×
4,5/5 su 128.210 recensioni

Bismarcksäule

Bismarcksäule Kirn

Bismarcksäule

La Bismarcksäule a Kirn, immersa nei paesaggi pittoreschi della Renania-Palatinato in Germania, è un imponente monumento dedicato al primo Cancelliere tedesco, Otto von Bismarck. Situata con fierezza sulla collina del Gauskopf, questa torre, progettata dal famoso architetto Wilhelm Kreis, è una testimonianza della grandiosità dell'architettura dei primi del '900 e della passione dei sostenitori di Bismarck.

La Storia della Bismarcksäule

Le origini della Bismarcksäule risalgono al periodo successivo alla morte di Otto von Bismarck nel 1898. Gli ammiratori dell'ex Cancelliere desideravano commemorare la sua eredità con un monumento che andasse oltre il convenzionale. Così nacque l'idea di costruire una torre basata sul design del Götterdämmerung. Questo design era popolare in tutto l'Impero tedesco, con 47 torri simili erette entro il 1911, spesso caratterizzate da una vasca per il fuoco in cima per fiamme celebrative.

La prima pietra della Bismarcksäule fu posata il 16 luglio 1900 e la costruzione iniziò immediatamente sotto la supervisione del capomastro di Kirn, Albert Pfeiffer. Utilizzando basalto di Niedermendig e melafiro della regione della Nahe, la costruzione fu completata in meno di dieci mesi. Il 12 maggio 1901, la torre fu inaugurata con grande entusiasmo e la vasca per il fuoco fu accesa per la prima volta, irradiando una luce visibile a chilometri di distanza.

Meraviglia Architettonica

La Bismarcksäule è un capolavoro di design architettonico, costruita su una base quadrata che misura nove metri per lato. La sua solida struttura è ammorbidita dagli angoli arrotondati formati da colonne a tre quarti, conferendole un fascino estetico unico. Il monumento è diviso in quattro sezioni distinte, con la più bassa che è un piedistallo alto due metri, accessibile tramite una porta sul retro che conduce all'interno e a una salita fino alla cima.

Sopra il piedistallo si trova un basamento a due livelli, seguito dal corpo principale della torre, che si erge per circa cinque metri e mezzo. La facciata della torre è adornata con un rilievo in bronzo di Bismarck, realizzato dallo scultore Robert Cauer di Bad Kreuznach. Questo rilievo cattura Bismarck di profilo, aggiungendo un tocco personale alla struttura imponente.

La sezione superiore della torre presenta un architrave e una struttura superiore a due livelli, coronata da una grande vasca circolare per il fuoco. Sebbene la vasca non venga più utilizzata per il suo scopo originale, rimane un elemento distintivo della torre, simboleggiando l'eredità duratura dell'influenza di Bismarck.

Esplorare la Bismarcksäule

I visitatori della Bismarcksäule possono godere di più di un semplice sguardo alla storia. La torre offre viste panoramiche della campagna circostante, rendendola un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia e amanti della natura. Il sentiero che conduce alla torre è una passeggiata serena attraverso una vegetazione lussureggiante, offrendo un rifugio tranquillo dal trambusto della vita moderna.

L'interno della torre, accessibile attraverso la porta posteriore, è un'affascinante esplorazione dell'ingegneria dei primi del '900. Salendo i pioli metallici fino alla cima, i visitatori possono immaginare l'emozione dei primi giorni della torre, quando la vasca per il fuoco veniva accesa durante occasioni speciali, illuminando il cielo notturno.

Un Simbolo di Eredità

Sebbene la Bismarcksäule non serva più la sua funzione originale come faro di luce, rimane un potente simbolo dell'eredità duratura di Bismarck e della maestria architettonica del suo tempo. La torre si erge come un ricordo di un'epoca passata, dove i monumenti venivano eretti non solo per il loro fascino estetico ma per il loro significato simbolico.

Per chi è interessato alla storia e all'architettura, la Bismarcksäule a Kirn è una destinazione da non perdere. Offre un mix unico di patrimonio culturale e bellezza naturale, rendendo l'esperienza indimenticabile per tutti coloro che si avventurano in questo sito storico.

In conclusione, la Bismarcksäule è più di un semplice monumento; è una testimonianza della visione e dell'ambizione di coloro che hanno cercato di onorare una delle figure più influenti della Germania. La sua presenza sulla collina del Gauskopf continua a catturare e ispirare, invitando i visitatori a riflettere sul passato mentre godono delle viste mozzafiato del presente.

Altre attrazioni di Kirn

Caccia al Tesoro a Kirn

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.151
in più di 5.151 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti