×
4,5/5 su 120.770 recensioni

Chapelle du château de Laval

Chapelle du château de Laval Laval

Chapelle du château de Laval

Situata con maestosità all'interno del storico Château de Laval, la Chapelle du château de Laval è un gioiello nascosto che sussurra racconti di epoche passate. Questa cappella romanica, risalente al XII secolo, è una testimonianza della ricca storia intrecciata nelle pietre stesse di Laval, una cittadina affascinante nella regione della Mayenne in Francia. Sebbene venga definita sotterranea, la cappella si trova comodamente sopra il fiume Mayenne, offrendo ai visitatori uno sguardo unico nel passato.

Le Origini e l'Architettura

La Chapelle du château de Laval fu inizialmente costruita come parte delle fortificazioni del castello. Il suo design è un esempio classico di architettura romanica, caratterizzato da archi arrotondati e colonne robuste. La pianta rettangolare della cappella misura dodici metri e mezzo per sedici, con tre absidi adornate da finestre che un tempo permettevano alla luce di inondare lo spazio sacro. Due finestre laterali aggiuntive furono sigillate durante la costruzione degli edifici adiacenti, ma la cappella conserva ancora la sua atmosfera serena.

All'interno, la navata è divisa in tre sezioni da colonne con capitelli finemente scolpiti, che sostengono le volte a crociera della cappella. Questo stile architettonico non solo aggiunge fascino estetico alla cappella, ma dimostra anche l'abilità artigianale dell'epoca. L'eleganza discreta e l'importanza storica della cappella la rendono una tappa affascinante per gli appassionati di storia e i visitatori occasionali.

Da Cappella a Chiesa Collegiale

Nel 1170, sotto il patrocinio di Guy V de Laval e sua madre Emma de Dunstanville, la cappella subì una trasformazione significativa. Essi vollero migliorare i servizi religiosi sostituendo i due cappellani residenti con dodici canonici. Questo cambiamento segnò l'inizio dell'evoluzione della cappella nella Chiesa Collegiale di Saint-Tugal, una mossa che richiese l'approvazione di Guillaume de Passavant, il Vescovo di Le Mans.

L'istituzione del capitolo collegiale fu ulteriormente consolidata nel 1183 quando Papa Lucio III emise una bolla papale, confermando la fondazione e conferendole il nome di Capitolo della Chiesa di Santa Maria del Castello di Laval. Questo decreto non solo aumentò le entrate del capitolo, ma gli conferì anche il patronato di diverse chiese e le decime associate.

Caccia al Tesoro a Laval

Scopri Laval con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Laval con la tua squadra!

Tour

Reliquie e Devozione

Uno dei tesori più preziosi della cappella erano le reliquie di San Tugal, il Vescovo di Tréguier, portate a Laval nel IX secolo. Queste reliquie erano venerate dalla popolazione locale e svolgevano un ruolo fondamentale nell'importanza religiosa della cappella. Le leggende narrano di una fuga dagli invasori normanni da parte di un vescovo precedente, Gorennan, che cercò rifugio a Laval, lasciando le preziose reliquie come segno di gratitudine.

Nel 1208, il capitolo fu trasferito alla Chiesa di Notre-Dame du Bourg-Chevreau, ma le reliquie di San Tugal rimasero nella cappella, mantenendo la sua importanza spirituale. La cappella continuò a servire come luogo di culto per i signori di Laval, con un cappellano dedicato che celebrava la messa quotidiana.

Declino e Rinascita

Nel corso dei secoli, l'importanza della cappella diminuì, in particolare durante la Riforma Protestante quando i signori di Laval si convertirono al protestantesimo. Entro la metà del XVI secolo, la cappella era in gran parte abbandonata. Fu solo nel XIX secolo che furono intrapresi sforzi per restaurare la cappella al suo antico splendore.

Nel 1851, dopo aver servito vari scopi utilitari, tra cui un laboratorio di tessitura e un deposito di legname, la cappella fu riconsacrata per le cerimonie religiose. Il restauro incluse l'installazione di un nuovo altare, grazie al supporto del Consiglio Generale della Mayenne. Oggi, la cappella si erge come un monumento splendidamente conservato, offrendo ai visitatori uno spazio sereno per riflettere sul suo passato ricco di storia.

Una Visita alla Chapelle du château de Laval

Entrare nella Chapelle du château de Laval è come entrare in una capsula del tempo. Le antiche mura di pietra riecheggiano dei canti di canonici ormai scomparsi, e l'aria è densa di storia. I visitatori possono ammirare l'architettura romanica e immaginare la vivace vita religiosa che un tempo riempiva lo spazio.

La cappella non è solo un luogo di interesse storico, ma anche un sito di bellezza architettonica. Il gioco di luci e ombre all'interno delle sue mura sacre crea un'atmosfera tranquilla, perfetta per la contemplazione. La posizione della cappella all'interno del Château de Laval ne aumenta il fascino, rendendola una meta imperdibile per chiunque esplori la regione.

In conclusione, la Chapelle du château de Laval è più di un semplice capolavoro architettonico; è un simbolo dell'eredità duratura della fede e della storia nel cuore di Laval. Le sue mura custodiscono secoli di storie, pronte per essere scoperte da coloro che si avventurano nel suo tranquillo abbraccio.

Altre attrazioni di Laval

Caccia al Tesoro a Laval

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti