Situato nel cuore della storica città di Durham, il Museo di Durham era un vero e proprio scrigno di storia e cultura, offrendo uno sguardo affascinante sul passato della città. Ospitato nella pittoresca e dismessa chiesa di St Mary-le-Bow, il museo rappresentava un omaggio al ricco patrimonio di Durham fino alla sua chiusura nel 2024. Sebbene le porte del museo siano ora chiuse, la sua eredità continua a stimolare l'immaginazione di chi esplora il suo passato ricco di storie.
La chiesa di St Mary-le-Bow, un vero gioiello architettonico, era il contesto ideale per un museo dedicato alla storia. Ricostruita originariamente negli anni 1670, sostituì una chiesa crollata nel 1632. La ricostruzione, che incorporava materiali di diverse epoche, diede vita a un edificio che era un mosaico di storia. Il tetto, risalente al XV secolo, e i pannelli del XVIII secolo aggiungevano ulteriore carattere alla struttura. L'attuale torre, costruita nel 1702, ospitava una campana fusa nel 1759, che risuonava con gli echi dei secoli passati.
La storia intrigante della chiesa include un arco medievale che una volta collegava la torre alle fortificazioni, creando un 'arco'. Sebbene questo sia crollato nel 1635, gli sforzi per preservare l'edificio continuarono, sostenuti dal Vescovo di Durham e dal Decano e Capitolo della Cattedrale di Durham. Questi sforzi culminarono nella trasformazione della chiesa in Museo di Durham nel 1972, dando nuova vita alle sue antiche mura.
Le esposizioni del museo spaziavano dall'era medievale ai tempi moderni, offrendo ai visitatori una panoramica completa della vita, del lavoro e del tempo libero a Durham. Il ruolo della città come centro di pellegrinaggio e capitale dei Principi Vescovi di Durham era vividamente portato alla vita attraverso una varietà di oggetti, modelli, immagini e display audiovisivi. Ogni esposizione era una finestra su un diverso aspetto della storia di Durham, dalle sue conquiste industriali alla sua evoluzione sociale.
Uno dei punti salienti del museo era il suo focus sull'industria e commercio di Durham, in particolare la fabbricazione di organi, una tradizione che continua ancora oggi. Queste esposizioni permanenti erano arricchite da mostre ed eventi periodici che esploravano aspetti meno conosciuti della storia sociale della città, garantendo che ci fosse sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Caccia al Tesoro a Durham
Scopri Durham con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Durham con la tua squadra!
Il museo ospitava anche i talenti artistici dello scultore locale Fenwick Lawson, che contribuì con tre opere straordinarie. 'Cuthbert di Farne', 'Gaia' e una rappresentazione di Giacobbe che lotta con un angelo, ciascuna aggiungeva una dimensione artistica unica alle offerte del museo. Queste sculture non erano solo esposizioni ma anche dialoghi con il passato, invitando i visitatori a riflettere sulle storie che raccontavano.
Per coloro che amano la storia pratica, il museo offriva un centro per la creazione di rilievi in ottone. Questa attività coinvolgente permetteva ai visitatori di creare i propri souvenir, strofinando modelli da placche storiche in ottone e portando a casa un pezzo della storia di Durham.
Il Bow Trust, istituito nel 1975, ha svolto un ruolo cruciale nel funzionamento del museo. Questa organizzazione benefica registrata era dedicata a mantenere St Mary-le-Bow e trasformarla in un centro per la conservazione della storia e cultura di Durham. Grazie agli sforzi del trust, il museo è diventato un faro di conservazione storica, assicurando che le storie della città non venissero dimenticate.
Passeggiando nel museo, i visitatori intraprendevano un viaggio nel tempo, esplorando gli strati di storia incastonati nelle stesse mura dell'edificio. Le intricate sculture in legno, le balaustre dell'altare storiche e lo schermo in legno risalente all'inizio del XVIII secolo erano solo alcune delle caratteristiche architettoniche che catturavano l'occhio. Ogni angolo del museo offriva una nuova scoperta, una nuova storia in attesa di essere raccontata.
Sebbene il Museo di Durham abbia chiuso le sue porte, la sua eredità vive nei ricordi di coloro che lo hanno visitato e nelle storie che ha condiviso. Era più di un semplice museo; era una porta per comprendere il passato di Durham, un luogo dove la storia prendeva vita. La chiusura del museo ha segnato la fine di un'era, ma il suo spirito continua a ispirare coloro che cercano di esplorare il ricco arazzo della storia di Durham.
In conclusione, il Museo di Durham è stato una parte vitale del panorama culturale della città, offrendo un'esperienza coinvolgente ed educativa per tutti coloro che vi entravano. Anche se il museo potrebbe non essere più aperto, il suo impatto rimane, un testamento al fascino duraturo della storia e delle storie che modellano il nostro mondo.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.