffiguranti imbarcazioni a vela e ritratti di armatori, catturando il romanticismo e l'avventura del mare.
Nella Sala Pere el Cerimoniós, si trovano modelli di navi di diverse epoche, incluse quelle del tempo del faraone Sahure. La sala ospita anche una collezione di strumenti nautici, come ottanti, sestanti e bussole, accanto a modelli di sottomarini progettati dall'inventore Narcís Monturiol.
La Sala Ramon Llull si concentra sulla cartografia nautica e include notevoli portolani dal XV al XVII secolo. Tra questi, il più antico portolano conosciuto di Gabriel de Vallseca, risalente al 1439, che appartenne all'esploratore Amerigo Vespucci.
Il museo celebra anche l'arte marittima popolare nella Sala d'Arte Popolare, dove i visitatori possono ammirare ex voto provenienti da antichi santuari di marinai lungo la costa catalana. Questi pezzi offrono un legame sentito con le tradizioni e le credenze marittime del passato.
Il Museo Marittimo di Barcellona non si limita a esposizioni statiche. Preserva attivamente e protegge imbarcazioni tradizionali e storiche, come la Santa Eulàlia, un pailebot del 1919, e il Drac, un'imbarcazione da regata del 1966. Queste imbarcazioni sono una testimonianza vivente dello spirito marittimo duraturo di Barcellona.
In conclusione, il Museo Marittimo di Barcellona è più di un semplice museo; è una celebrazione vibrante dell'eredità marittima della città. Le sue esposizioni e collezioni offrono un affascinante viaggio nel tempo, dalle antiche rotte commerciali romane all'età d'oro della vela e oltre. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente curioso del mare, il Museo Marittimo di Barcellona è una destinazione indimenticabile che porta alla vita il ricco arazzo della storia marittima.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.