Nel cuore del quartiere Horta-Guinardó di Barcellona si trova un angolo nascosto che invita i visitatori a immergersi in un luogo dove storia, natura e arte si fondono armoniosamente. I Jardins del Doctor Pla i Armengol, conosciuti anche come Jardines del Doctor Pla i Armengol, offrono un rifugio tranquillo dal trambusto della città, offrendo uno sguardo sul ricco patrimonio culturale e scientifico di Barcellona.
Le origini di questi incantevoli giardini risalgono ai primi del Novecento, quando la proprietà ospitava l'Instituto Ravetllat-Pla. Fondato dal Dottor Ramon Pla i Armengol e dal veterinario Joaquim Ravetllat i Estech, questo istituto era un faro di ricerca dedicato alla lotta contro la tubercolosi. I giardini e la casa annessa furono progettati nel 1930 dall'architetto Adolfo Florensa, incarnando lo stile elegante del novecentismo.
Ramon Pla i Armengol fu una figura di spicco sia in ambito medico che politico. Il suo lavoro in batteriologia e malattie infettive, in particolare la tubercolosi, segnò importanti progressi nella scienza medica. Dopo la Guerra Civile Spagnola, Pla fu esiliato in Messico, per poi tornare a Barcellona nel 1948. La proprietà, ora un tesoro pubblico, è stata aperta al pubblico nel 2019, trasformando la casa nel Museo Núria Pla, intitolato alla figlia di Pla.
Estendendosi su oltre 36.000 metri quadrati, i Jardins del Doctor Pla i Armengol sono divisi in tre sezioni distinte, ognuna con il suo fascino unico. Il giardino novecentista è un punto forte, mostrando elementi architettonici e scultorei che trasportano i visitatori in un'epoca passata. Qui si può ammirare la suggestiva fontana di Venere di Fréjus, una splendida riproduzione di una scultura classica, immersa in un paesaggio meticolosamente curato.
Il secondo settore, dove un tempo si trovavano le scuderie, è stato reinventato in un'area vivace con un anfiteatro, una piazza verde e una zona giochi per bambini. Questo spazio è perfetto per le famiglie e per coloro che desiderano godere di eventi culturali in un ambiente pittoresco.
Il terzo segmento, situato a sud-est, è dedicato all'agricoltura urbana e alla biodiversità. Quest'area ospita giardini comunitari e spazi progettati per promuovere la diversità ecologica, offrendo un rifugio tranquillo per gli amanti della natura.
Caccia al Tesoro a Horta-Guinardó
Scopri Horta-Guinardó con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Horta-Guinardó con la tua squadra!
Gli amanti dell'arte troveranno piacere nelle varie sculture sparse per i giardini. Tra le opere notevoli vi è il Monumento a Ramon Pla i Armengol, un omaggio all'uomo la cui visione ha plasmato questo paesaggio sereno. I giardini ospitano anche numerosi vasi e statue in terracotta, che aggiungono un tocco artistico alla rigogliosa vegetazione.
L'elemento architettonico centrale dei giardini, l'ex Instituto Ravetllat-Pla, è una testimonianza della maestria architettonica di Florensa. La facciata elegante dell'edificio, adornata con ferri battuti e colonne classiche, offre uno sfondo mozzafiato alla bellezza naturale dei giardini.
In linea con l'eredità scientifica dei suoi fondatori, i Jardins del Doctor Pla i Armengol sono impegnati a promuovere la biodiversità. Recenti ristrutturazioni hanno introdotto oltre un centinaio di specie arboree e migliaia di arbusti, creando un ecosistema vibrante che sostiene la fauna locale.
I giardini presentano anche bacini d'acqua progettati come rifugi per la fauna selvatica, attirando uccelli, insetti e anfibi. Questi sforzi fanno parte di un'iniziativa più ampia per connettere gli spazi verdi di Barcellona, facilitando il movimento di flora e fauna nel paesaggio urbano.
Oltre alla sua importanza storica ed ecologica, i Jardins del Doctor Pla i Armengol servono come un vitale punto di incontro per la comunità. I giardini ospitano vari eventi e attività, incoraggiando sia i locali che i visitatori a interagire con questo splendido spazio. Dai laboratori educativi alle performance culturali, c'è sempre qualcosa in corso in questi dinamici giardini.
In conclusione, i Jardins del Doctor Pla i Armengol sono più di un semplice parco; sono un museo vivente di storia, arte e natura. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di una fuga tranquilla, questi giardini offrono un'esperienza affascinante che riflette lo spirito vibrante di Barcellona. Non perdere l'occasione di esplorare questa incantevole oasi, una testimonianza del ricco patrimonio della città e del suo impegno a preservare la bellezza naturale.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.