×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Friedenskirche

Friedenskirche Dachau

Friedenskirche

Nel cuore della Baviera, immersa nella storica città di Dachau, si trova la Friedenskirche—un faro di speranza e storia. Essendo la più antica chiesa protestante luterana della regione, offre ai visitatori non solo uno sguardo sulla bellezza architettonica della Germania del dopoguerra, ma anche un profondo senso di comunità e pace.

La Storia della Friedenskirche

Le origini della Friedenskirche risalgono al 1899, quando fu creata una piccola comunità filiale per i pochi cristiani protestanti della zona. Inizialmente una chiesa figlia della Christuskirche a Monaco-Neuhausen, solo nel 1941 la comunità evangelica di Dachau divenne indipendente. Questo segnò un nuovo capitolo per la congregazione locale, guidata dal Pastore Endres.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, ci fu una significativa crescita della comunità, poiché molti rifugiati dall'est si stabilirono nell'area. Questo afflusso di credenti portò alla costruzione della Friedenskirche tra il 1952 e il 1953, sotto la guida visionaria dell'architetto Gustav Gsaenger. La chiesa fu costruita non solo come luogo di culto, ma come simbolo di pace e rifugio per coloro che avevano sopportato le devastazioni della guerra.

Un Capolavoro Architettonico

L'architettura della Friedenskirche è una testimonianza dello spirito innovativo del suo tempo. Con costi di costruzione pari a 300.000 DM, la chiesa fu progettata con una forma rotonda unica, tipica dell'epoca. La sua caratteristica più sorprendente è la torre di 31 metri, coronata da un elmo piramidale di 20 metri adornato con aperture sonore. Questa scelta progettuale era sia estetica che funzionale, permettendo alle campane della chiesa, fuse nel 1951, di risuonare chiaramente in tutta la città.

Il tetto della chiesa, coperto di scandole di legno, si estende verso l'esterno come un nido protettivo, simbolizzando rifugio e pace. A causa del terreno paludoso su cui si erge, la struttura è sostenuta da una fondazione di pali di cemento, garantendo stabilità e longevità.

Caccia al Tesoro a Dachau

Scopri Dachau con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Dachau con la tua squadra!

Tour

L'Esperienza Interna

Entrando nella Friedenskirche, i visitatori sono accolti da un imponente gruppo della crocifissione che domina la parete dell'altare. Questa potente rappresentazione include una figura sovradimensionata di Gesù, le cui braccia si estendono oltre le figure ai piedi della croce, simboleggiando il suo abbraccio all'intera congregazione.

Accanto a Gesù ci sono le figure di Maria e Giovanni. Maria, incapace di sopportare la vista della sofferenza del figlio, indica verso di lui, proclamando silenziosamente, Lui è la nostra pace. Nel frattempo, Giovanni, il discepolo amato, si trova in uno stato di tumulto emotivo, diviso tra fede e dubbio.

Aggiungendo all'atmosfera spirituale, c'è il candelabro a sette braccia, che rappresenta le radici ebraiche della chiesa e la continuità della fede dall'Antico al Nuovo Testamento. Il pulpito, la fonte battesimale e l'altare sono centrali nella vita liturgica della chiesa, con la cassa acustica del pulpito sospesa dal soffitto per migliorare l'acustica durante i sermoni.

La Comunità e Oltre

La Friedenskirche non è solo un luogo di culto; è un vivace centro comunitario. La congregazione copre la parte occidentale della città e il distretto sud-occidentale di Dachau, inclusi diversi comuni vicini. Con circa 7.100 membri, la chiesa è attivamente coinvolta in progetti sociali, collaborando con comunità in Brasile e Tanzania per estendere la sua missione di pace e supporto a livello globale.

Per rafforzare ulteriormente il suo ruolo nella comunità, la chiesa ha ampliato le sue strutture nel corso degli anni. La Gnadenkirche a Dachau-Est fu costruita nel 1964 per accogliere il crescente numero di cristiani protestanti, seguita dall'apertura del centro comunitario evangelico a Schwabhausen nel 1984 e del centro comunitario Friedensinsel a Odelzhausen nel 1995.

Il Suono della Musica

La musica gioca un ruolo fondamentale nella vita della Friedenskirche. La chiesa ospita un magnifico organo, costruito nel 1998 dai rinomati costruttori di organi Frenger & Eder. Con 18 registri, l'organo ha avuto un costo pari a quello della costruzione originale della chiesa stessa, a testimonianza della sua qualità e importanza. Questo strumento ha sostituito il suo predecessore del 1953, migliorando l'esperienza musicale per i parrocchiani e i visitatori.

Una Visita da Ricordare

Visitare la Friedenskirche non è solo un viaggio attraverso la bellezza architettonica e la storia; è un'esplorazione di una comunità vibrante dedicata alla pace e all'unità. Che si partecipi a un servizio, si goda dell'atmosfera serena o si ammiri semplicemente l'artigianato del suo design, la chiesa offre un'esperienza unica e arricchente.

In conclusione, la Friedenskirche si erge come simbolo di resilienza e speranza, riecheggiando le storie di coloro che hanno cercato conforto tra le sue mura. Invita i visitatori a riflettere sul passato mentre abbracciano la promessa di pace per il futuro—una destinazione davvero imperdibile nella affascinante città di Dachau.

Caccia al Tesoro a Dachau

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti