Situato nel cuore di Fontainebleau, l'Hôtel de Pompadour, conosciuto localmente come hôtel de Pompadour, è un gioiello di eleganza architettonica francese e fascino storico. Questo magnifico hôtel particulier, costruito nel 1749, rappresenta un testimone dello stile di vita opulento e del mecenatismo artistico di Jeanne-Antoinette Poisson, meglio conosciuta come Madame de Pompadour, l'influente amante del re Luigi XV.
L'Hôtel de Pompadour fu commissionato da Madame de Pompadour stessa e progettato dal famoso architetto Ange-Jacques Gabriel. Situato al margine occidentale dei giardini del Castello di Fontainebleau, l'hotel fu concepito come un rifugio privato lontano dalla vita frenetica della corte. La costruzione, completata in un periodo sorprendentemente breve da gennaio a settembre 1749, fu un lavoro collaborativo che coinvolse gli architetti Louis-François Thourou de Moranzel e Jean Cailleteau, con decorazioni interne squisite realizzate dal pittore Alexis Peyrotte e dallo scultore Jacques Verberckt.
L'hotel servì come un tranquillo rifugio per Madame de Pompadour, che godette della sua quiete fino alla sua morte nel 1764. Dopo la sua scomparsa, la proprietà fu ereditata dal fratello, Abel-François Poisson de Vandières, che in seguito la vendette al re Luigi XV. Il re apportò alcune modifiche e continuò a usare la residenza fino alla sua morte nel 1774.
Nel corso della sua storia, l'Hôtel de Pompadour è stato dimora di una successione di illustri personalità. Dopo il re Luigi XV, la residenza divenne l'alloggio ufficiale del governatore del Castello di Fontainebleau, Jean-Baptiste François de Montmorin, e successivamente di suo figlio, Louis-Victor-Hippolyte. Durante i tempi tumultuosi della Rivoluzione Francese, la proprietà fu venduta come bene nazionale e cambiò più volte proprietario.
Nel XIX secolo, l'hotel fu acquisito dal maresciallo Louis-Alexandre Berthier, una figura di spicco dell'era napoleonica. Successivamente divenne la residenza del banchiere Michel Ephrussi e, all'inizio del XX secolo, fu di proprietà del barone Édouard Franchetti. Dopo la Prima Guerra Mondiale, il barone la vendette alla principessa di Poix, Madeleine Dubois de Courval. Suo figlio, Charles de Noailles, ereditò la tenuta e, insieme alla moglie Marie-Laure, la trasformò in un centro di attività artistica e culturale.
Caccia al Tesoro a Fontainebleau
Scopri Fontainebleau con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Fontainebleau con la tua squadra!
Sotto la proprietà di Charles e Marie-Laure de Noailles, l'Hôtel de Pompadour fiorì come centro di arte e cultura d'avanguardia. La coppia, rinomati mecenati delle arti, ospitò luminari come Salvador Dalí, Jean Cocteau e Man Ray. La loro impressionante collezione d'arte includeva opere di Francisco de Goya, Pablo Picasso e molti altri, rendendo l'hotel un vivace punto di riferimento culturale.
Marie-Laure de Noailles, discendente del famigerato Marchese de Sade, possedeva persino un raro manoscritto di quest'ultimo, aggiungendo un intrigante strato al passato ricco di storia dell'hotel. La proprietà rimase in famiglia fino a quando passò alla loro figlia, Nathalie, e infine al suo figlio, Carlo Perrone, l'attuale proprietario.
Il design architettonico dell'Hôtel de Pompadour è un capolavoro dell'eleganza francese del XVIII secolo. L'edificio, un perfetto quadrato con facciate identiche, è adornato con elementi classici che riflettono i gusti artistici dell'epoca. La tenuta originariamente disponeva di un ampio cortile, stalle e giardini splendidamente progettati, contribuendo al suo fascino come rifugio appartato.
Nel 1756, l'hotel fu ampliato con due ali aggiuntive, accrescendo la sua grandiosità. Gli interni, caratterizzati dalla loro raffinata semplicità, offrono uno scorcio sul sofisticato stile di vita dei suoi antichi abitanti. Nonostante la sua proprietà privata e l'accessibilità limitata, l'Hôtel de Pompadour continua a incantare coloro che hanno la fortuna di sperimentare la sua serena bellezza.
Oggi, l'Hôtel de Pompadour si erge come residenza privata, le sue mura echeggianti i sussurri di storia e arte. Anche se non aperto al pubblico, la sua eredità come simbolo di eleganza francese e mecenatismo culturale perdura. L'hotel è un promemoria dell'influenza duratura di Madame de Pompadour e del patrimonio artistico che ha promosso.
Per coloro che esplorano il ricco arazzo della storia di Fontainebleau, l'Hôtel de Pompadour rimane un capitolo intrigante, un luogo dove passato e presente convergono in una miscela armoniosa di architettura, arte ed eredità.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.