La Cardiff City Hall, un magnifico esempio di architettura barocca edoardiana, si erge con fierezza nel cuore di Cathays Park, a Cardiff. Questo edificio iconico è stato il fulcro del governo locale sin dalla sua inaugurazione nel 1906 e continua a essere un simbolo del ricco patrimonio e della vivace vita culturale della città.
Il percorso verso la creazione della Cardiff City Hall iniziò con la necessità di sostituire la quarta casa municipale, che un tempo si trovava in St Mary's Street. Il concorso per il progetto del nuovo municipio e dei tribunali adiacenti fu vinto nel 1897 dallo studio di architettura Lanchester, Stewart e Rickards. La loro visione fu realizzata dai costruttori locali E. Turner e Sons, che portarono a termine il progetto utilizzando macchinari elettrici all'avanguardia per l'epoca.
Durante la costruzione, Cardiff ottenne lo status di città nel 1905, un momento storico che aggiunse ulteriore importanza al ruolo dell'edificio. La City Hall fu completata con un costo di £129,708, un investimento significativo che rifletteva le aspirazioni e la crescita della città. Non era solo un edificio, ma una dichiarazione dell'importanza crescente di Cardiff e delle sue ambizioni future.
L'esterno della Cardiff City Hall è una testimonianza della grandiosità dello stile barocco edoardiano, costruita con la celebre pietra di Portland. La sua caratteristica più sorprendente è la torre dell'orologio, che si innalza fino a un'altezza di 59 metri. La torre è adornata con un globo dorato su ciascuna delle sue quattro facce, ognuna con un diametro di 3,7 metri, un emblema dell'eredità duratura della città.
A completare lo splendore architettonico ci sono le fontane e lo stagno rettangolare all'ingresso, aggiunti nel luglio 1969 per celebrare l'investitura di Carlo come Principe di Galles. Questi elementi aggiungono un tocco di eleganza e serenità, invitando i visitatori a fermarsi e ammirare la bellezza che li circonda.
Caccia al Tesoro a Cardiff
Scopri Cardiff con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Cardiff con la tua squadra!
Entrando, si viene accolti dalla Marble Hall, uno spazio che emana opulenza e significato storico. Decorata con statue realizzate in marmo di Pentelico, la sala celebra figure notevoli della storia gallese. Questa collezione fu resa possibile grazie a una generosa donazione di David Alfred Thomas, il primo Visconte di Rhondda, e fu inaugurata da David Lloyd George nel 1916.
La Assembly Room, la principale sala cerimoniale, è un capolavoro di design e funzionalità. Ha ospitato reali, statisti internazionali e diplomatici, servendo come sede per cerimonie, conferenze ed eventi durante tutto l'anno. Le decorazioni in foglia d'oro e a tema marino della sala, insieme a tre grandi lampadari in bronzo, riflettono la visione degli architetti originali e il ricco patrimonio marittimo della città.
La Sala del Consiglio, situata sopra il portico d'ingresso principale e sotto la cupola centrale dell'edificio, fu originariamente progettata per le riunioni del Consiglio di Cardiff. La sala è un prodigio di design architettonico, con le sue colonne in marmo italiano e i pannelli in quercia. Sebbene le riunioni del consiglio si siano spostate ad Atlantic Wharf, la sala rimane una parte significativa del tessuto storico dell'edificio.
Oltre al suo fascino architettonico e storico, la Cardiff City Hall occupa un posto speciale nella cultura popolare. È stata rappresentata in vari media, incluso sulla copertina del singolo Mulder and Scully dei Catatonia, dove è stata raffigurata con un UFO che fluttua sopra, reminiscenza del film Independence Day.
La Cardiff City Hall non è solo un punto di riferimento; è un museo vivente della storia, cultura e aspirazioni della città. Le sue mura riecheggiano le storie del passato, mentre le sue sale continuano a ospitare eventi che plasmano il futuro. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un viaggiatore curioso, una visita alla Cardiff City Hall promette un'esperienza arricchente e indimenticabile.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.