×
4,5/5 su 120.800 recensioni

Mariä Himmelfahrt

Mariä Himmelfahrt Elmshorn

Mariä Himmelfahrt

Nella pittoresca cittadina di Elmshorn, situata nel distretto di Pinneberg in Schleswig-Holstein, Germania, si erge l'imponente Chiesa di Mariä Himmelfahrt. Questa chiesa cattolica romana, dedicata all'Assunzione di Maria, non è solo un luogo di culto ma anche un faro di importanza storica e architettonica, splendidamente intrecciato nel ricco arazzo culturale della città.

La Storia di Mariä Himmelfahrt

Le radici del cattolicesimo a Elmshorn risalgono al XVI secolo, quando la città faceva parte della Contea di Holstein-Pinneberg e rientrava nella giurisdizione ecclesiastica dell'Arcidiocesi di Brema. Tuttavia, con la Riforma, Elmshorn divenne prevalentemente luterana. Solo alla fine del XIX secolo una comunità cattolica significativa iniziò a ristabilirsi nella zona. Entro il 1875, questi cattolici venivano assistiti dal clero della Chiesa di San Giuseppe ad Altona.

Con la crescita della popolazione cattolica a Elmshorn, particolarmente con l'afflusso di rifugiati tedeschi dall'Europa centrale e orientale dopo la Seconda Guerra Mondiale, divenne evidente la necessità di un luogo di culto più grande. Nel 1900 fu acquisito un terreno in Beselerstraße e nel 1902 fu consacrata la Cappella di San Nicola. Questa cappella serviva non solo Elmshorn ma anche le città circostanti di Glückstadt, Pinneberg e Uetersen.

Tuttavia, il boom demografico post-bellico rese insufficiente la Cappella di San Nicola. Così, nel 1950, iniziò la costruzione della Chiesa di Mariä Himmelfahrt. Nel 1952, la nuova chiesa fu consacrata dal Vescovo Ausiliare Johannes von Rudloff della Diocesi di Osnabrück, a cui allora apparteneva Elmshorn. La chiesa fu dedicata all'Assunzione di Maria, con San Nicola come patrono secondario.

Nei decenni successivi, la chiesa continuò a evolversi. Negli anni '50 fu istituita una parrocchia a Barmstedt, che fu poi integrata nella parrocchia di Elmshorn nel 2005. Le campane della chiesa furono sostituite nel 2009 e nel 2017 l'Arcidiocesi di Amburgo ristrutturò i suoi decanati, portando alla creazione della regione dello Schleswig-Holstein, con Mariä Himmelfahrt che divenne parte della nuova Parrocchia di San Martino nel 2018.

Meraviglie Architettoniche

Situata in Feldstraße 34, a soli 200 metri a ovest della ferrovia Marschbahn, la Chiesa di Mariä Himmelfahrt è un esempio affascinante di architettura ecclesiastica di metà del XX secolo. La chiesa presenta un'orientazione tradizionale verso est ed è sormontata da un tetto a capanna. Un elemento notevole è il suo campanile indipendente, che aggiunge una dimensione verticale alla struttura orizzontale.

L'ingresso della chiesa è attraverso un portale sul lato ovest, che conduce a un interno sereno dove il fonte battesimale è situato centralmente nella navata. L'area dell'altare è dominata da un crocifisso sulla parete posteriore, creando un punto focale per il culto. Le pareti laterali sono adornate con le Stazioni della Via Crucis, invitando i parrocchiani e i visitatori a riflettere sulla Passione di Cristo.

Uno dei punti salienti della chiesa è il suo organo, situato sulla cantoria. Costruito nel 2000 dalla rinomata Jehmlich Orgelbau Dresden, questo strumento, noto come Opus 1138, vanta 31 registri distribuiti su due manuali e un pedale, rendendolo una delizia sia per gli organisti che per gli ascoltatori.

Caccia al Tesoro a Elmshorn

Scopri Elmshorn con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Elmshorn con la tua squadra!

Tour

Comunità e Oltre

Mariä Himmelfahrt è più di una semplice chiesa; è una pietra miliare della comunità cattolica di Elmshorn. La casa parrocchiale e l'ufficio, situati in Beselerstraße, fungono da centri per varie attività comunitarie e funzioni amministrative. Inoltre, la chiesa è associata all'asilo St. Marien, che offre un'educazione infantile precoce in un ambiente di fede.

Il ruolo della chiesa si estende oltre Elmshorn, includendo diverse altre chiese all'interno della Parrocchia di San Martino. Queste comprendono il Sacro Cuore di Gesù a Halstenbek, San Michele a Pinneberg, Maria Ausiliatrice a Quickborn, Cristo Re a Uetersen e il Cuore Immacolato di Maria a Wedel. Questa rete di chiese promuove un senso di unità e fede condivisa tra i cattolici della regione.

Una Visita da Ricordare

Visitare Mariä Himmelfahrt offre un'opportunità unica per immergersi nell'essenza spirituale e storica di Elmshorn. Che tu stia partecipando a una messa, prendendo parte a un evento comunitario o semplicemente ammirando la bellezza architettonica, la chiesa offre un ambiente tranquillo e ispirante.

Prenditi un momento per esplorare i terreni della chiesa, riflettere sulle storie incise nelle sue mura e apprezzare l'armoniosa fusione di storia, fede e comunità che definisce Mariä Himmelfahrt. Questa chiesa non è solo una testimonianza della resilienza e dedizione dei suoi parrocchiani, ma anche un faro di speranza e continuità nel sempre evolvente arazzo della storia di Elmshorn.

In conclusione, Mariä Himmelfahrt si erge come simbolo di fede e comunità, incarnando la ricca narrazione storica di Elmshorn. La sua eleganza architettonica, unita alla sua vivace vita comunitaria, la rende un punto di riferimento imperdibile per chiunque esplori questa affascinante cittadina dello Schleswig-Holstein.

Caccia al Tesoro a Elmshorn

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti