Situato nella pittoresca cittadina di Müllheim, nel Baden-Württemberg, il Markgräfler Museum Müllheim invita i visitatori a scoprire il ricco tessuto culturale della regione del Markgräflerland. Questo museo regionale, il più grande tra Friburgo in Brisgovia e l'agglomerato di Basilea/Lörrach, è un vero e proprio scrigno di storia, arte e patrimonio locale, distribuito su due affascinanti sedi: il Blankenhorn-Palais e il Frick-Mühle.
Situato di fronte alla vivace piazza del mercato centrale, il Blankenhorn-Palais è il cuore del Markgräfler Museum. Fondato originariamente nel 1974 come Museo del Vino e della Storia Locale del Markgräfler, si è trasformato in un'istituzione poliedrica che racconta le molteplici storie della regione. L'edificio stesso, un capolavoro dell'architettura classicista dei primi dell'Ottocento, risale al 1820 ed è ricco di storia, avendo svolto vari ruoli, da locanda a centro sociale.
Oggi, il Blankenhorn-Palais ospita cinque piani di esposizioni, ognuno dei quali offre un'interpretazione unica del passato della zona. La cantina storica, con le sue antiche presse da vino e l'officina del bottaio, immerge i visitatori nelle tradizioni vinicole secolari del Markgräflerland, una delle più grandi regioni vinicole del Baden. Il piano terra, rinnovato nel 2023, esplora la storia geologica e archeologica della regione, esponendo manufatti dall'età della pietra fino ai periodi celtico, romano, alemanno e franco.
Il primo piano del museo, noto come Bel Etage, trasporta i visitatori nei secoli XVIII e XIX con una raffinata rappresentazione della cultura borghese. Qui si possono ammirare paesaggi e ritratti insieme a capolavori del modernismo classico e dell'arte regionale contemporanea. L'ultimo piano offre un racconto avvincente della storia del Markgräflerland, con isole tematiche che includono film, postazioni informatiche e aree di lettura che danno vita al passato.
Gli appassionati di letteratura troveranno particolarmente affascinante la sezione letteraria situata nella soffitta. Sviluppata in collaborazione con il Deutsches Literaturarchiv Marbach, mette in luce il panorama letterario della regione dal XVIII secolo ad oggi, con autori di spicco come Johann Peter Hebel e Hermann Hesse. Questa sezione offre un'opportunità unica per esplorare le opere di scrittori nativi e visitatori che hanno plasmato il tessuto culturale dell'area.
Caccia al Tesoro a Müllheim
Scopri Müllheim con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Müllheim con la tua squadra!
A breve distanza dal Blankenhorn-Palais, il Frick-Mühle rappresenta un testimone della storia molitoria di Müllheim. Questo mulino del XIX secolo è stato restaurato con cura, completo di un mulino a grano funzionante e una piccola ruota del mulino. I visitatori possono assistere al mulino in azione durante le visite guidate offerte da aprile a ottobre, offrendo un'esperienza pratica delle tecniche di macinazione tradizionali.
La storia del Frick-Mühle risale alla fine del XIV secolo, con le sue origini legate alla nobile famiglia del Baden. Nel corso dei secoli, il mulino si è evoluto includendo un macinino per la canapa e una segheria, riflettendo lo sviluppo agricolo dell'area. La struttura attuale, risalente intorno al 1822, è stata rivitalizzata nei primi anni 2000, grazie agli sforzi del Markgräfler Museumsverein Müllheim e al supporto dello stato del Baden-Württemberg.
Le vaste collezioni del Markgräfler Museum Müllheim hanno avuto inizio agli inizi del XX secolo, guidate dalla visione di Kurt Werner Beidek e proseguite dalla città e dalle organizzazioni locali. Oggi, il museo vanta un'impressionante collezione di oltre 20.000 oggetti, ciascuno meticolosamente catalogato in un database digitale. Dai manufatti storici all'arte contemporanea, il museo offre uno sguardo completo sull'evoluzione della regione.
Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte, o semplicemente curioso del Markgräflerland, il Markgräfler Museum Müllheim promette un'esperienza ricca e gratificante. Le sue esposizioni non solo celebrano il passato, ma coinvolgono i visitatori con le storie e le tradizioni che continuano a plasmare questa vivace regione. Una visita a questo museo è un viaggio nel tempo, offrendo spunti sull'inesauribile spirito e patrimonio del Markgräflerland.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.