×
4,5/5 su 120.774 recensioni

Pomnik króla Jana III Sobieskiego w Gdańsku

Pomnik króla Jana III Sobieskiego w Gdańsku Danzica

Pomnik króla Jana III Sobieskiego w Gdańsku

Il Monumento a Giovanni III Sobieski a Danzica, conosciuto localmente come Pomnik króla Jana III Sobieskiego w Gdańsku, è una maestosa statua equestre che rappresenta la ricca storia e il patrimonio culturale della Polonia. Questo iconico monumento, situato nella vivace città di Danzica, non solo celebra l'eredità di un venerato re polacco, ma racconta anche una storia affascinante di resilienza e identità.

Il Viaggio Storico del Monumento

In origine, il monumento non era destinato a Danzica. Fu commissionato dalla città di Lwów (oggi Leopoli, Ucraina) e inaugurato il 20 novembre 1898. Realizzato dal talentuoso scultore di Lwów Tadeusz Barącz, la statua fu fusa in bronzo dalla rinomata ditta viennese di Arthur Krupp. La base, realizzata in arenaria grigia, fu opera del laboratorio di Julian Markowski a Lwów. Il monumento era un omaggio a Giovanni III Sobieski, l'unico re polacco originario dei dintorni di Lwów, celebre per la sua abilità militare e leadership.

La statua raffigura il re Giovanni III Sobieski in abiti tradizionali polacchi, con un żupan e kontusz, a cavallo di un destriero impennato. Il cavallo è drammaticamente posizionato sopra un cannone caduto, un cesto di fascine e un affusto di cannone distrutto, simboli delle vittorie e della forza marziale del re. In origine, la figura del re era orientata verso sud-est, riflettendo le minacce storiche a Lwów provenienti da quella direzione.

Il Trasferimento del Monumento a Danzica

Dopo la Seconda Guerra Mondiale e i cambiamenti di confine che seguirono, Lwów divenne parte dell'Unione Sovietica. Nel 1950, il monumento fu trasferito in Polonia. Dopo essere stato per 16 anni nel Parco di Wilanów, fu deciso di spostarlo a Danzica. Sia Cracovia che Breslavia avevano mostrato interesse per la statua, ma fu Danzica a diventare la sua nuova casa. Il 26 giugno 1965, il monumento fu inaugurato nella sua posizione attuale in Targ Drzewny, una piazza prominente nel cuore della Città Vecchia di Danzica.

Oggi, la statua guarda a ovest, un gesto simbolico del suo nuovo capitolo nella storia polacca. La targa originale, che recitava "Al Re Giovanni III, la città di Lwów", fu nascosta per molti anni e solo restaurata dopo il 1989. Il monumento, alto oltre otto metri e pesante più di sette tonnellate, è una presenza imponente nella città.

Caccia al Tesoro a Danzica

Scopri Danzica con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Danzica con la tua squadra!

Tour

Esplorando il Monumento e i Suoi Dintorni

I visitatori del Monumento a Giovanni III Sobieski a Danzica sono accolti da un'opera d'arte tanto grandiosa quanto intricata. La composizione dinamica della statua cattura l'energia e la determinazione del suo soggetto, mentre l'artigianato dettagliato della base aggiunge strati di contesto storico. Il monumento non è solo un tributo a un re leggendario, ma anche un pezzo di storia vivente, che riflette il passato complesso delle regioni che ha chiamato casa.

I dintorni del monumento sono stati migliorati per completarne la grandiosità. Sono stati pianificati progetti per installare una fontana vicino alla statua, con due bacini poco profondi che pulsano dolcemente con l'acqua. Questa aggiunta, insieme all'illuminazione moderna a LED, garantirà che il monumento rimanga un punto focale della piazza, sia di giorno che di notte.

Il Significato Culturale del Monumento

Il Monumento a Giovanni III Sobieski è più di una semplice statua; è un simbolo di resilienza e orgoglio polacco. Il suo viaggio da Lwów a Danzica rispecchia la storia tumultuosa della regione, segnata da guerre, cambiamenti di confine e trasformazioni culturali. Eppure, attraverso tutto ciò, il monumento è rimasto un fermo promemoria dell'eredità duratura di Giovanni III Sobieski e della forza dello spirito polacco.

Per visitatori e abitanti del luogo, il monumento è un luogo di riflessione e apprezzamento. Invita gli osservatori a immergersi nella storia di un re che ha giocato un ruolo cruciale nel plasmare il destino della sua nazione. La presenza della statua a Danzica sottolinea anche il ricco arazzo storico della città, dove passato e presente si incontrano in una celebrazione del patrimonio culturale.

In conclusione, il Monumento a Giovanni III Sobieski a Danzica è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della Polonia. Offre uno sguardo unico sul passato, servendo al contempo come parte vibrante del presente della città. Che siate appassionati di storia o semplicemente viaggiatori curiosi, questo monumento lascerà sicuramente un'impressione duratura.

Altre attrazioni di Danzica

Caccia al Tesoro a Danzica

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti