×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Hospital Asil de Sant Jaume

Hospital Asil de Sant Jaume Blanes

Hospital Asil de Sant Jaume

Nella pittoresca cittadina di Blanes, in Spagna, l'Hospital Asil de Sant Jaume, conosciuto localmente come Hospital de Sant Jaume, rappresenta un esempio della ricca storia e bellezza architettonica della regione. Questo ospedale storico, attualmente gestito dalla Corporació de Salut del Maresme i la Selva, non è solo un luogo di cura, ma anche un affascinante pezzo del patrimonio architettonico della Catalogna.

La Meraviglia Architettonica dell'Hospital Asil de Sant Jaume

L'Hospital Asil de Sant Jaume è un gioiello architettonico che attira i visitatori con il suo design unico. La struttura si compone di tre sezioni distinte: due ali laterali e un corpo centrale. Le ali laterali sono elevate, creando un contrasto visivo dinamico con la sezione centrale. Ogni ala presenta due piani, caratterizzati da un'armonica disposizione delle aperture. Le finestre agli estremi sono doppie, mentre quelle centrali sono singole, adornate con archi a sesto acuto al piano superiore e archi semicircolari ribassati al piano inferiore.

Il fascino dell'edificio è ulteriormente arricchito dalle sue decorazioni in ceramica smaltata. Dai motivi floreali che adornano le finestre del piano inferiore alla cornice continua decorata con quadrifogli, i dettagli intricati catturano l'occhio. La sezione centrale, che funge da cappella, rispecchia le ali laterali ma introduce elementi unici. La cappella presenta una combinazione di archi a sesto acuto, semicircolari ribassati e architravi a gradino, tutti incorniciati da mattoni a vista. La cornice in ceramica smaltata verde aggiunge un tocco di colore vibrante alla struttura.

Un Viaggio nel Tempo: La Storia dell'Hospital Asil de Sant Jaume

Le origini dell'Hospital Asil de Sant Jaume risalgono al 1º agosto 1423, quando fu documentato per la prima volta sotto gli auspici del vescovo Andreu Bertran. Inizialmente situato all'interno delle mura di Blanes, l'ospedale ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Nato più come rifugio per i poveri che come struttura medica, si è evoluto in un vero ospedale entro il 1423, completo di una cappella che ricevette l'autorizzazione a celebrare messa nel 1468.

Nel corso della sua storia, l'ospedale ha svolto vari ruoli. Durante la guerra del 1471, la cappella servì temporaneamente come chiesa parrocchiale. Nel 1496, il vescovo autorizzò la pesca nei giorni di festa per finanziare l'espansione dell'ospedale. Nel XVII secolo, l'ospedale necessitava di significativi restauri, portando al coinvolgimento dell'architetto Miquel Nogués nel 1661.

Il XIX secolo portò ulteriori cambiamenti, con l'ospedale che divenne un orfanotrofio dopo l'abbandono di un bambino alle sue porte. Nel 1860, fu istituito un teatro all'interno dell'ospedale, segnando il primo luogo per spettacoli teatrali a Blanes.

Caccia al Tesoro a Blanes

Scopri Blanes con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Blanes con la tua squadra!

Tour

Il XX Secolo: Una Nuova Era per l'Ospedale

L'inizio del XX secolo segnò cambiamenti significativi per l'Hospital Asil de Sant Jaume. Nel 1910, si decise di trasferire l'ospedale nella sua sede attuale, conosciuta come Horta de la Perla, per le sue favorevoli condizioni igieniche. Il terreno fu generosamente donato dal reverendo Jaume Arcelos i Roura, e il nuovo ospedale fu inaugurato il 24 marzo 1913.

L'ospedale continuò a servire la comunità in vari modi, da luogo di cura a scuola, teatro e sala comunitaria. Dopo 449 anni di servizio, il vecchio ospedale fu riconvertito in caserma della Guardia Civil e successivamente in prigione locale. Nel 1924, fu inaugurata una nuova cappella, aggiungendo ulteriore significato storico e culturale all'ospedale.

Il 31 dicembre 1953, l'ospedale fu ufficialmente rinominato Hospital-Asil de Sant Jaume, riflettendo il suo ruolo ampliato nella cura degli anziani e dei bisognosi. Questo cambiamento segnò anche la costituzione dell'ospedale come entità giuridica indipendente con un proprio patrimonio.

Visitare l'Hospital Asil de Sant Jaume

Oggi, i visitatori dell'Hospital Asil de Sant Jaume possono esplorare la sua ricca storia e bellezza architettonica. La cappella, con le sue splendide vetrate e l'atmosfera serena, offre uno sguardo sulla vita spirituale del passato dell'ospedale. L'esterno dell'edificio, con i suoi intricati lavori in mattoni e le vivaci decorazioni in ceramica, è una festa per gli occhi.

Sia che tu sia un appassionato di storia o un amante dell'architettura, l'Hospital Asil de Sant Jaume offre un affascinante viaggio nel tempo. Le sue mura raccontano storie di compassione, resilienza e spirito comunitario, rendendolo una meta imperdibile a Blanes.

In conclusione, l'Hospital Asil de Sant Jaume è più di un semplice monumento storico; è un simbolo dell'eredità duratura di Blanes e del suo impegno nel prendersi cura della sua gente. La sua combinazione di storia, architettura e servizio alla comunità lo rende una parte indimenticabile di qualsiasi visita a questa pittoresca cittadina.

Altre attrazioni di Blanes

Caccia al Tesoro a Blanes

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti