Il Dwór Artusa a Danzica è un magnifico simbolo della ricca storia e della vivace cultura di Danzica, in Polonia. Situato nel cuore della città su Długi Targ, questo edificio iconico ha attraversato secoli di cambiamenti e continua ad affascinare i visitatori con la sua maestosità e il suo passato leggendario. Un tempo centro vivace per i mercanti e fulcro della vita sociale, oggi è un museo e un simbolo dello spirito indomito della città.
Il nome Dwór Artusa si ispira al leggendario Re Artù, simbolo di cavalleria e coraggio. Questa tradizione di intitolare case di riunione al re leggendario iniziò in Inghilterra e si diffuse in altri paesi germanici, arrivando infine in Polonia. Nel Medioevo, a Danzica, il Dwór Artusa era il luogo di ritrovo per l'élite della città, tra cui patrizi e ricchi mercanti. Era un luogo dove le discussioni d'affari, sebbene ufficialmente vietate all'interno, venivano spesso condotte appena fuori dalle sue porte.
Il Dwór Artusa non era solo un luogo per questioni serie; era anche un centro di intrattenimento. Le serate erano animate da musica, spettacoli di giocolieri e altri divertimenti. Nonostante i divieti sul gioco d'azzardo, i giochi di dadi e carte erano passatempi popolari. Il cortile era rinomato per i suoi sontuosi banchetti, che, specialmente alla fine del XVII secolo, divennero festeggiamenti stravaganti che duravano diversi giorni. Tuttavia, con l'aumento dei festeggiamenti, aumentavano anche le lamentele sulla moralità lassista all'interno delle sue mura.
Le origini del Dwór Artusa risalgono alla metà del XIV secolo, con la prima menzione documentata nel 1357. L'edificio subì diverse trasformazioni nel corso dei secoli, in particolare dopo un incendio nel 1476. Fu ricostruito con una nuova facciata nel 1552 e ulteriormente arricchito nel 1617 da Abraham van den Blocke, che lo adornò con statue di eroi antichi e figure allegoriche che rappresentano forza e giustizia. La facciata presenta anche medaglioni con le sembianze del re Sigismondo III Vasa e di suo figlio, il principe Władysław.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Dwór Artusa subì danni, ma gran parte del suo interno fu preservato grazie all'evacuazione dei suoi tesori prima dell'avanzare del fronte. Nel 1945, divenne un simbolo commovente di liberazione quando i soldati polacchi issarono la bandiera nazionale sul suo tetto. L'edificio fu restaurato e aperto al pubblico come parte del Museo di Danzica nel 1989, continuando ad attrarre visitatori desiderosi di esplorare la sua ricca storia.
Caccia al Tesoro a Danzica
Scopri Danzica con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Danzica con la tua squadra!
All'interno del Dwór Artusa, i visitatori sono accolti da una vasta sala gotica, un capolavoro di arte e artigianato. Le pareti sono adornate con intricati pannelli di legno e fregi che raffigurano scene mitologiche e storiche. La sala è un tesoro d'arte, con opere come L'Assedio di Malbork e Orfeo tra gli Animali di Hans Vredeman de Vries. Forse il pezzo più controverso è Il Giudizio Universale di Anton Möller, che utilizza Danzica come sfondo e include figure allegoriche che rappresentano personaggi contemporanei dell'epoca.
L'opulenza della sala è ulteriormente esaltata da sculture, arazzi, modelli di navi e una collezione di armature e scudi araldici. Tra le caratteristiche più sorprendenti vi è la stufa alta undici metri, realizzata da Georg Stelzner a metà del XVI secolo. È adornata con 520 piastrelle che raffigurano importanti sovrani europei e testimonia la grandezza del cortile.
Oggi, il Dwór Artusa è una sede del Museo di Danzica, offrendo ai visitatori uno sguardo sul passato della città. Serve come sede per eventi culturali e ricevimenti, continuando la sua tradizione di luogo di ritrovo per occasioni importanti. La maestosa facciata del cortile, fiancheggiata da colorate case cittadine, rimane un punto focale di Długi Targ, affascinando sia i residenti che i turisti.
Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente desideri immergerti nel fascino di Danzica, il Dwór Artusa è una destinazione imperdibile. Le sue mura risuonano delle storie dei secoli passati, invitandoti a fare un passo indietro nel tempo e immergerti nella storia affascinante di questa straordinaria città.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.