Il Musée des beaux-arts de La Chaux-de-Fonds, situato nella pittoresca cittadina di La Chaux-de-Fonds in Svizzera, è un vero scrigno di meraviglie artistiche. Conosciuto localmente come il Kunstmuseum La Chaux-de-Fonds, questo museo non è solo un deposito d'arte, ma un vibrante testimone dell'evoluzione culturale della regione. Fondato nel 1864, il museo si trasferì nell'attuale edificio Art Deco nel 1926, un capolavoro progettato da René Chapallaz e Charles L’Eplattenier. Questo gioiello architettonico merita una visita per il suo design elegante e la sua importanza storica.
Le origini del museo risalgono all'8 aprile 1864, quando fu fondato dalla Société des Amis des arts de Neuchâtel. Questa associazione, che in seguito divenne la Société des amis du musée des Beaux-Arts, ha giocato un ruolo cruciale nel definire la missione del museo di arricchire la cultura artistica della regione e integrare l'arte nell'industria. Inizialmente, la collezione era ospitata in vari luoghi temporanei, tra cui il Collegio Industriale e l'Hôtel des postes della città, fino a trovare una sede permanente nell'attuale edificio Art Deco.
Nel corso degli anni, il museo ha ampliato il suo focus dall'arte svizzera all'inclusione dell'arte contemporanea internazionale. Questo cambiamento iniziò alla fine degli anni '40 sotto la guida del curatore Paul Seylaz, che introdusse mostre di arte astratta provenienti da Francia e Italia. Oggi, la collezione del museo vanta oltre 7.000 opere, offrendo un'esplorazione diversificata e completa dell'espressione artistica.
Il Musée des beaux-arts de La Chaux-de-Fonds offre una ricca varietà di collezioni che soddisfano una vasta gamma di gusti artistici. Uno dei punti salienti è la collezione di opere di Léopold Robert, un pittore romantico originario di La Chaux-de-Fonds. La sua arte, che cattura magnificamente i temi romantici dei briganti e delle bellezze italiane, riflette la transizione dal neoclassicismo al romanticismo.
Il museo espone anche una straordinaria gamma di arte svizzera della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo, con artisti rinomati come Ferdinand Hodler, Albert Anker e Félix Vallotton. Nel 2018, il museo ha ricevuto un'aggiunta significativa con la collezione Erwin Oberwiler, che include un migliaio di opere su carta di artisti svizzeri attivi tra il 1960 e il 2017, offrendo uno sguardo affascinante sull'arte contemporanea svizzera.
Caccia al Tesoro a La Chaux-de-Fonds
Scopri La Chaux-de-Fonds con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora La Chaux-de-Fonds con la tua squadra!
Al primo piano del museo, i visitatori possono ammirare la collezione René e Madeleine Junod, un generoso lascito alla città nel 1986. Questa collezione, raccolta tra gli anni '30 e '50, mette in risalto l'arte francese moderna con una preferenza per il realismo e i generi tradizionali come il ritratto e i paesaggi. Presenta capolavori di artisti come Gustave Courbet, Honoré Daumier e persino Vincent van Gogh.
La collezione Junod non solo offre un viaggio artistico nel tempo, ma riflette anche le tendenze in evoluzione nel mercato dell'arte svizzera durante la metà del XX secolo. Ogni pezzo racconta una storia, dai paesaggi di Constable ai colori vibranti di Delacroix e Van Gogh.
Al piano terra, uno spazio dedicato celebra il movimento Art Nouveau, in particolare l'unico Stile Sapin, intrinseco a La Chaux-de-Fonds. Questo stile, ispirato dalla natura e promosso da Charles L’Eplattenier, è caratterizzato da forme organiche e motivi decorativi. La collezione del museo include esempi squisiti di vetrate, ceramiche e mobili che incarnano la filosofia estetica dello Stile Sapin.
Questa sezione del museo mette in evidenza anche l'influenza di Charles-Édouard Jeanneret, meglio conosciuto come Le Corbusier, che fu allievo di L’Eplattenier. L'enfasi dello Stile Sapin sulla natura come fonte di ispirazione è evidente nelle opere di questi artisti pionieri, offrendo ai visitatori una comprensione più profonda di questo movimento artistico locale.
Il Musée des beaux-arts de La Chaux-de-Fonds non riguarda solo la sua collezione permanente. Ospita anche un programma dinamico di mostre temporanee che mettono in mostra l'arte contemporanea svizzera e internazionale. Queste esposizioni, che cambiano trimestralmente, offrono nuove prospettive e coinvolgono i visitatori con le ultime tendenze nel mondo dell'arte.
Che tu sia un appassionato d'arte o un visitatore occasionale, il Musée des beaux-arts de La Chaux-de-Fonds offre un viaggio affascinante nel mondo dell'arte. La sua combinazione di collezioni storiche e contemporanee, situata in un magnifico edificio Art Deco, lo rende una destinazione imperdibile per chiunque esplori il panorama culturale della Svizzera. Mentre passeggi per le sue sale, scoprirai le storie e la creatività che hanno plasmato questa straordinaria istituzione, lasciandoti ispirato e arricchito dalla bellezza dell'arte.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.