×
4,5/5 su 120.823 recensioni

Herzogliche Gruftkapelle

Herzogliche Gruftkapelle Meiningen

Herzogliche Gruftkapelle

Immersa nella quiete del Giardino Inglese a Meiningen, in Germania, la Gruftkapelle Meiningen, conosciuta localmente come Herzogliche Gruftkapelle, rappresenta un esempio di eleganza architettonica e profondità storica. Questo capolavoro neogotico, completato nel 1839, offre ai visitatori un viaggio tranquillo ma profondo attraverso la storia della Casa di Sassonia-Meiningen.

La Storia della Gruftkapelle Meiningen

La costruzione della Gruftkapelle Meiningen avvenne tra il 1835 e il 1839, su commissione del Duca Bernhard II a causa della mancanza di spazio nella Fürstengruft esistente presso il Castello di Elisabethenburg. Il luogo scelto per questo nuovo luogo di riposo era l'ex sito della Chiesa di San Martino, smantellata nel 1827. L'architetto, August Wilhelm Döbner, ideò un progetto che si integrava armoniosamente con l'ambiente circostante, fondendo la cappella nel paesaggio del Giardino Inglese.

In origine, il sito faceva parte del vecchio cimitero cittadino, chiuso nel 1841. La cappella e i suoi dintorni divennero uno spazio sacro, ospitando i resti di figure illustri come la Duchessa Charlotte Amalie di Assia-Philippsthal, il Duca Georg I e la Duchessa Louise Eleonore. Tuttavia, in una mossa controversa nel 1977, i resti furono riesumati e cremati, con le ceneri sepolte anonimamente al Cimitero del Parco di Meiningen. Fu solo nel 1998 che avvenne una sepoltura dignitosa.

Esplorare l'Architettura

La Gruftkapelle Meiningen è un notevole esempio di architettura neogotica. La cappella è costruita in pietra calcarea e presenta una sala a tre navate con nove finestre gotiche, originariamente adornate con vetrate raffiguranti santi del Nuovo Testamento. Anche se queste finestre furono distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale, le loro semplici sostituzioni permettono alla luce di inondare l'interno, mettendo in risalto le caratteristiche eleganti della cappella.

L'ingresso è segnato da un grande portale gotico, affiancato da sculture di angeli un tempo magnifiche, ora conservate per la loro protezione. Il tetto della cappella è adornato con una piccola guglia, che aggiunge un aspetto etereo al suo insieme nel verde circostante. All'interno, un altare in pietra e un soffitto a volta a costoloni, decorato con stemmi della famiglia ducale, creano uno spazio che appare sia sacro che storico.

Caccia al Tesoro a Meiningen

Scopri Meiningen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Meiningen con la tua squadra!

Tour

Il Ruolo della Cappella Oggi

Oggi, la Gruftkapelle Meiningen funge da spazio espositivo, ospitando la mostra permanente Storia del Parco e della Gruftkapelle, aperta nel 2001. I visitatori possono esplorare la ricca storia della cappella e la sua trasformazione nel corso degli anni. La mostra è accessibile durante i mesi estivi, offrendo un tranquillo rifugio nel passato.

Il ruolo della cappella si è evoluto da luogo di riposo solenne a sede culturale, riflettendo i cambiamenti più ampi nella narrazione storica di Meiningen. Essa rappresenta un promemoria della resilienza della città e della sua capacità di onorare il passato abbracciando il futuro.

Un Rifugio Tranquillo

I visitatori della Gruftkapelle Meiningen possono godere non solo della bellezza architettonica della cappella stessa, ma anche del Giardino Inglese circostante. Il giardino offre un ambiente sereno, perfetto per la riflessione e passeggiate tranquille. Il sentiero che conduce alla cappella offre scorci dello skyline storico della città, creando uno sfondo pittoresco per questo gioiello nascosto.

Mentre si passeggia nel giardino, la cappella emerge come un faro di tranquillità, invitando a entrare ed esplorare il suo passato ricco di storie. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente in cerca di un rifugio pacifico, la Gruftkapelle Meiningen offre un'esperienza unica che cattura l'essenza del patrimonio culturale di Meiningen.

Conclusione

La Gruftkapelle Meiningen è più di un semplice monumento storico; è un simbolo dell'eredità duratura della Casa di Sassonia-Meiningen e del ricco arazzo culturale della città. Le sue mura sussurrano racconti del passato, invitando i visitatori a immergersi in un'epoca passata piena di intrighi ed eleganza. Una visita a questa incantevole cappella promette non solo un viaggio nella storia, ma anche un momento di riflessione tranquilla in uno dei contesti più belli di Meiningen.

Altre attrazioni di Meiningen

Caccia al Tesoro a Meiningen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti