×
4,5/5 su 120.774 recensioni

Iglesia de San Nicolás

Iglesia de San Nicolás Miranda de Ebro

Iglesia de San Nicolás

La Chiesa di San Nicolás, conosciuta localmente come Iglesia de San Nicolás, si erge come un notevole esempio di resilienza e design architettonico moderno nel cuore di Miranda de Ebro, in Spagna. Questa chiesa, con la sua facciata in mattoni rossi e il campanile imponente, non è solo un luogo di culto ma un simbolo di rinascita e spirito comunitario, essendo risorta dalle ceneri della sua predecessora.

La Storia Dietro la Chiesa

La Chiesa di San Nicolás è stata concepita dopo un periodo di distruzione. La chiesa originale di San Nicolás, una bellissima struttura romanica, fu tragicamente distrutta da un incendio nel maggio del 1936. Questa perdita fu aggravata dalla distruzione del Vecchio Convento di Magdalena, che si trovava sullo stesso sito. Entro settembre 1939, furono avviati i piani per costruire una nuova chiesa, progettata per essere un faro di speranza e fede per la comunità locale.

La nuova chiesa fu progettata dagli architetti Ramón Aníbal Álvarez e Pablo Cantó Iniesta, membri del Gruppo di Artisti e Tecnici Spagnoli per il Progresso dell'Architettura Contemporanea. La loro visione fu realizzata con l'aiuto dei costruttori Sixto Erquiaga e dei fratelli Segura-Jaúregui. La costruzione rappresentò un investimento significativo, con i costi che alla fine raddoppiarono rispetto al budget iniziale a causa della scala e dell'ambizione del progetto. La Chiesa di San Nicolás fu ufficialmente inaugurata il 6 maggio 1945, anche se il suo campanile non fu completato fino al 1955. Il progetto fu così apprezzato che ottenne il secondo posto nel Concorso Nazionale di Architettura del 1945.

Caratteristiche Architettoniche

La Chiesa di San Nicolás è un impressionante esempio di architettura modernista con un design funzionale e schematico. Il suo esterno è caratterizzato dall'uso di mattoni rossi, che conferiscono all'edificio un aspetto caldo e accogliente. La facciata principale è dominata da un grande rosone e da un portico con tre eleganti archi, accessibili tramite una maestosa scalinata. Il campanile, una struttura a forma di prisma unico, aggiunge un'enfasi verticale alla silhouette della chiesa ed è adornato con rivestimenti in pietra sulle cornici e modanature.

All'interno, la chiesa segue un piano basilicale senza transetto, enfatizzando semplicità e sobrietà. Presenta tre navate di altezze diverse, con la navata centrale significativamente più grande. Questo spazio centrale è coperto da un soffitto piatto, mentre le navate laterali sono sormontate da volte a costoloni. La prima sezione della navata centrale ospita un coro alto, con l'atrio d'ingresso situato al di sotto di esso. L'abside della chiesa è semicircolare, sormontata da un lucernario cilindrico che inonda l'interno di luce naturale.

Caccia al Tesoro a Miranda de Ebro

Scopri Miranda de Ebro con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Miranda de Ebro con la tua squadra!

Tour

Arte e Decorazione

L'interno della Chiesa di San Nicolás è adornato con grandi affreschi, opera di Manuel Navarro e suo fratello. Queste opere d'arte sono concentrate nell'abside e rappresentano un programma iconografico incentrato sulla rappresentazione dell'Agnello Mistico, simbolo della fonte della vita. La chiesa presenta anche moderne sculture devozionali distribuite lungo il suo perimetro, aggiungendo alla sua atmosfera spirituale.

Un Luogo di Importanza Storica e Spirituale

Oltre alla sua bellezza architettonica, la Chiesa di San Nicolás occupa un posto speciale nel cuore della comunità locale. Il giorno della sua inaugurazione, la chiesa fu il luogo di un importante evento ecclesiastico: la consacrazione di Padre Saturnino Rubio Montiel come Vescovo di Osma. Padre Montiel, ex parroco della vecchia chiesa di San Nicolás, fu una forza trainante dietro la costruzione della nuova chiesa, e i suoi sforzi sono commemorati all'interno delle sue mura.

I visitatori della Chiesa di San Nicolás possono non solo ammirare i suoi elementi architettonici e artistici, ma anche riflettere sul suo ruolo come simbolo di rinnovamento e resilienza comunitaria. La chiesa è un promemoria del potere duraturo della fede e della capacità di ricostruire e prosperare di fronte alle avversità.

Sia che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia, o qualcuno in cerca di un momento di pace e riflessione, la Chiesa di San Nicolás offre un'esperienza unica e arricchente. La sua storia di rinascita e il suo design sorprendente la rendono una meta imperdibile nella pittoresca cittadina di Miranda de Ebro.

Altre attrazioni di Miranda de Ebro

Caccia al Tesoro a Miranda de Ebro

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti