×
4,5/5 su 120.540 recensioni

Ortenburg

Ortenburg Bautzen

Ortenburg

Il Castello di Ortenburg a Bautzen, in Sassonia, si erge maestosamente su uno sperone roccioso che domina le rive orientali del fiume Spree. Questa gemma storica, menzionata per la prima volta nei documenti del 1405, è una testimonianza del ricco passato della regione e della sua importanza strategica. Si ritiene che il nome Ortenburg derivi dal termine medievale "ort", riferendosi alla sua posizione prominente. La sua posizione vicino a crocevia fluviali vitali lo rendeva un nodo cruciale per il commercio e i viaggi tra le montagne boscose del sud e i paesaggi paludosi del nord.

La Storia del Castello di Ortenburg

Molto prima dell'inizio della storia documentata del castello, lo sperone roccioso era già un sito di insediamento umano. Le prove suggeriscono che l'area fosse abitata durante l'Età del Bronzo e del Ferro, sebbene si sappia poco sulle fortificazioni di quel tempo. Si ritiene che i Milceni, una tribù slava, abbiano stabilito qui una roccaforte intorno all'850 d.C. Tuttavia, fu solo durante il regno del re Enrico I di Germania che la regione fu integrata nel Sacro Romano Impero.

Sotto il re Enrico I, iniziò la costruzione di una cinta muraria, completata da suo figlio, Ottone I. Con il mutare del panorama politico, l'Ortenburg divenne un punto focale di potere nella regione, servendo come centro politico della terra dei Milceni. Entro il XII secolo, il castello divenne la sede del Landvogt, il governatore regionale che rappresentava la corona boema, a cui l'area appartenne fino al 1635.

Esplorando il Castello di Ortenburg

Oggi, i visitatori del Castello di Ortenburg possono esplorare la sua ricca storia e le sue meraviglie architettoniche. La caratteristica più impressionante del castello è la Matthiasturm tardo gotica, una torre costruita durante il regno di Mattia Corvino, re d'Ungheria, che governò la regione alla fine del XV secolo. La torre è un simbolo della resilienza e dell'importanza storica del castello.

Camminando per i terreni del castello, si possono trovare resti del suo passato medievale, inclusi gli imponenti frontoni rinascimentali aggiunti alla fine del XVII secolo. Questi frontoni, progettati da Martin Pötzsch, sono una testimonianza dello stile architettonico in evoluzione del castello e della sua importanza come centro amministrativo regionale.

Caccia al Tesoro a Bautzen

Scopri Bautzen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bautzen con la tua squadra!

Tour

La Stucksaal e il Significato Storico

Una delle caratteristiche più uniche del castello è la Stucksaal, o Sala degli Stucchi, rinomata per i suoi intricati disegni del soffitto. Creati dagli artisti italiani di stucco Giovanni Cometa e Giulio Vanetti, il soffitto raffigura scene che celebrano il diritto della dinastia Wettin sulla regione, tracciando la sua discendenza fino a Carlo Magno. Questa sala fu commissionata dal Landvogt Curt Reinicke von Callenberg nel XVII secolo e rimane un punto culminante per i visitatori interessati all'arte e alla storia.

Il Ruolo di Ortenburg nei Tempi Moderni

Sebbene il Castello di Ortenburg abbia vissuto la sua parte di battaglie e cambiamenti politici, continua a svolgere un ruolo importante oggi. Ospita il Tribunale Amministrativo Superiore Sassone, preservando la sua eredità come centro di governo. Inoltre, il castello è sede del Museo Sorabo, che celebra la cultura e la storia del popolo sorabo, una minoranza slava nella regione.

Visitare il Castello di Ortenburg

Una visita al Castello di Ortenburg offre più di un semplice sguardo al passato; offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante. La posizione elevata del castello offre panorami panoramici di Bautzen e del fiume Spree, rendendolo un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia e gli amanti della storia.

Sia che tu stia esplorando le caratteristiche architettoniche del castello, approfondendo la sua storia ricca di eventi o semplicemente godendo della bellezza paesaggistica, il Castello di Ortenburg è una destinazione imperdibile in Sassonia. Le sue mura riecheggiano racconti di epoche passate, dalle conquiste medievali all'arte rinascimentale, invitando i visitatori a fare un passo indietro nel tempo e a vivere la grandezza di questo punto di riferimento storico.

In conclusione, il Castello di Ortenburg non è solo un reperto del passato; è un vibrante simbolo del patrimonio culturale e storico della regione. La sua posizione strategica, lo splendore architettonico e l'eredità duratura lo rendono un'attrazione imperdibile per chiunque visiti Bautzen e la zona circostante.

Altre attrazioni di Bautzen

Caccia al Tesoro a Bautzen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti