×
4,5/5 su 120.540 recensioni

Castello di Dachau

Castello di Dachau Dachau

Castello di Dachau

Situato elegantemente sulla collina del Schlossberg a Dachau, in Baviera, il Palazzo di Dachau (Schloss Dachau) è un affascinante esempio di evoluzione architettonica e importanza storica. Questo maestoso palazzo, un tempo residenza estiva prediletta dalla famiglia Wittelsbach, offre ai visitatori uno scorcio sul lussuoso stile di vita della nobiltà bavarese, circondato da incantevoli giardini e panorami che si estendono fino alle Alpi.

La Storia del Palazzo di Dachau

La storia del Palazzo di Dachau è ricca e variegata come il paesaggio che domina. Originariamente costruito come castello medievale intorno all'anno 1100 da Arnold I di Scheyern, la struttura ha subito numerose trasformazioni. Il castello medievale, distrutto e ricostruito più volte a causa di conflitti come la Guerra di Successione Bavarese, si è infine evoluto in un palazzo rinascimentale sotto la direzione del Duca Guglielmo IV e di suo figlio Alberto V tra il 1546 e il 1577. La trasformazione fu guidata dagli architetti di corte di Monaco Heinrich Schöttl e Wilhelm Egkl, che ampliarono il castello in un palazzo a quattro ali, sebbene oggi ne rimanga solo una.

Nel corso dei secoli, il Palazzo di Dachau ha subito numerose modifiche. All'inizio del XVIII secolo, l'architetto di corte Joseph Effner, nativo di Dachau, fu incaricato dall'Elettore Max Emanuel di ridisegnare il palazzo in stile Régence. Questo includeva l'aggiunta di grandi finestre ad arco e colossali pilastri gemelli che enfatizzano la grande sala delle feste al centro dell'ala ovest del palazzo. Purtroppo, tre delle quattro ali originali furono demolite all'inizio del XIX secolo a causa dei danni subiti durante le guerre napoleoniche e delle difficoltà finanziarie affrontate dal re Max Joseph I.

Esplorare il Palazzo di Dachau

I visitatori del Palazzo di Dachau sono accolti da uno spettacolo impressionante di splendore architettonico e reperti storici. Il punto culminante di ogni visita è la magnifica sala delle feste, che vanta un soffitto in legno intagliato con cura da Hans Wisreutter di Monaco tra il 1564 e il 1566. Questo soffitto, considerato uno dei migliori esempi di artigianato rinascimentale a nord delle Alpi, fu rimosso nel 1868 ma fortunatamente restaurato nella sua posizione originale nel 1977.

La grande scala, progettata da Effner e ispirata al Petit Luxembourg di Parigi, conduce i visitatori ai piani superiori, dove l'opulenza del palazzo prende davvero vita. La scala è adornata con decorazioni in stucco dello scultore di Anversa Guillielmus de Grof, tra cui elaborate trofei d'armi che aggiungono all'atmosfera regale.

Caccia al Tesoro a Dachau

Scopri Dachau con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Dachau con la tua squadra!

Tour

Il Hofgarten (Giardino del Palazzo)

Nessuna visita al Palazzo di Dachau è completa senza una passeggiata nel Hofgarten, un giardino splendidamente paesaggistico che risale al 1572. Originariamente progettato dal pittore-architetto Friedrich Sustris, il giardino presenta aiuole geometricamente disposte di fiori e erbe, circondate da mura e punteggiate da affascinanti padiglioni. Il giardino fu successivamente ridisegnato in stile barocco da Joseph Effner e suo fratello Johann Christoph Effner nel 1717, che introdussero due grandi aiuole parterre adornate con bosso e motivi floreali.

Il layout del giardino include anche un delizioso viale di tigli, che offre una passeggiata ombreggiata per i visitatori. A ovest del giardino, una piccola area boschiva fu acquisita dall'Elettore Max Emanuel, che la dotò di varie strutture ricreative, tra cui una pista da bowling e altalene, rendendola un rifugio popolare per la famiglia reale.

Una delle caratteristiche più suggestive del Hofgarten è il vigneto terrazzato, che ricorda i famosi giardini pensili di Sanssouci a Potsdam. Queste terrazze, un tempo utilizzate per coltivare frutta da tavola di alta qualità, portano ancora tracce del loro uso storico, e oggi le parti inferiori del giardino ospitano alveari e un percorso educativo sulle api.

Vedute Panoramiche e Servizi Moderni

Dalla terrazza del palazzo, i visitatori possono godere di spettacolari vedute panoramiche che si estendono su Monaco e le lontane vette alpine. Questo punto di osservazione è particolarmente affascinante al tramonto, offrendo una fine serena e pittoresca a una giornata di esplorazione.

Oltre alle sue attrazioni storiche e architettoniche, il Palazzo di Dachau serve anche come vivace sede culturale. La grande sala delle feste è ora utilizzata per concerti, tra cui i rinomati Concerti del Palazzo di Dachau organizzati dalla città di Dachau. Il piano terra ospita la sala del giardino e un ristorante moderno, offrendo ai visitatori un'esperienza culinaria deliziosa immersa nell'atmosfera storica del palazzo.

In conclusione, il Palazzo di Dachau non è solo un monumento del passato; è una testimonianza vivente della grandezza e del patrimonio culturale della Baviera. I suoi muri e giardini raccontano storie di splendore reale, realizzazione artistica e resilienza storica, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque visiti la regione. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di una fuga tranquilla, il Palazzo di Dachau promette un viaggio indimenticabile attraverso il tempo e la bellezza.

Caccia al Tesoro a Dachau

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.886
in più di 4.886 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti