×
4,5/5 su 120.540 recensioni

Palazzo Reale di Bucarest

Palazzo Reale di Bucarest Bucarest

Palazzo Reale di Bucarest

Il Palazzo Reale di Bucarest, noto localmente come Palatul Regal, si erge maestosamente lungo Calea Victoriei, rappresentando un simbolo della ricca storia e della resilienza culturale della Romania. Questo magnifico capolavoro architettonico, un tempo residenza ufficiale della famiglia reale rumena, oggi ospita il Museo Nazionale d'Arte della Romania, con una collezione impressionante di tesori nazionali.

Il Viaggio Storico del Palazzo Reale

Il sito del Palazzo Reale vanta un passato ricco di storia, inizialmente ospitava la dimora dei Golescu, un gioiello neoclassico costruito tra il 1812 e il 1815. Di proprietà di Dinicu Golescu, un noto boiardo della Valacchia, la dimora era una delle più grandi di Bucarest. Nel corso degli anni, è diventata la residenza ufficiale dei principi valacchi, segnando la sua importanza nella storia rumena.

Nel 1866, la dimora divenne la residenza di Carol I, il primo re di Romania, segnando l'inizio della sua eredità reale. Durante il suo regno, il palazzo subì significative trasformazioni, espandendosi per ospitare funzioni di stato e cerimonie reali. Tuttavia, un devastante incendio nel 1926 portò alla costruzione del nuovo Palazzo Reale, completato nel 1937 sotto la guida dell'architetto Nicolae Nenciulescu.

Lo Splendore Architettonico

Il Palazzo Reale di Bucarest è un esempio di architettura neoclassica, con le sue facciate grandiose e le ampie sale progettate per affari di stato piuttosto che per la vita familiare intima. Il palazzo presenta spazi iconici come la Sala del Trono e la Sala da Pranzo Reale, che riflettono l'opulenza e la grandezza dell'era monarchica della Romania.

La monumentale Scala dei Voivodi è un altro punto culminante architettonico, un maestoso passaggio che ha assistito a numerosi eventi storici. Il design del palazzo riflette un mix di tradizione e modernità, catturando l'essenza dell'eredità reale della Romania.

Caccia al Tesoro a Bucarest

Scopri Bucarest con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bucarest con la tua squadra!

Tour

Da Residenza Reale a Museo d'Arte

Dopo l'abdicazione del re Michele I nel 1947, il ruolo del palazzo cambiò drasticamente. Durante l'era comunista, fu rinominato Palazzo della Repubblica e riproposto per ospitare le collezioni d'arte nazionali della Romania. Nel 2001, divenne ufficialmente il Museo Nazionale d'Arte della Romania, esponendo oltre 70.000 opere d'arte in varie gallerie.

La Galleria d'Arte Europea del museo presenta capolavori dal Rinascimento al XX secolo, inclusi lavori di El Greco, Rembrandt e Monet. Nel frattempo, la Galleria d'Arte Moderna Rumena celebra l'evoluzione artistica del paese, mettendo in risalto opere di rinomati artisti rumeni come Nicolae Grigorescu e Constantin Brâncuși.

Esplorando i Tesori del Museo

I visitatori del Palazzo Reale possono intraprendere un viaggio attraverso la storia dell'arte, esplorando collezioni diverse che abbracciano secoli e continenti. Le gallerie del museo offrono uno sguardo completo sull'arte europea e rumena, con esposizioni che includono dipinti, sculture e arti decorative.

Il museo ospita anche mostre temporanee, eventi culturali e programmi educativi, rendendolo un dinamico centro culturale a Bucarest. Ogni visita offre una nuova prospettiva sull'arte e la storia, invitando gli ospiti ad approfondire l'eredità artistica della Romania.

Il Palazzo Reale Oggi

Oggi, il Palazzo Reale di Bucarest rimane un punto di riferimento amato, apprezzato per la sua importanza storica e i suoi contributi culturali. Si erge con orgoglio di fronte a Piazza della Rivoluzione, un sito di eventi cruciali nella storia moderna della Romania. Una statua equestre del re Carol I adorna la piazza, un tributo al monarca che ha svolto un ruolo cruciale nella formazione della nazione.

Sebbene la famiglia reale rumena non risieda più qui, il palazzo continua a mantenere un valore sentimentale per loro. Il governo a volte permette alla famiglia di utilizzare il palazzo per occasioni speciali, mantenendo un legame con il loro passato ricco di storia.

Un Simbolo di Orgoglio Nazionale

Il Palazzo Reale di Bucarest è più di un semplice capolavoro architettonico; è un simbolo di orgoglio nazionale e resilienza. Le sue mura hanno assistito al flusso e riflusso della storia rumena, dai trionfi reali ai cambiamenti rivoluzionari. Come museo, preserva e celebra i successi artistici del paese, invitando i visitatori a esplorare e apprezzare il patrimonio culturale della Romania.

In conclusione, il Palazzo Reale di Bucarest è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, all'arte e all'architettura. La sua grandezza e importanza storica offrono uno sguardo affascinante sul passato della Romania, rendendolo una tappa essenziale in qualsiasi itinerario di Bucarest.

Altre attrazioni di Bucarest

Caccia al Tesoro a Bucarest

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.886
in più di 4.886 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti