×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Le Consortium

Le Consortium Digione

Le Consortium

Situato nel cuore della Borgogna, Le Consortium a Digione è un faro dell'arte contemporanea che affascina sia gli appassionati d'arte che i viaggiatori curiosi. Questo centro d'arte all'avanguardia, con la sua architettura impressionante e le sue esposizioni dinamiche, offre uno sguardo unico nel mondo della creatività moderna. Fondato da Xavier Douroux e Franck Gautherot, tra gli altri, Le Consortium è passato da umili origini a diventare una potenza culturale, rendendolo una tappa imprescindibile per chiunque visiti Digione.

La Nascita di Le Consortium

Il viaggio di Le Consortium iniziò a metà degli anni '70 come parte dell'associazione Le Coin du Miroir. Era un periodo di sperimentazione e ribellione contro le norme artistiche convenzionali. Inizialmente ospitato in un piccolo spazio di 30 m² sopra una biblioteca alternativa, presto superò i suoi modesti locali. Nel 1982, si trasferì in un ex negozio di elettrodomestici di 600 m² nel centro di Digione, segnando l'inizio della sua trasformazione in una grande istituzione culturale.

Nel 1991, Le Consortium si espanse nuovamente, trasferendosi in una vasta fabbrica di 4.000 m² alla periferia della città. Questo trasferimento gli permise di ospitare esposizioni più grandi e di accogliere una collezione sempre crescente di opere contemporanee. L'evoluzione del centro continuò nel 2011 con l'apertura di un nuovo edificio progettato dal rinomato architetto giapponese Shigeru Ban, consolidando ulteriormente la sua reputazione come centro di innovazione artistica.

Una Celebrazione dell'Arte Contemporanea

La missione principale di Le Consortium è produrre ed esporre opere d'arte contemporanea promuovendo l'educazione artistica e la riflessione culturale. Ogni anno ospita otto mostre personali o collettive, mettendo in mostra artisti internazionali sia affermati che emergenti. Questa dedizione all'arte contemporanea lo ha reso un attore fondamentale nella scena artistica globale.

Nel corso degli anni, Le Consortium ha ospitato opere di luminari come Chris Burden, Yayoi Kusama e Christian Boltanski. Ha anche fornito una piattaforma per artisti come Jorge Pardo e Maurizio Cattelan per fare il loro debutto europeo. La capacità del centro di mescolare l'avanguardia con l'accessibile lo rende una visita obbligata per gli amanti dell'arte in cerca di nuove prospettive.

Caccia al Tesoro a Digione

Scopri Digione con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Digione con la tua squadra!

Tour

La Collezione

Le Consortium vanta una collezione di oltre 250 opere di artisti internazionali, molte delle quali acquisite agli inizi delle loro carriere. Questa collezione non è solo una testimonianza della lungimiranza del centro, ma serve anche come strumento educativo che completa le sue mostre temporanee. Nel 1998, la collezione è stata esposta al Centre Georges Pompidou di Parigi, aumentando ulteriormente il suo prestigio.

I visitatori possono aspettarsi una rotazione costante di opere d'arte, garantendo che ogni visita offra qualcosa di nuovo ed emozionante. La diversità e la profondità della collezione la rendono una risorsa ricca per comprendere l'evoluzione dell'arte contemporanea.

Arte Pubblica e Coinvolgimento della Comunità

Le Consortium è profondamente impegnato nell'integrare l'arte nella sfera pubblica. Attraverso il suo dipartimento Art & Society, ha facilitato numerose commissioni di arte pubblica, in particolare nelle aree rurali. Questi progetti mirano a migliorare il patrimonio culturale locale e a promuovere lo sviluppo della comunità attraverso il turismo.

Un progetto notevole è Les Tulipes de Shangri-La di Yayoi Kusama, una scultura monumentale installata a Lille durante il suo periodo come Capitale Europea della Cultura nel 2004. Tali iniziative dimostrano la capacità di Le Consortium di collaborare con artisti rinomati e portare l'arte a un pubblico diversificato.

Meraviglia Architettonica

Il design architettonico di Le Consortium è un capolavoro di per sé. Il redesign del 2011 di Shigeru Ban ha introdotto un'estetica moderna ed elegante che si armonizza con la missione artistica del centro. Le linee pulite dell'edificio e l'uso innovativo dello spazio creano un'atmosfera invitante che incoraggia l'esplorazione e la contemplazione.

L'architettura non solo migliora la presentazione dell'arte, ma riflette anche l'impegno del centro nel superare i confini e ridefinire il ruolo di un'istituzione artistica. I visitatori sono spesso colpiti dalla fusione armoniosa di forma e funzione, rendendo l'edificio un'opera d'arte a sé stante.

Les Presses du Réel

Oltre alle sue esposizioni, Le Consortium gestisce Les Presses du Réel, una casa editrice fondata nel 1992. Questa iniziativa consente al centro di documentare e approfondire le sue attività espositive mantenendo l'indipendenza finanziaria. Le pubblicazioni includono monografie, cataloghi di mostre e saggi critici, fornendo preziose intuizioni sull'arte contemporanea e il suo contesto storico.

Les Presses du Réel è diventato un nome rispettato nell'editoria d'arte, estendendo ulteriormente l'influenza di Le Consortium oltre le pareti della galleria. Per coloro che desiderano approfondire il mondo dell'arte contemporanea, le pubblicazioni offrono un tesoro di informazioni e ispirazione.

In conclusione, Le Consortium non è solo un centro d'arte; è un'istituzione culturale dinamica che continua a plasmare e ridefinire il panorama dell'arte contemporanea. Il suo impegno per l'innovazione, l'educazione e il coinvolgimento della comunità lo rende una parte vitale del tessuto culturale di Digione. Che tu sia un appassionato d'arte o un viaggiatore curioso, una visita a Le Consortium promette un viaggio affascinante attraverso il mondo in continua evoluzione dell'arte moderna.

Altre attrazioni di Digione

Caccia al Tesoro a Digione

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti