Il John Hunt Morgan Memorial a Lexington, Kentucky, è un omaggio impressionante a un generale confederato la cui eredità è complessa quanto la storia stessa della Guerra Civile. Questa statua equestre, originariamente collocata sul prato del tribunale all'incrocio trafficato tra North Upper e East Main Street, si trova ora nel tranquillo Cimitero di Lexington, dove Morgan è sepolto. Il memoriale è una testimonianza dell'epoca in cui fu eretto e dei tempi turbolenti che rappresenta.
Inaugurato il 18 ottobre 1911, il John Hunt Morgan Memorial fu un progetto promosso dalle United Daughters of the Confederacy. Con l'assistenza finanziaria dello stato del Kentucky, questa statua in bronzo fu realizzata a Brooklyn, New York, al costo di 15.000 dollari. Lo stato contribuì con metà di questa somma, intervenendo quando gli sforzi di raccolta fondi non furono sufficienti. La cerimonia di dedicazione fu un grande evento, con una parata di 400 veterani, presieduta dal cognato di Morgan, Basil W. Duke.
La cerimonia non fu solo un omaggio a Morgan, ma anche un riflesso dei sentimenti dell'epoca. Il discorso principale fu tenuto dal Dr. Guy Carleton Lee, un cugino di terzo grado di Robert E. Lee, e la preghiera di dedicazione fu offerta dal Rev. Edward O. Guerrant, che aveva servito al fianco di Morgan. La preghiera riconosceva le complessità del passato ed esprimeva la speranza per un futuro unito, un sentimento che risuona profondamente nelle attuali discussioni sulla memoria storica e la riconciliazione.
La statua stessa è un'opera d'arte dello scultore Pompeo Coppini, che ha ritratto Morgan in sella al suo cavallo in una posa dinamica. Curiosamente, mentre il cavallo di Morgan era una giumenta di nome Black Bess, Coppini scelse di raffigurare uno stallone, ritenendolo più adatto a un eroe. Questa decisione artistica aggiunge uno strato intrigante alla storia del monumento, evidenziando come le narrazioni storiche possano essere modellate dalle prospettive di chi le racconta.
Inizialmente, la statua era una caratteristica prominente nel centro di Lexington, parte del paesaggio urbano per oltre un secolo. Era uno dei pochi monumenti della Guerra Civile in Kentucky a rappresentare un soldato a cavallo, rendendolo un punto di riferimento distintivo. Tuttavia, la sua posizione e il suo simbolismo divennero punti di contesa, riflettendo dibattiti più ampi sulla collocazione dei monumenti confederati negli spazi pubblici.
Caccia al Tesoro a Lexington
Scopri Lexington con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lexington con la tua squadra!
Negli ultimi anni, la presenza del monumento nel centro città è diventata sempre più controversa. Nel 2015, l'Urban County Arts Review Board ne raccomandò la rimozione e, dopo molte discussioni pubbliche e attivismo popolare, la statua fu trasferita nel 2018. Ora si trova nel Cimitero di Lexington, una mossa intesa a fornire un contesto più appropriato per riflettere sul suo significato storico.
Il trasferimento faceva parte di un movimento più ampio per riconsiderare come la storia venga commemorata negli spazi pubblici. Collocando il monumento in un cimitero, dove sono sepolti sia Morgan che la figura confederata John C. Breckinridge, la città di Lexington ha cercato di bilanciare la conservazione della storia con la necessità di una narrazione pubblica più inclusiva.
Oggi, i visitatori del Cimitero di Lexington possono ammirare il John Hunt Morgan Memorial in un ambiente tranquillo che invita alla riflessione. Circondata dalla bellezza pacifica dei terreni del cimitero, la statua offre un momento per riflettere sulle complessità della storia e sul continuo cammino verso la comprensione e la riconciliazione.
Il cimitero stesso è un sito storico, ospita altri memoriali e monumenti notevoli che raccontano la storia di Lexington e della sua gente. Passeggiando tra i suoi sentieri, si può esplorare il ricco arazzo del passato, ogni monumento offre uno sguardo sulle vite e sugli eventi che hanno plasmato la regione.
Il John Hunt Morgan Memorial non è solo un omaggio a un generale confederato, ma anche un simbolo del dialogo in evoluzione sulla storia e la memoria. Ci sfida a considerare come ricordiamo il passato e come quei ricordi influenzano il presente e il futuro. Impegnandoci con queste domande, possiamo promuovere una comprensione più profonda della nostra storia condivisa e lavorare per una società più inclusiva e informata.
Visitando questo memoriale, prenditi un momento per riflettere sulla sua storia e sulle narrazioni più ampie che rappresenta. Che tu sia un appassionato di storia o un visitatore occasionale, il John Hunt Morgan Memorial offre un'opportunità unica per confrontarsi con il passato e considerare le sue implicazioni per il futuro.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.