×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena

Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena Mataró

Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena

L'Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena a Mataró è un affascinante connubio di storia e architettura, rappresentando un simbolo del ricco patrimonio culturale della città. Conosciuto localmente come Antic Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena, questo sito storico offre ai visitatori uno sguardo su secoli di assistenza medica e spirito comunitario.

Le Origini dell'Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena

Le origini dell'ospedale risalgono al 1644, quando Jaume Sala i Pasqual, un sacerdote locale, lasciò in eredità le sue proprietà per fondare un ospedale sotto la protezione di San Giacomo. La condizione della sua eredità era che l'ospedale incorporasse anche l'esistente Hospital de Santa Magdalena, adottando così la doppia protezione di entrambi i santi. Già alla fine del XVII secolo, esisteva un ospedale primitivo con una piccola cappella dedicata a San Giacomo.

L'attuale edificio della chiesa fu inaugurato nel 1747, segnando uno sviluppo significativo nella storia dell'ospedale. L'istituzione era gestita dall'Università di Mataró, equivalente al consiglio comunale, che nominava i suoi amministratori. La parrocchia di Santa Maria sceglieva i sacerdoti, garantendo che l'ospedale fosse sia un'impresa civica che religiosa.

Caratteristiche Architettoniche

L'architettura dell'Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena è semplice ma impressionante. L'edificio è una struttura a tre piani con pareti intonacate, tipiche delle istituzioni di beneficenza pubblica gestite da ordini religiosi. Tuttavia, l'ingresso neoclassico è un elemento decorativo notevole, che aggiunge un tocco di eleganza alla facciata altrimenti austera.

All'interno, l'ospedale è stato ampiamente ristrutturato, ma conserva il suo fascino storico. Il cortile, progettato come un chiostro, presenta arcate al piano terra e finestre al secondo piano. Vetro colorato copre gli archi al primo piano, aggiungendo un tocco vibrante all'ambiente sereno. Il cortile ospita anche l'ingresso alla Chiesa di San Giacomo, aperta tutto il giorno e adornata con numerosi ex-voto.

Caccia al Tesoro a Mataró

Scopri Mataró con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Mataró con la tua squadra!

Tour

La Chiesa e i Suoi Tesori

La chiesa all'interno del complesso ospedaliero è un punto culminante per i visitatori. Custodisce l'immagine di San Giacomo, risalente al XVIII o XIX secolo, e funge da punto focale per la riflessione spirituale e l'apprezzamento storico. La facciata barocca della chiesa contrasta con la semplicità dell'ospedale, offrendo uno sguardo sugli stili artistici prevalenti durante la sua costruzione.

Importanza Storica nel XIX Secolo

Durante il XIX secolo, l'ospedale ha svolto un ruolo cruciale nella comunità, non solo servendo i residenti di Mataró ma anche curando soldati malati o feriti di stanza in città. Durante le guerre napoleoniche, l'ospedale fornì cure alle truppe straniere, dimostrando la sua importanza come struttura medica.

L'ospedale godeva di certi privilegi per generare entrate, come ospitare spettacoli teatrali, balli e biliardo, e ricevere donazioni. Nel 1834, durante una pandemia di colera, l'ospedale affrontò sfide drammatiche, tra cui la morte di Suor Ramona Novell i Bori, la superiora delle Suore della Carità.

Il XX Secolo e la Modernizzazione

Con l'avanzare del XX secolo, l'Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena continuò a evolversi. Nel 1909, emerse l'istituzione privata Mutualitat Aliança Mataronina, ampliando la copertura sanitaria nella regione. L'ospedale, sostenuto dal consiglio comunale e dalla Caixa d'Estalvis de Mataró, si adattò ai tempi che cambiavano, inclusi gli sforzi di secolarizzazione durante la guerra civile spagnola.

Dopo la guerra, l'ospedale riacquistò la sua natura caritatevole e il nome originale, continuando a servire la comunità fino alla fine del XX secolo. Tra il 1976 e il 1990, avvennero significative ristrutturazioni interne, introducendo servizi pionieristici come patologia, epidemiologia e assistenza alla salute mentale, allineandosi alle necessità di un ospedale regionale moderno.

Transizione nel XXI Secolo

Nel 1998, fu inaugurato il nuovo Hospital de Mataró, segnando una nuova era nell'assistenza sanitaria per la regione. Il vecchio Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena si trasformò in un centro socio-sanitario, focalizzandosi su malattie croniche, convalescenza e cure palliative, preservando lo spirito del suo fondatore, Jaume Sala.

Nel 2020, il contributo duraturo dell'ospedale alla salute e al benessere della comunità è stato riconosciuto con il premio Creu de Sant Jordi, celebrando quasi quattro secoli di servizio. Oggi, i visitatori dell'Hospital de Sant Jaume i Santa Magdalena possono apprezzarne l'importanza storica e la bellezza architettonica, rendendolo una meta imperdibile a Mataró.

Altre attrazioni di Mataró

Caccia al Tesoro a Mataró

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti