×
4,5/5 su 128.323 recensioni

Castello di Moritzburg

Castello di Moritzburg Moritzburg

Castello di Moritzburg

Il Castello di Moritzburg, conosciuto localmente come Schloss Moritzburg, è un'affascinante opera d'arte barocca immersa nel tranquillo paesaggio della Sassonia, in Germania. A breve distanza in auto da Dresda, questo incantevole castello si erge fieramente su un'isola artificiale, circondata da un lago sereno che riflette la sua maestosa bellezza. Inizialmente costruito come residenza di caccia nel XVI secolo per volere del Duca Moritz di Sassonia, il castello fu successivamente trasformato in un magnifico palazzo barocco da Augusto il Forte, Elettore di Sassonia e Re di Polonia. Oggi, il Castello di Moritzburg è non solo un simbolo della storia sassone, ma anche una meta amata dai visitatori che desiderano esplorare il suo ricco patrimonio e la sua straordinaria architettura.

La Storia del Castello di Moritzburg

Le origini del Castello di Moritzburg risalgono al 1542, quando il Duca Moritz commissionò la costruzione di un padiglione di caccia in stile rinascimentale. Inizialmente chiamato Dianenburg, il padiglione presentava quattro robuste torri rotonde collegate da un muro difensivo. Nel tempo, la struttura si è evoluta, subendo importanti modifiche alla fine del XVII e all'inizio del XVIII secolo. Sotto la direzione dell'architetto Matthäus Daniel Pöppelmann, il castello subì una grandiosa trasformazione nel meraviglioso edificio barocco che vediamo oggi. Augusto il Forte immaginò un palazzo di caccia che riflettesse il suo potere e la sua opulenza, dando vita al magnifico complesso a quattro ali decorato con terrazze, rampe e ponti.

Esplorare il Castello di Moritzburg

I visitatori del Castello di Moritzburg sono accolti da uno splendido esempio di architettura e design d'interni barocchi. Il castello vanta oltre 200 stanze, ognuna riccamente decorata con arredi d'epoca, dipinti squisiti e arazzi intricati. La grande sala d'ingresso, con le sue volte a crociera, richiama il padiglione di caccia rinascimentale originale, offrendo un assaggio del passato storico del castello.

Tra i punti salienti del castello ci sono le sontuose sale di rappresentanza, tra cui la Sala da Biliardo, la Sala da Pranzo, la Sala di Pietra e la Sala Mostruosa. Queste stanze, ciascuna su due piani, sono adornate con splendide coperture murali in pelle e dipinti monumentali. La Sala Mostruosa, in particolare, affascina con le sue rappresentazioni di scene di caccia e racconti mitologici, offrendo un banchetto visivo per gli appassionati di storia e arte.

Caccia al Tesoro a Moritzburg

Scopri Moritzburg con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Moritzburg con la tua squadra!

Tour

La Cappella del Castello e i Trofei

La cappella del castello, costruita nel XVII secolo, è una testimonianza dei cambiamenti religiosi e culturali dell'epoca. Originariamente protestante, fu consacrata come cappella cattolica nel 1699, riflettendo la conversione di Augusto il Forte al cattolicesimo. La cappella rimane un luogo di culto ancora oggi, ospitando servizi e eventi durante tutto l'anno.

Il Castello di Moritzburg è anche rinomato per la sua impressionante collezione di trofei di caccia, considerata una delle più significative al mondo. La Sala da Pranzo espone una straordinaria serie di palchi di cervo rosso, alcuni risalenti a oltre 400 anni fa. Tra questi si trova il palco di cervo rosso più pesante al mondo, che pesa quasi 20 chilogrammi. La Sala Mostruosa presenta una collezione di palchi insoliti e deformati, incluso il famoso palco a 66 punte acquisito da Federico III di Brandeburgo nel 1696.

Giardini e Dintorni

I dintorni del castello sono affascinanti quanto la struttura stessa. I giardini e i parchi paesaggistici offrono un rifugio tranquillo per i visitatori. Il Fasanenschlösschen, un delizioso piccolo edificio per fagiani, aggiunge fascino alla tenuta, insieme alla Fontana di Venere e al pittoresco faro vicino al Niederen Großteich Bärnsdorf.

Per coloro che cercano avventure all'aperto, i vasti terreni del castello offrono ampie opportunità per passeggiate rilassanti, ciclismo e persino gite in carrozza trainata da cavalli. I laghi sereni e i boschi invitano all'esplorazione e offrono uno sfondo perfetto per la fotografia e i picnic.

Eventi Culturali e Location per Film

Il Castello di Moritzburg ha guadagnato fama come location per le riprese di diversi film di fiabe, in particolare il classico amato Tre Noci per Cenerentola. Ogni inverno, il castello ospita una mostra speciale dedicata a questo incantevole film, attirando fan da tutto il mondo.

Il castello è anche sede del Festival di Moritzburg, un prestigioso evento di musica da camera che attira musicisti rinomati e amanti della musica. Con il suo scenario pittoresco e le ricche offerte culturali, il Castello di Moritzburg continua a essere un vivace centro di importanza artistica e storica.

In conclusione, il Castello di Moritzburg è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente del ricco patrimonio culturale e dell'eccellenza architettonica della Sassonia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di una fuga tranquilla, il Castello di Moritzburg promette un'esperienza indimenticabile che rimarrà nella tua memoria a lungo dopo la tua visita.

Caccia al Tesoro a Moritzburg

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti