×
4,5/5 su 120.558 recensioni

Det Hanseatiske Museum og Schøtstuene

Det Hanseatiske Museum og Schøtstuene Bergen

Det Hanseatiske Museum og Schøtstuene

Situato nel cuore di Bergen, Norvegia, il Museo Anseatico e Schøtstuene (conosciuto localmente come Det Hanseatiske Museum og Schøtstuene) offre un'affascinante visione della ricca storia dell'influenza della Lega Anseatica in questa vivace città. Passeggiando per le strade acciottolate di Bryggen, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, il museo si distingue come testimonianza di un'epoca passata, quando il commercio prosperava sotto l'occhio vigile dei mercanti tedeschi.

Il Museo Anseatico: Un Viaggio nel Tempo

Il Museo Anseatico, fondato nel 1872 dal lungimirante mercante Johan W. Olsen, si trova in uno degli edifici meglio conservati di Bryggen. Questo edificio, noto come Finnegården, fu costruito poco dopo il grande incendio del 1702 e ha straordinariamente conservato gran parte del suo interno originale. Camminando attraverso i suoi scricchiolanti corridoi di legno, i visitatori vengono trasportati indietro al XVIII secolo, quando il commercio di stoccafissi e altri beni dominava la vita quotidiana di Bergen.

Esplorando il museo, si trova un'interessante collezione di manufatti del 1700 e dei primi anni del 1800. Il primo piano, un tempo vivace area di stoccaggio, ora espone gli strumenti e i beni che erano vitali per i mercanti anseatici. Salendo la stretta scala si arriva allo Ytterstuen, una stanza che fungeva sia da sala da pranzo che da spazio di lavoro. Qui, la presenza dei mercanti è palpabile, con il loro ufficio e sala da pranzo preservati per riflettere il design austero ma funzionale dell'epoca.

L'espansione del museo alla fine del 1800, con l'aggiunta del Finnegårds-Bazaren, sottolinea l'importanza crescente di preservare questo tesoro storico. Oggi, rappresenta un tributo allo spirito industrioso della Lega Anseatica e al ruolo cruciale che Bergen ha avuto in questa rete commerciale medievale.

Schøtstuene: Sale di Ritrovo del Passato

A pochi passi dal museo principale, Schøtstuene offre un'idea unica degli aspetti sociali e comunitari della vita anseatica. Queste sale di assemblea, il cui nome deriva dall'antico norvegese skytningstofa, erano essenziali per incontri e riunioni, specialmente durante i lunghi e rigidi inverni quando i fuochi erano vietati negli edifici di legno di Bryggen.

Il complesso di Schøtstuene, ricostruito negli anni '30, include strutture originali dei primi anni del 1700, come la schøtstue di Dramshusens e quella di Bredsgårdens. Ogni stanza racconta una storia di cameratismo e comunità, dove i mercanti discutevano di affari, condividevano pasti e celebravano occasioni speciali. Gli interni accuratamente restaurati, con le loro panche di legno e lunghe tavole, evocano l'atmosfera vivace che un tempo riempiva questi spazi.

Caccia al Tesoro a Bergen

Scopri Bergen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bergen con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'Eredità della Lega Anseatica

Visitare il Museo Anseatico e Schøtstuene non è solo un viaggio nella storia, ma anche un'esplorazione dell'impatto culturale ed economico della Lega Anseatica su Bergen. La Lega, una potente confederazione di gilde mercantili e città di mercato, dominò il commercio in tutta l'Europa settentrionale dal XIII al XVII secolo. Bergen, come uno dei suoi avamposti chiave, ha avuto un ruolo cruciale nello scambio di beni, idee e culture.

Le esposizioni del museo approfondiscono la vita quotidiana dei mercanti, dei loro apprendisti e dei lavoratori locali che supportavano questo fiorente centro commerciale. Attraverso esposizioni interattive e pannelli informativi, i visitatori possono conoscere la rigorosa formazione e le rigide regole che governavano la vita dei mercanti anseatici. Le storie di questi individui, dagli apprendisti ambiziosi ai commercianti esperti, danno vita alla storia della Lega Anseatica.

Un Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO

Il Museo Anseatico e Schøtstuene sono parte integrante di Bryggen, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO noto per i suoi edifici di legno colorati e la sua ricca storia. Quest'area, con i suoi stretti vicoli e le facciate pittoresche, è un museo vivente, che offre innumerevoli opportunità di esplorazione e scoperta.

Dopo esserti immerso nella storia della Lega Anseatica, fai una passeggiata tranquilla lungo il molo, dove gli echi del passato si mescolano con l'energia vibrante della Bergen moderna. La giustapposizione di antico e moderno è un promemoria della resilienza della città e della sua capacità di adattarsi e prosperare attraverso i secoli.

Pianifica la Tua Visita

Che tu sia un appassionato di storia o un viaggiatore curioso, il Museo Anseatico e Schøtstuene offrono una finestra affascinante sul passato di Bergen. Aperto tutto l'anno, il museo offre visite guidate, programmi educativi e mostre speciali che approfondiscono il patrimonio anseatico della città.

In conclusione, il Museo Anseatico e Schøtstuene non sono solo siti storici; sono narratori vivaci del passato di Bergen, offrendo intuizioni su un'epoca in cui la città era un vivace centro di commercio internazionale. Quando te ne andrai, porterai con te le storie dei mercanti e la loro eredità duratura, intrecciata nel tessuto stesso di questa città incantevole.

Altre attrazioni di Bergen

Caccia al Tesoro a Bergen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti