×
4,5/5 su 128.943 recensioni

Kalkarer Mühle

Kalkarer Mühle Kalkar

Kalkarer Mühle

Situato nella pittoresca città di Kalkar, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania, il Kalkarer Mühle rappresenta una testimonianza della ricca storia e del patrimonio culturale della regione. Questo mulino a vento, costruito nel 1770, non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo di resilienza e trasformazione. Con la sua presenza imponente e il suo significato storico, il Kalkarer Mühle invita i visitatori a fare un passo indietro nel tempo per scoprire le affascinanti storie che hanno plasmato la sua esistenza.

Le Origini del Kalkarer Mühle

Il Kalkarer Mühle fu edificato utilizzando le pietre della decadente Porta di Hanselaer, una decisione strategica presa da François Frédéric Guérin, un produttore di cuoio di origini francesi. Guérin propose la demolizione della porta orientale della città per sostituirla con un ponte, e il consiglio comunale acconsentì, permettendogli di utilizzare i materiali rimanenti per costruire un mulino per la sua conceria. Inizialmente, il mulino a vento veniva utilizzato per macinare corteccia di quercia, un componente essenziale nella produzione di cuoio. Tuttavia, le origini francesi di Guérin lo portarono a partire nel 1794 a causa dell'avanzata dell'esercito rivoluzionario francese e di problemi fiscali.

Un Viaggio nel Tempo

All'inizio del 1800, il mulino passò nelle mani di Gerhard van der Grinden, che lo trasformò in un mulino per cereali. Nel corso degli anni, vari mugnai operarono il mulino, ciascuno contribuendo alla sua eredità. Nel XIX secolo, furono aggiunti un granaio e una casa del mugnaio, migliorando la funzionalità del complesso. L'ultimo mugnaio, Heinrich Rötten, costruì un'abitazione neogotica a due piani nel 1910, segnando l'ultima evoluzione architettonica del mulino prima che iniziasse a deteriorarsi.

Caccia al Tesoro a Kalkar

Scopri Kalkar con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Kalkar con la tua squadra!

Tour

Restauro e Rinascita

Il Kalkarer Mühle affrontò notevoli sfide durante la Seconda Guerra Mondiale, subendo danni a causa dei bombardamenti. Entro la fine del XX secolo, il mulino era in uno stato di degrado, con ali mancanti e una struttura fatiscente. Tuttavia, un progetto di restauro completo dal 1994 al 1996 ha ridato vita al mulino. Supportato da finanziamenti regionali e federali, il restauro mirava a riportare il mulino a vento alla sua condizione originale del XVIII secolo. Componenti essenziali come le ali, la galleria e i meccanismi di trasmissione furono sostituiti, e gli edifici circostanti furono riadattati per soddisfare le esigenze moderne.

Esplorando il Kalkarer Mühle

Oggi, il Kalkarer Mühle è un vivace centro culturale, offrendo ai visitatori uno sguardo al passato mentre celebra i mestieri tradizionali. Gli otto piani del mulino, noti come böden o söller, servono ciascuno a uno scopo unico. Dal piano della cappotta, dove vengono regolate le ali, al piano terra con il suo ristorante animato, ogni livello racconta la sua storia.

Il Capolavoro Tecnico

Con un'altezza impressionante di 27 metri, il Kalkarer Mühle è il mulino a vento più alto del Basso Reno. La sua torre in mattoni vanta una circonferenza di 35 metri alla base, con muri spessi quasi un metro. La cappotta rotante ospita l'albero principale e i sistemi di ingranaggi che alimentano la complessa meccanica del mulino. I visitatori possono esplorare i diversi piani, ciascuno dedicato a varie funzioni come lo stoccaggio dei cereali, la macinazione e le esposizioni.

Un'Esperienza Culturale

Il Kalkarer Mühle è più di un semplice sito storico; è un museo vivente dedicato a preservare la conoscenza dei mestieri tradizionali come la macinazione, la birrificazione e la panificazione. L'ex casa dei cereali è stata trasformata in un accogliente ristorante con il proprio birrificio, offrendo agli ospiti un assaggio di birra prodotta localmente e prodotti da forno freschi. Il piano delle esposizioni mostra la ricca storia delle corporazioni e confraternite di Kalkar, con esposizioni di arte, bandiere e documenti che offrono approfondimenti sul patrimonio culturale della città.

Un Progetto Comunitario

Gestito dall'associazione Verein Kalkarer Mühle am Hanselaerer Tor e.V., il mulino è un progetto guidato dalla comunità volto a mantenere vivo lo spirito dei vecchi mestieri. L'associazione organizza eventi, workshop e visite guidate, invitando i visitatori a interagire con la storia del mulino e a partecipare ad attività pratiche. Il Gildesöller, o piano delle corporazioni, è disponibile per raduni festivi, offrendo una location unica per celebrazioni in un'atmosfera storica.

Un Monumento del Patrimonio

Dal 1985, il Kalkarer Mühle, insieme al granaio e alla casa del mugnaio adiacenti, è un monumento protetto, riconosciuto per il suo significato storico e architettonico. La sua silhouette è una caratteristica distintiva del centro storico di Kalkar, attirando turisti e appassionati di storia da vicino e da lontano. Gli orari di apertura regolari assicurano che i visitatori possano sperimentare il fascino del mulino e conoscere il suo ruolo cruciale nello sviluppo della regione.

In conclusione, il Kalkarer Mühle non è solo un relitto del passato; è uno spazio dinamico dove storia, cultura e comunità si incontrano. Le sue mura riecheggiano le storie di coloro che lo hanno costruito e sostenuto, rendendolo una tappa essenziale per chiunque esplori la pittoresca città di Kalkar. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un'esperienza unica, il Kalkarer Mühle promette un viaggio indimenticabile nel tempo.

Caccia al Tesoro a Kalkar

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti