×
4,5/5 su 128.322 recensioni

Museo Ebraico di Francoforte

Museo Ebraico di Francoforte Francoforte sul Meno

Museo Ebraico di Francoforte

Il Museo Ebraico di Francoforte, noto localmente come Jüdisches Museum Frankfurt, rappresenta un faro della storia e cultura ebraica nel cuore di Francoforte, in Assia, Germania. Questa istituzione, parte integrante del Museumsufer di Francoforte, offre ai visitatori uno sguardo profondo sul patrimonio ebraico della città, che risale a 900 anni fa, attraverso le sue vaste collezioni, mostre e programmi educativi. Inaugurato il 9 novembre 1988 dall'allora Cancelliere Helmut Kohl, il museo commemora il 50º anniversario dei pogrom di novembre, segnando un momento significativo sia nella storia ebraica che in quella tedesca.

Il Significato Storico del Museo Ebraico di Francoforte

Il Museo Ebraico di Francoforte è il più antico museo ebraico indipendente della Repubblica Federale di Germania e il secondo più antico nel mondo di lingua tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale, dopo il Museo Ebraico di Svizzera a Basilea. La sua fondazione è stata un passo monumentale nella preservazione e presentazione del ricco arazzo della vita, cultura e storia ebraica a Francoforte. La narrazione del museo spazia dal periodo medievale fino ai tempi contemporanei, riflettendo le esperienze diverse e spesso tumultuose della comunità ebraica di Francoforte.

Il museo opera in due sedi principali: il Palazzo Rothschild in Untermainkai e il Museum Judengasse in Battonnstraße. Ogni sito offre una prospettiva unica sulla storia ebraica. Il Palazzo Rothschild si concentra sul periodo successivo all'emancipazione ebraica, mostrando i contributi e le sfide affrontate dagli ebrei in tempi moderni. Nel frattempo, il Museum Judengasse esplora l'era moderna, presentando le rovine dell'ex Judengasse (Vicolo Ebraico) e il secondo cimitero ebraico più antico della Germania.

Il Palazzo Rothschild: Un Viaggio nella Storia Ebraica Moderna

Il Palazzo Rothschild, un magnifico esempio di architettura neoclassica, fu costruito nel 1820 dall'architetto cittadino Johann Friedrich Christian Hess per il banchiere Joseph Isaak Speyer. Nel 1846, fu acquisito da Mayer Carl von Rothschild e in seguito divenne la sede della biblioteca pubblica Freiherrlich Carl von Rothschild'sche. Questo edificio storico ospita ora le principali esposizioni del Museo Ebraico di Francoforte, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella vita ebraica post-emancipazione.

All'interno del palazzo, i visitatori possono esplorare una varietà di mostre che mettono in evidenza i contributi culturali, sociali ed economici degli ebrei a Francoforte. La collezione del museo include oggetti cerimoniali, opere d'arte, storie familiari e un ampio archivio di documenti e fotografie. Particolare attenzione è dedicata all'Archivio Ludwig Meidner e al Frank Family Center, che offrono approfondimenti sulle vite di figure e famiglie ebraiche di rilievo.

Caccia al Tesoro a Francoforte sul Meno

Scopri Francoforte sul Meno con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Francoforte sul Meno con la tua squadra!

Tour

Il Museum Judengasse: Scoprire la Comunità Ebraica dell'Epoca Moderna

Il Museum Judengasse, situato in Battonnstraße 47, offre uno sguardo affascinante sulla comunità ebraica di Francoforte durante l'epoca moderna. Questo sito include i resti della Judengasse, il primo ghetto ebraico in Europa, istituito nel 1460. La Judengasse divenne un vivace centro culturale e intellettuale, attirando studiosi e studenti da tutta Europa.

Durante i lavori di costruzione nel 1987, furono scoperte le fondamenta di 19 case della Judengasse, portando a un dibattito pubblico sulla loro conservazione. Questa scoperta è stata uno dei più grandi ritrovamenti archeologici di un insediamento ebraico dell'epoca moderna in Europa. Oggi, i visitatori possono esplorare le fondamenta conservate di cinque di queste case, offrendo un collegamento tangibile con il passato.

Il Museum Judengasse include anche il Gedenkstätte Neuer Börneplatz, un memoriale dedicato agli ebrei di Francoforte che perirono durante l'Olocausto, e il vecchio cimitero ebraico in Battonnstraße. Questo cimitero, uno dei più antichi in Germania, è parte integrante della narrazione del museo, offrendo un commovente ricordo della lunga e ricca storia della comunità.

Programmi Educativi e Culturali

Oltre alle sue esposizioni, il Museo Ebraico di Francoforte è profondamente impegnato nell'educazione e nello scambio culturale. Il museo collabora con il Fritz Bauer Institute per gestire il Pedagogical Center Frankfurt am Main, che offre programmi educativi per scuole e altri gruppi. Questi programmi mirano a promuovere una comprensione più profonda della storia e cultura ebraica e dell'Olocausto, favorendo la tolleranza e il dialogo.

Il museo svolge anche un ruolo chiave nel lavoro di commemorazione presso il memoriale della Großmarkthalle, situato adiacente alla Banca Centrale Europea. Questo sito, aperto nel novembre 2015, commemora la deportazione degli ebrei da Francoforte durante l'Olocausto, assicurando che le atrocità del passato non siano dimenticate.

Un Testamento Vivente al Patrimonio Ebraico

Il Museo Ebraico di Francoforte non è solo un deposito di manufatti; è un testamento vivente della resilienza e dei contributi della comunità ebraica di Francoforte. Attraverso le sue mostre meticolosamente curate, le iniziative educative e l'impegno comunitario, il museo continua a onorare il passato ispirando le generazioni future.

Che tu sia un appassionato di storia, un esploratore culturale, o qualcuno che cerca di comprendere il ricco arazzo della vita ebraica a Francoforte, il Museo Ebraico di Francoforte offre un'esperienza profonda e illuminante. Si erge come un faro di memoria e speranza, invitando i visitatori a riflettere sul passato e a immaginare un futuro costruito sulla comprensione e il rispetto.

Altre attrazioni di Francoforte sul Meno

Caccia al Tesoro a Francoforte sul Meno

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti