×
4,5/5 su 120.771 recensioni

St. Moritz

St. Moritz Halberstadt

St. Moritz

Nel cuore di Halberstadt, una città ricca di storia e fascino, si erge la Moritzkirche, conosciuta localmente come St. Moritz. Questa chiesa straordinaria è un testimone di secoli di evoluzione architettonica e significato religioso. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, la Moritzkirche offre uno sguardo affascinante nel passato.

Il Tappeto Storico della Moritzkirche

La storia della Moritzkirche inizia agli inizi dell'XI secolo, con le sue origini che risalgono a una fondazione collegiale dedicata ai Santi Bonifacio e Maurizio. Originariamente istituita nel villaggio di Boßleben nel 1034, la collegiata si trasferì nella sua posizione attuale a Halberstadt tra il 1237 e il 1238. Questo passaggio segnò l'inizio della Moritzkirche come la conosciamo oggi, con la sua storia ricca intrecciata con l'accettazione della Riforma da parte della città nel 1540. Nei secoli, la chiesa ha servito come chiesa simultanea, accogliendo diverse confessioni, e continua a essere una parte vitale della Chiesa Evangelica in Germania Centrale.

L'Evoluzione Architettonica

L'architettura della Moritzkirche è un affascinante mix di stili romanico e gotico. L'originale struttura romanica occidentale è caratterizzata dalla sua facciata austera e priva di ornamenti, tipica dell'architettura sassone. Gli archi arrotondati della navata, supportati da robusti pilastri rettangolari, sono resti di quest'epoca. Nel XIII secolo, la chiesa subì una significativa ricostruzione, trasformandosi in una basilica a tetto piano con un transetto, un incrocio definito e un coro rettangolare longitudinale. Sebbene il chiostro costruito durante questo periodo sia stato demolito nel 1810, l'integrità architettonica della chiesa rimane intatta.

Il XIX secolo portò ulteriori cambiamenti, incluso il rimpiazzo delle tre finestre del coro orientale con due grandi aperture nel 1843 e la ricostruzione del transetto nel 1886. Un restauro completo dal 1975 al 1982, finanziato da un programma di costruzione di chiese nell'ex Germania dell'Est, ha ulteriormente preservato l'essenza storica della chiesa.

Caccia al Tesoro a Halberstadt

Scopri Halberstadt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Halberstadt con la tua squadra!

Tour

Splendore Esterno

L'esterno della Moritzkirche è uno studio di semplicità ed eleganza. La struttura occidentale, con la sua muratura irregolare, presenta una finestra rotonda sopra una seconda finestra ora sigillata. La casa delle campane, posta in alto, è adornata con quattro pannelli ad arco rotondo, divisi da archi a trifoglio su colonne sottili. Le torri, prive di ornamenti esterni, possiedono finestre ad arcata doppia su ogni lato, coronate da brevi tetti piramidali. Il coro e la navata sono segnati da finestre cleristorio ad arco acuto, mentre la parete del corridoio sud è stata ricostruita successivamente.

Grandezza Interna

Entrando nella Moritzkirche, si viene accolti da uno spazio definito da proporzioni compatte e arcate che si allargano man mano che ci si sposta verso ovest. L'interno è adornato con motivi ornamentali e floreali sul soffitto a travi di legno piatte e sulle pareti, un omaggio al suo design restaurato del 1886. Il livello inferiore della struttura occidentale presenta una stanza rettangolare con una volta a crociera gotica precoce, un tempo aperta alla navata attraverso un grande arco a punta ora sigillato. Una grandiosa galleria in legno con un organo domina questo spazio.

Un Tesoro di Arte e Storia

L'altare della chiesa è ornato da un retablo del 1515/1520, che raffigura la Crocifissione tra le figure di Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, con gli Apostoli Pietro e Paolo sulle ali. La predella, datata intorno al 1500, mostra le vergini sagge e stolte, un tesoro della collezione della Cattedrale di Halberstadt. Un tardo gotico sacramentale della Laurentiuskirche di Wehrstedt e un fonte battesimale romanico della chiesa del monastero di Hadmersleben arricchiscono la collezione della chiesa.

Nel transetto sud, si trova un santuario centrale di un prezioso retablo che raffigura il Compianto di Cristo del 1480 circa. Il corridoio nord ospita tre sculture in legno barocco di Elia, la Trasfigurazione di Gesù e Mosè. I cori del coro, risalenti al terzo quarto del XV secolo, presentano figure di santi e scene religiose finemente scolpite.

La Risonanza delle Campane e della Musica

La Moritzkirche ospita un set di campane storiche, la più antica del 1281, adornata con figure tra cui San Maurizio a cavallo. Le altre risalgono al XIV secolo. L'organo barocco, realizzato da Balthasar Georg Christoph Jesse nel 1787, ha subito diverse modifiche, l'ultima nel 2003 da Orgelbau Reinhard Hüfken. Vanta 29 registri su due manuali e un pedale, riempiendo la chiesa di melodie risonanti.

In conclusione, la Moritzkirche di Halberstadt è più di un semplice edificio religioso; è un museo vivente di arte, architettura e storia. Le sue mura risuonano con storie di fede, resilienza e trasformazione, rendendola un punto di riferimento imperdibile per chiunque esplori il tessuto culturale di Halberstadt.

Altre attrazioni di Halberstadt

Caccia al Tesoro a Halberstadt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti