Château Saint-Maire si erge maestosamente all'estremità settentrionale della collina della Cité a Losanna, in Svizzera. Questa imponente fortezza, con la sua combinazione unica di architettura medievale e importanza storica, è una testimonianza del ricco arazzo della storia svizzera. Costruito originariamente tra il 1397 e il 1430, ha ricoperto vari ruoli nel corso dei secoli e oggi ospita la sede del Consiglio di Stato del Cantone di Vaud.
La storia del Château Saint-Maire inizia alla fine del XIV secolo sotto l'episcopato di Guy de Prangins. L'originario palazzo episcopale era diventato inadeguato per le esigenze dei vescovi di Losanna. Fu Guillaume de Menthonay che, nel 1396, ricevette il permesso papale di trasferire il convento di Saint-Maire e costruire un castello fortificato al suo posto. Questo nuovo castello fu strategicamente posizionato per sorvegliare la parte meridionale della città e controllare l'accesso settentrionale attraverso Mont.
Il castello deve il suo nome a Marius d'Avenches, un vescovo del VI secolo noto anche come Saint Maire. A lui si attribuisce il trasferimento della sede episcopale da Avenches a Losanna, una mossa resa necessaria dalla crescente pressione delle tribù germaniche settentrionali.
Château Saint-Maire è un esempio straordinario di architettura difensiva medievale. Il suo design, un grande cubo di 25 metri per 23 metri con mura spesse 2,8 metri, riflette le tendenze architettoniche del suo tempo. La parte inferiore della struttura è realizzata in molassa, mentre i piani superiori sono costruiti con mattoni rossi, adornati con beccatelli e torrette a piombatoia. Questa combinazione di materiali suggerisce l'influenza degli artigiani lombardi, mentre il design complessivo richiama il revival architettonico del dominio reale francese, simile al Louvre e a Vincennes.
Originariamente, il castello era separato dalla Cité-Dessus da mura e un fossato asciutto, con un ponte levatoio che forniva l'accesso. Sebbene queste caratteristiche difensive siano state modificate, il castello mantiene la sua presenza imponente.
Caccia al Tesoro a Losanna
Scopri Losanna con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Losanna con la tua squadra!
Nel 1536, la conquista bernese del Pays de Vaud segnò un punto di svolta significativo per Château Saint-Maire. L'ultimo vescovo, Sébastien de Montfalcon, fuggì e il castello divenne la sede del balivo bernese. I bernesi apportarono diverse modifiche, come il riempimento delle merlature e l'estensione del tetto per migliorare l'isolamento. Questi cambiamenti riflettono la transizione da una fortezza a un ruolo più amministrativo.
Durante questo periodo, fu aggiunto un edificio a due piani a ovest del castello e il ponte levatoio fu sostituito da un vestibolo e una scala, trasformando ulteriormente la funzionalità del castello.
Con la liberazione del Pays de Vaud nel 1798, Château Saint-Maire subì un'altra trasformazione. Divenne la casa cantonale dopo la creazione del Cantone di Vaud nel 1803. Il castello fu adattato per ospitare il potere esecutivo di Vaud, con importanti ristrutturazioni effettuate da Alexandre Perregaux e successivamente da suo figlio Henri.
Il XIX secolo vide ulteriori modifiche, tra cui la costruzione di una terrazza che seppellì parzialmente un angolo del castello e la demolizione della porta di Saint-Maire per ampliare la strada verso la Place du Château.
Château Saint-Maire è stato oggetto di numerosi sforzi di restauro per preservarne l'integrità storica. Nel 1920, è stato classificato come monumento storico e sono state intraprese varie ristrutturazioni per mantenere la sua grandezza. L'ultimo restauro, completato tra il 2015 e il 2018, si è concentrato sul restauro esterno, miglioramento dell'efficienza energetica e modernizzazione delle strutture, inclusa l'installazione di un ascensore e nuove sale riunioni.
Oggi, il castello serve come un importante centro amministrativo, ospitando il Consiglio di Stato, la Cancelleria di Stato e la sede del Dipartimento degli Interni. Sebbene non sia generalmente aperto al pubblico, la sua importanza storica e architettonica lo rende un punto di riferimento imperdibile a Losanna.
Château Saint-Maire è più di un semplice edificio; è un simbolo della ricca storia e resilienza della regione. Dalle sue origini come fortezza episcopale al suo ruolo attuale nel cuore del governo di Vaud, rappresenta l'eredità duratura del patrimonio svizzero.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.