La Chiesa di San Paolo, conosciuta localmente come Sankt Pauli kyrka, è un gioiello architettonico straordinario situato a Malmö, in Svezia. Questa chiesa esagonale sorprendente, realizzata in mattoni gialli, rappresenta la creatività e la visione del suo architetto, Emil Viktor Langlet. Completata nel 1882, la Chiesa di San Paolo è un'affascinante combinazione di ispirazione storica e design innovativo, rendendola una meta imperdibile per chiunque visiti la città.
Situata all'incrocio tra Kungsgatan e Sankt Pauli kyrkogata, la Chiesa di San Paolo fu costruita in risposta alla rapida crescita della popolazione di Malmö alla fine del XIX secolo. Prima della sua costruzione, il principale luogo di culto della città era la Chiesa di San Pietro. Tuttavia, con l'aumento della popolazione, divenne evidente la necessità di un'altra chiesa. Così, furono avviati i piani per la Chiesa di San Paolo, con le sue fondamenta poste nel quartiere emergente di Rörsjöstaden.
Il design esagonale della chiesa si ispira agli antichi edifici ecclesiastici del IV secolo d.C. Questa forma è stata scelta per garantire che tutti i fedeli potessero vedere e ascoltare chiaramente il servizio, promuovendo un senso di uguaglianza tra i partecipanti. La chiesa faceva parte di un progetto di costruzione doppio, insieme alla Chiesa di Caroli, che ha permesso di risparmiare sui costi costruendo due chiese utilizzando lo stesso concetto centrale.
La Chiesa di San Paolo non è solo un luogo di culto; è un capolavoro architettonico. La chiesa è costruita su quello che una volta era il lago Rörsjön e poggia su grandi piloni a causa del terreno morbido. Di conseguenza, la chiesa si abbassa leggermente ogni anno, aggiungendo un aspetto unico alla sua storia. La torre principale dell'edificio simboleggia Gesù, circondata da dodici torri più piccole che rappresentano i suoi discepoli. In cima alla torre principale, una croce dorata con una corona simboleggia la fiamma dello Spirito di Dio e la prima Pentecoste.
Il tetto originale, fatto di rame e dipinto di grigio, è stato sostituito nel 2013 con uno in alluminio, conferendogli una lucentezza argentata che si prevede invecchierà fino a raggiungere un grigio simile al colore originale. Questa scelta di materiale è stata ispirata dalla Chiesa di San Gioacchino a Roma, mostrando un approccio insolito ma pratico al restauro delle chiese.
Caccia al Tesoro a Malmö
Scopri Malmö con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Malmö con la tua squadra!
Entrando nella Chiesa di San Paolo, i visitatori sono accolti da un ampio interno adornato con lampade in stile Jugendstil risalenti agli anni 1920. Il pezzo d'altare della chiesa, dipinto da Mårten Eskil Winge, raffigura la Trasfigurazione di Cristo al centro, con Giovanni Battista a sinistra e l'apostolo Paolo a destra. Questa scelta di nomi apostolici si allinea con la tradizione di nominare le chiese di Malmö dopo gli apostoli.
L'interno della chiesa è ulteriormente arricchito da due cappelle laterali utilizzate per devozioni, battesimi e altri incontri. Le vetrate di queste cappelle, dipinte da Ralph Bergholtz negli anni '50, illustrano varie storie bibliche, in particolare scene dagli Atti degli Apostoli. Una targa commemorativa nella cappella di destra onora i parrocchiani che perirono in mare durante la Seconda Guerra Mondiale, aggiungendo un tocco commovente alla storia della chiesa.
La musica svolge un ruolo fondamentale nella vita della Chiesa di San Paolo. Il primo organo, costruito nel 1882 da Anders Victor Lundahl, è stato sostituito nel 1967 da un nuovo organo della A. Mårtenssons Orgelfabrik AB. Questo organo vanta un'azione meccanica e una registrazione elettrica, offrendo combinazioni sia libere che fisse. Inoltre, un organo da coro, realizzato nel 1970 da E A Setterquist & Son, arricchisce ulteriormente la tradizione musicale della chiesa.
Oggi, la Chiesa di San Paolo continua a servire come parte vitale della comunità di Malmö. Può ospitare circa 950 persone, anche se la sua capacità effettiva è più vicina a 1.200. Le campane della chiesa, ospitate in una grande struttura a trave di legno, suonano due volte a settimana e prima dei servizi domenicali, segnando il ritmo della vita per i parrocchiani.
La Chiesa di San Paolo è più di un semplice edificio; è un simbolo di comunità, storia e innovazione architettonica. Il suo design unico e la sua ricca storia la rendono una destinazione affascinante sia per i locali che per i visitatori. Che tu sia attratto dalla sua bellezza architettonica, dalla sua importanza storica o dalla sua vivace vita comunitaria, la Chiesa di San Paolo offre uno sguardo affascinante nel cuore del patrimonio culturale e spirituale di Malmö.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.