Situata nella pittoresca cittadina di Haguenau in Alsazia, la Médiathèque de Haguenau si erge come un faro di conoscenza e cultura. Questo affascinante complesso bibliotecario non è solo un ricco deposito di libri e media, ma rappresenta anche un testimone della ricca trama storica della regione. Che tu sia un appassionato di letteratura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, la Médiathèque de Haguenau offre un'esperienza arricchente destinata a lasciare un'impressione duratura.
Le radici delle biblioteche di Haguenau risalgono agli inizi del XII secolo, con la fondazione della prima biblioteca durante la creazione della città da parte di Federico II di Svevia. Questa collezione originale, ospitata all'interno del castello, vantava un'impressionante serie di manoscritti, come notato da Godefroy de Viterbe, segretario e cappellano di Federico Barbarossa. Sebbene questa biblioteca iniziale sia scomparsa insieme alla presenza imperiale del castello, ha posto le basi per un'eredità di conservazione letteraria a Haguenau.
Avanzando al XV secolo, Haguenau vide la creazione di uno spazio bibliotecario dedicato tra la Chiesa di San Giorgio e il convento dei Fratelli Ospitalieri di San Giovanni. Questo sforzo segnò un traguardo significativo nell'evoluzione culturale della città. Nel corso dei secoli, la biblioteca cambiò proprietà e ubicazione, trovando infine una casa nell'ex cancelleria nel 1841. Nel 1905, fu ospitata in un edificio di nuova costruzione progettato per accogliere il museo, gli archivi e la biblioteca, una testimonianza dell'importanza crescente della conservazione culturale nella comunità.
L'attuale edificio della Médiathèque de Haguenau ha una storia ricca di eventi. Costruito tra il 1783 e il 1788 in stile neoclassico, era inizialmente destinato a ospedale militare e civile. Nel corso della sua storia, l'edificio ha avuto vari usi, da deposito di mendicità a prigione centrale femminile. Nel 1964, fu trasformato in un centro penitenziario per detenuti con problemi psichiatrici, funzionando fino al 1986.
In un notevole cambio di eventi, l'edificio è stato riadattato per soddisfare le esigenze culturali ed educative di Haguenau. Dal 1996, ospita l'Istituto Universitario di Tecnologia di Haguenau e nel 2001 è diventato la sede della Médiathèque. Questa trasformazione riflette l'impegno della città nel preservare la sua architettura storica adattandola per l'uso moderno.
Caccia al Tesoro a Haguenau
Scopri Haguenau con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Haguenau con la tua squadra!
Entrando nella Médiathèque de Haguenau, si viene accolti da un'impressionante collezione di oltre 100.000 documenti. Dai libri e periodici ai dischi in vinile e ai videogiochi, la biblioteca offre una vasta gamma di media per soddisfare tutti gli interessi. Un punto forte unico è la collezione di kamishibai, carte di narrazione tradizionale giapponese, che aggiunge un tocco internazionale alle offerte della biblioteca.
Oltre alla sua collezione contemporanea, la Médiathèque ospita anche una notevole collezione di patrimonio di oltre 20.000 opere, comprendente manoscritti e stampe datate dal XV al XX secolo. Tra questi tesori ci sono numerosi incunaboli e opere haguenoviane del XVI secolo, principalmente stampate da Henri Gran e Thomas Anshelm. Gli scritti del predicatore ungherese Pelbart di Temesvár e del suo confratello Oswald di Laskó sono ampiamente rappresentati, insieme ad autori antichi greci, latini e medievali.
La Médiathèque de Haguenau è più di una semplice biblioteca; è un vivace centro comunitario. La biblioteca ospita regolarmente eventi, workshop ed esposizioni, promuovendo l'amore per la letteratura e l'apprendimento tra i visitatori di tutte le età. Che si partecipi a una lettura di libri, a un workshop creativo o si goda semplicemente di un momento tranquillo con un libro, la Médiathèque offre uno spazio accogliente per tutti.
Inoltre, la Médiathèque fa parte della rete TILT, che collega biblioteche e centri media in tutta la Comunità di Agglomerazione di Haguenau. Questa collaborazione consente uno scambio ancora maggiore di risorse e idee, arricchendo il panorama culturale della regione.
Come parte del suo impegno per l'accessibilità e il coinvolgimento della comunità, la Médiathèque de Haguenau include la Bibliothèque des Pins, una biblioteca di quartiere situata al primo piano della Maison de Quartier. Aperta nel 1994, questa biblioteca serve come risorsa vitale per la comunità locale, offrendo una varietà di programmi e servizi accanto alla sua collezione di libri e media.
In conclusione, la Médiathèque de Haguenau è una destinazione affascinante che fonde perfettamente storia, cultura e comunità. Il suo ricco patrimonio, le collezioni diversificate e la programmazione vivace la rendono una tappa essenziale per chiunque visiti Haguenau. Che tu stia esplorando il passato attraverso le sue collezioni storiche o scoprendo nuovi mondi attraverso i media contemporanei, la Médiathèque promette un'esperienza indimenticabile che celebra il potere duraturo della conoscenza e della creatività.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.