×
4,5/5 su 120.534 recensioni

Johanneskirche

Johanneskirche Meißen

Johanneskirche

Situata nel pittoresco quartiere di Cölln a Meißen, in Sassonia, la Johanneskirche rappresenta un esempio straordinario dell'architettura del tardo XIX secolo. Questo capolavoro neogotico non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di importanza storica e espressione artistica, che attira visitatori con il suo design complesso e il suo ricco patrimonio culturale.

Il Meraviglioso Design della Johanneskirche

Costruita tra il 1895 e il 1898, la Johanneskirche fu progettata dal rinomato architetto Theodor Quentin, con la supervisione di Hans Klinke. Il design della chiesa è una fusione armoniosa di materiali locali, tra cui granito viola, arenaria giallastra di Postelwitz e porfido rosso chiaro di Rochlitz, creando un contrasto visivo che affascina lo sguardo.

La pianta a croce della chiesa è immediatamente evidente dall'esterno, con la sua guglia che raggiunge un'altezza impressionante di 64,5 metri. Questa torre, adornata con un elmo di pietra e un fiore a croce, domina la facciata occidentale, affiancata da torri scalari poligonali. I tetti ripidi, insieme alle ampie finestre ad arco acuto, permettono alla luce naturale di inondare l'interno, creando un'atmosfera eterea che arricchisce l'esperienza spirituale.

Entrare nel Santuario

Attraversando i grandi portali della Johanneskirche, si è accolti da uno spazio sia maestoso che intimo. L'interno, progettato nello stile di una croce greca, presenta un effetto di cupola centrale ottenuto attraverso volte a crociera. Il coro è affiancato da cappelle laterali piatte, formando un deambulatorio che invita all'esplorazione.

Uno degli elementi più affascinanti all'interno della chiesa è la serie di gallerie a un piano che circondano tre lati della navata. Queste gallerie, decorate con intricate incisioni piatte, offrono un punto di vista privilegiato per ammirare le splendide vetrate colorate della chiesa. Questi vetri vibranti, realizzati da Türcke & Schlein a Zittau, rappresentano un ricco arazzo di iconografia cristiana e le Beatitudini, intrecciati con motivi botanici che simboleggiano la crescita spirituale e l'illuminazione.

Caccia al Tesoro a Meißen

Scopri Meißen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Meißen con la tua squadra!

Tour

I Tesori Artistici della Johanneskirche

Il cuore artistico della Johanneskirche risiede nella sua squisita arte ceramica. L'altare e il pulpito, realizzati in argilla con colori majolica, sono capolavori della tradizione ceramica di Meissen. L'altare è ornato da un gruppo della crocifissione scolpito da Konrad Hentschel, mentre il pulpito presenta rilievi in terracotta dipinta che raffigurano figure e scene bibliche, inclusi gli evangelisti e la guarigione del cieco, simboleggiando la missione della chiesa di diffondere la fede.

Il fonte battesimale, realizzato in granito di Cölln lucidato e calcare francese, è un capolavoro a sé stante. La sua vasca è circondata da un motivo a vite, un poetico promemoria del ruolo della chiesa nel nutrire la fede. La ciotola battesimale in peltro, risalente al 1642, è un gioiello storico, inciso con i nomi dei suoi benefattori e adornato con figure angeliche.

Un Viaggio nel Tempo

La Johanneskirche non è solo un luogo di culto, ma anche una tela per narrazioni storiche. L'affresco di Sascha Schneider sull'arco trionfale, che raffigura il trionfo della croce nel Giudizio Universale, è un esempio impressionante dell'impegno della chiesa per l'innovazione artistica. L'opera di Schneider, inizialmente controversa per il suo approccio moderno, ora rappresenta un testimone dell'evoluzione dell'arte religiosa.

Sulla parete occidentale, il dipinto anti-guerra di Schneider, La Maledizione di Geremia, aggiunge un livello toccante all'eredità artistica della chiesa. Originariamente commissionato per un'altra chiesa, questo potente pezzo ha trovato la sua casa nella Johanneskirche nel 1988, offrendo ai visitatori un momento di riflessione sull'inutilità del conflitto.

Il Suono della Storia

Gli amanti della musica apprezzeranno l'organo Jehmlich della chiesa, un capolavoro neogotico del 1898. Restaurato nel 2016, questo strumento vanta 32 registri su due manuali e un pedale, riempiendo lo spazio sacro con i suoi toni risonanti. Che si partecipi a un servizio o a un concerto, la musica dell'organo lascerà sicuramente un'impressione duratura.

Un Patrimonio Vivente

Mentre la Johanneskirche celebra il suo 125º anniversario, continua a essere una parte vibrante della comunità. Recenti ristrutturazioni hanno preservato la sua essenza storica assicurando al contempo che rimanga uno spazio accogliente per il culto e gli eventi culturali. L'eredità duratura della chiesa è una testimonianza della visione dei suoi creatori e della devozione della sua congregazione.

In conclusione, la Johanneskirche è più di un semplice punto di riferimento architettonico; è un testimone vivente del ricco arazzo culturale di Meißen. Le sue mura riecheggiano di storie di fede, arte e storia, invitando i visitatori a esplorare e riflettere. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante dell'arte o un cercatore di conforto spirituale, la Johanneskirche promette un'esperienza sia illuminante che ispiratrice.

Altre attrazioni di Meißen

Caccia al Tesoro a Meißen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.886
in più di 4.886 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti