×
4,5/5 su 121.626 recensioni

Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro

Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro Ottobeuren

Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro

L'Abbazia di Ottobeuren, situata nel pittoresco paese di Ottobeuren in Baviera, Germania, è un magnifico esempio di architettura barocca e storia monastica. Conosciuta localmente come Benediktinerkloster Ottobeuren, questa splendida abbazia è spesso chiamata l'Escorial svevo per la sua impressionante grandezza. L'abbazia è un faro di eredità spirituale e culturale, attirando visitatori da tutto il mondo per esplorare la sua ricca storia e bellezza architettonica.

Il Tappeto Storico dell'Abbazia di Ottobeuren

Le origini dell'Abbazia di Ottobeuren risalgono al 764, quando fu fondata dal nobile alemanno Silach. Dedicata ai Santi Alessandro di Roma e Teodoro Tiro, l'abbazia divenne rapidamente importante, diventando una Reichsabtei sotto l'imperatore Ottone I nel 972. Nel corso della sua storia, l'abbazia ha giocato un ruolo significativo nel panorama ecclesiastico e politico della regione.

L'abbazia visse il suo periodo d'oro durante l'era della riforma ecclesiastica nell'XI secolo. Sotto la guida dell'abate Ruperto I, il movimento di riforma Hirsau-Georgener si diffuse, influenzando altri monasteri come Ellwangen e Marienberg. La connessione dell'abbazia con le autorità papali e reali si rafforzò nel XII secolo, consolidando il suo status di potente istituzione religiosa.

Nonostante le sfide affrontate durante il tardo Medioevo, tra cui la subordinazione al Vescovo di Augusta e il declino interno, l'Abbazia di Ottobeuren emerse come un centro di arte e cultura barocca. La trasformazione architettonica dell'abbazia nel XVIII secolo è una testimonianza della sua eredità duratura e resilienza.

Esplorare i Meravigliosi Capolavori Architettonici

I visitatori dell'Abbazia di Ottobeuren sono accolti dalla vista mozzafiato della Basilica di Sant'Alessandro e San Teodoro. Costruita tra il 1737 e il 1766, questo capolavoro tardo barocco è stato progettato da Simpert Kraemer e Johann Michael Fischer. L'interno della basilica è adornato con splendidi affreschi e dipinti d'altare dei cugini tirolesi Johann Jakob e Franz Anton Zeiller, oltre a figure in stucco di Johann Joseph Christian.

La basilica ospita due rinomati organi corali barocchi realizzati da Karl Joseph Riepp. L'organo della Trinità a quattro manuali con 47 registri e l'organo dello Spirito Santo a due manuali con 27 registri sono celebrati per la loro squisita fattura e disposizione classica francese. L'insolito orientamento nord-sud della chiesa è determinato dalla disposizione complessiva del complesso abbaziale, progettato a forma di croce.

Caccia al Tesoro a Ottobeuren

Scopri Ottobeuren con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Ottobeuren con la tua squadra!

Tour

Il Complesso Monastico Incantevole

Il vasto complesso dell'Abbazia di Ottobeuren forma un quadrilatero che misura 142 per 128 metri, con 33 per 29 assi di finestre. All'interno delle sue mura si trova la sontuosa Sala Imperiale, una testimonianza della ricchezza e influenza politica dell'abbazia. La sala teatrale intima riflette il fiorire culturale di Ottobeuren durante il periodo barocco.

La biblioteca dell'abbazia è un tesoro di conoscenza e storia. Ricostruita nel XVIII secolo, vanta elaborati dipinti sul soffitto di Elias Zobel e soffitti in stucco di Johann Baptist Zimmermann. La biblioteca ospita un'impressionante collezione di manoscritti medievali, incunaboli e stampe antiche, tra cui circa 15.000 fogli rilegati in pelle di maiale.

Patrimonio Musicale ed Eventi Culturali

Dal 1945, l'abbazia ospita gli Ottobeurer Konzerte, una serie di concerti di musica classica che hanno visto la partecipazione di direttori di fama mondiale come Herbert von Karajan e Leonard Bernstein. I famosi organi Riepp della basilica sono stati il fulcro dei concerti d'organo, attirando appassionati di musica per sperimentare il loro suono maestoso.

La ricca tradizione musicale dell'abbazia continua a prosperare, con la serie di concerti d'organo che sarà reintrodotta nel 2024 sotto la direzione del nuovo organista della basilica, Christoph Hauser. I concerti si terranno il sabato da metà maggio a metà ottobre, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vivace scena culturale dell'abbazia.

Un Viaggio Attraverso il Tempo e la Spiritualità

L'Abbazia di Ottobeuren è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente di secoli di devozione spirituale e realizzazione culturale. Le sue mura raccontano le storie di monaci, artisti e leader che ne hanno plasmato il destino. Mentre ti aggiri per i suoi sacri corridoi, puoi percepire il peso della storia e la serenità di un luogo dove la fede e l'arte si sono intrecciate per oltre un millennio.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o in cerca di tranquillità, l'Abbazia di Ottobeuren offre un affascinante viaggio nel tempo. Il suo splendore architettonico e la sua ricca eredità la rendono una destinazione indimenticabile nel cuore della Baviera, invitandoti a esplorare la bellezza e il mistero di questa straordinaria abbazia.

Caccia al Tesoro a Ottobeuren

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.968
in più di 4.968 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti