Situata nella pittoresca cittadina di Conegliano, in Italia, la Chiesa della Beata Vergine di Lourdes rappresenta un faro di fascino spirituale e architettonico. Questo edificio sacro, esempio dell'architettura ecclesiastica del XX secolo, è una tappa imperdibile per chi visita la regione del Veneto.
La storia della Chiesa della Beata Vergine di Lourdes inizia nel 1950, quando fu eretta una piccola cappella per servire la comunità situata nelle pianure a nord-est della storica Collina di Giano. Solo quattro anni dopo, nel 1954, fu completata la struttura attuale, progettata dall'architetto visionario Riccardo Bertoja. In un periodo di rapida crescita e cambiamento, la chiesa divenne rapidamente un punto di riferimento per una delle comunità parrocchiali più vivaci di Conegliano.
La storia della chiesa è intrecciata con le vite dei suoi parrocchiani e il servizio dedicato del suo clero. Dal 21 settembre 2009, M. don Pierluigi Cesca guida la parrocchia, seguendo le orme del suo predecessore, M. don Lorenzo Garla. Il coro della chiesa, fondato nello stesso anno della chiesa stessa, continua ad arricchire le funzioni con le sue melodie armoniose, sotto la direzione di Donata dalla Cia e l'organista Giuliana Zanette.
La Chiesa della Beata Vergine di Lourdes è un esempio emblematico dell'architettura sacra del XX secolo a Conegliano. Il suo design è semplice ma profondamente spirituale, richiamando alla mente le chiese evangeliche luterane. Avvicinandosi alla chiesa, le imponenti volte esterne della facciata catturano immediatamente l'attenzione, invitando a esplorare ulteriormente.
La facciata, rivestita di intonaco bianco immacolato, presenta un portico con tre archi a sesto acuto, ciascuno dei quali conduce a un portale separato. Sopra di essi, quattro finestre alte e slanciate incorniciano una nicchia alta che ospita una statua della Madonna di Lourdes, creando una presenza serena e accogliente.
Caccia al Tesoro a Conegliano
Scopri Conegliano con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Conegliano con la tua squadra!
All'interno, la chiesa presenta una navata unica, per lo più priva di arte ornata, il che permette ai pochi pezzi presenti di risaltare in modo evidente. Uno di questi è il dipinto dell'altare di Pino Casarini, un capolavoro composto da undici pannelli. Il grande pannello centrale raffigura l'Immacolata Concezione, circondato da dieci pannelli più piccoli che illustrano la Vita della Vergine. Queste immagini, ambientate su uno sfondo dorato, sono splendidamente evidenziate contro le pareti intonacate di bianco della chiesa.
L'altare stesso è realizzato in marmo ed era inizialmente concepito come una grotta dedicata alla Beata Vergine Immacolata di Lourdes, progettato per ospitare la statua sacra della Madonna.
Una delle caratteristiche più affascinanti della chiesa è il suo organo, un'unione unica di due strumenti storici. L'organo originale, realizzato da Domenico Malvestio nel 1920, è stato combinato con un organo Tamburini originariamente costruito per l'Istituto Folcioni di Crema nel 1926. Questa fusione è stata realizzata nel 1967 dal costruttore di organi Silvano Girotto. Dopo anni di utilizzo, l'organo ha subito un importante restauro e ampliamento, completato nel 2020, per celebrare il centenario dell'organo Malvestio. Il restauro ha aggiunto due nuovi registri, migliorando la già impressionante gamma dell'organo, che oggi vanta oltre 2.000 canne.
Oltre alla sua importanza architettonica e artistica, la Chiesa della Beata Vergine di Lourdes è un vivace centro di attività comunitarie. La parrocchia è una delle più attive di Conegliano, ospitando una varietà di eventi e incontri che riuniscono persone di tutte le età. Il coro della chiesa svolge un ruolo centrale in queste attività, fornendo musica per le liturgie domenicali e altre celebrazioni religiose.
I visitatori della chiesa sono spesso colpiti dal calore e dalla vitalità della comunità, che è tanto parte dell'identità della chiesa quanto la sua struttura fisica. Che si partecipi a un servizio, si ascolti il coro o si goda semplicemente dell'atmosfera serena, la Chiesa della Beata Vergine di Lourdes offre uno sguardo nel cuore della vita spirituale di Conegliano.
La Chiesa della Beata Vergine di Lourdes è più di un semplice edificio religioso; è un simbolo di fede, comunità ed espressione artistica. La sua combinazione di semplicità architettonica e profondità spirituale la rende una destinazione affascinante per turisti e pellegrini. Durante l'esplorazione di Conegliano, non dimenticate di visitare questa straordinaria chiesa e di vivere in prima persona la tranquillità e l'ispirazione che offre.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.