×
4,5/5 su 124.662 recensioni

St. Nikolaus

St. Nikolaus Füssen

St. Nikolaus

La Chiesa di San Nicola, affettuosamente conosciuta come Krippkirche, è un gioiello nascosto situato nella pittoresca città di Füssen, in Baviera. Questa affascinante chiesa barocca, con la sua ricca storia e i suoi tesori artistici, offre uno sguardo unico sul patrimonio religioso e culturale della regione. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita a San Nicola promette un'esperienza arricchente.

La Storia di San Nicola

Le origini della Chiesa di San Nicola risalgono all'inizio del XVIII secolo, ma la sua storia inizia ancora prima. Nel 1611, i Gesuiti arrivarono a Füssen e trasformarono una stalla in una modesta cappella dedicata alla Madonna della Culla. Tuttavia, quando partirono nel 1627, i Francescani presero il loro posto, trasferendosi poi in un nuovo monastero. La cappella cadde in disuso fino a quando il Vescovo di Augusta la trasferì al capitolo di Füssen nel 1641.

Nel 1717, l'abate del Monastero Benedettino di San Mang incaricò il rinomato architetto Johann Jakob Herkomer di costruire una nuova chiesa sul sito della vecchia cappella. Herkomer, che aveva recentemente ridisegnato il Monastero di San Mang, iniziò i lavori per quella che sarebbe diventata la Chiesa di San Nicola. Purtroppo, Herkomer morì poco dopo l'inizio della costruzione, ma suo nipote, Johann Georg Fischer, completò il progetto nel 1718. La chiesa fu chiamata San Nicola, in onore della precedente Cappella di San Nicola che era stata convertita in cripta.

Esplorando l'Architettura

Avvicinandoti a San Nicola, noterai immediatamente la sua elegante facciata barocca, caratterizzata da un frontone a volute e un asse centrale adornato con una nicchia ad arco svettante. Il design stretto ed allungato a navata unica della chiesa è sormontato da un tetto a capanna e un piccolo campanile, creando un'armonia con gli edifici circostanti. L'ingresso, accessibile da pochi gradini sopra il livello stradale, suggerisce le fondamenta della chiesa sopra una vicina volta a cantina.

All'interno, l'architettura della chiesa continua a impressionare con i suoi sobri lavori in stucco e un magnifico altare maggiore realizzato in marmo stucco da Dominikus Zimmermann nel 1719. Il punto focale dell'altare è un dipinto ad olio che raffigura Maria che adora il Bambino Gesù nella culla, un richiamo alle origini della chiesa. Quest'opera, iniziata da Herkomer e completata da Franz Georg Hermann nel 1721, cattura l'essenza della Krippkirche.

Caccia al Tesoro a Füssen

Scopri Füssen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Füssen con la tua squadra!

Tour

I Tesori Artistici di San Nicola

San Nicola è un tesoro di meraviglie artistiche. L'altare maggiore è affiancato da nicchie che ospitano figure di San Ulrico e Sant'Agostino, realizzate intorno al 1720 da artisti del circolo di Anton Sturm. Queste figure furono trasferite da una cappella sul Kalvarienberg a metà del XX secolo.

Sopra il coro, un affresco di Joseph Obermiller del 1719 raffigura San Nicola, aggiungendo un tocco celestiale all'interno della chiesa. Gli altari laterali presentano sculture in legno di San Nicola e della Mater Dolorosa, attribuite a Thomas Seitz intorno al 1720. Una croce missionaria impressionante con due traverse e una figura di Cristo, anch'essa di Seitz, adorna la parete laterale destra.

Sulla parete laterale sinistra, un grande dipinto della Trasfigurazione di Cristo di Balthasar Riepp, originariamente dall'altare maggiore della chiesa del Monastero di San Mang, aggiunge un tocco drammatico alla collezione artistica della chiesa.

Un Patrimonio Vivo

La Chiesa di San Nicola non è solo un relitto del passato; rimane una parte vibrante della vita comunitaria di Füssen. Oltre a servire la comunità parrocchiale cattolica, la chiesa ospita anche servizi per la congregazione siro-ortodossa, riflettendo il suo ruolo come luogo di incontro spirituale e scambio culturale.

La chiesa ha subito ampie ristrutturazioni dal 1978 al 1980, assicurando la conservazione del suo patrimonio architettonico e artistico. Oggi, si erge orgogliosamente come edificio elencato nella Lista dei Monumenti Bavaresi, testimoniando la sua importanza duratura.

Visitare San Nicola

Situata su Reichenstraße, la storica strada principale di Füssen trasformata in zona pedonale, San Nicola è facilmente accessibile e una tappa deliziosa per chiunque esplori la città. Mentre passeggi lungo questa affascinante strada, la facciata della chiesa ti invita a entrare e scoprire i suoi tesori nascosti.

Che tu sia affascinato dalla sua storia, incantato dalla sua arte, o semplicemente in cerca di un momento di riflessione, la Chiesa di San Nicola offre una serena fuga in un mondo dove passato e presente si intrecciano magnificamente. Non perdere l'opportunità di esplorare questo angolo incantevole di Füssen, dove ogni dettaglio racconta una storia di devozione e arte.

Altre attrazioni di Füssen

Caccia al Tesoro a Füssen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.147
in più di 5.147 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti