×
4,5/5 su 120.677 recensioni

Palacio de Navarra

Palacio de Navarra Pamplona

Palacio de Navarra

Il Palacio de Navarra, situato nel cuore di Pamplona, Spagna, rappresenta un magnifico esempio di architettura neoclassica del XIX secolo ed è un simbolo della ricca storia della regione. Questo imponente edificio, inizialmente costruito come sede della Diputación Foral de Navarra, è oggi la residenza del Governo di Navarra. La sua importanza storica e il suo splendore architettonico lo rendono una tappa imperdibile per chi visita la vivace città di Pamplona.

Un Viaggio nel Tempo

La storia del Palacio de Navarra è strettamente legata alla storia stessa di Navarra. Prima della metà del XIX secolo, la Diputación Foral de Navarra non aveva un edificio proprio e si trovava nel Palacio del Marqués de Castelfuerte. Tuttavia, la necessità di uno spazio dedicato portò alla costruzione del Palacio de Navarra sul terreno di un ex convento carmelitano. Questo sito, ricco di storia, ospitava un tempo il Convento di Santiago e il Castello di Santiago.

La costruzione del palazzo iniziò nel 1840 sotto la direzione dell'architetto José de Nagusía. Il progetto affrontò numerose sfide, tra cui dispute sui terreni e l'uso di materiali per scopi militari durante la Prima Guerra Carlista. Nonostante questi ostacoli, la costruzione fu completata nel 1856, risultando nell'edificio civile più significativo del suo tempo in Navarra.

Meraviglia Architettonica

Il Palacio de Navarra è un esempio straordinario di architettura neoclassica, caratterizzato dal suo design simmetrico e dagli elementi grandiosi. La pietra utilizzata per la sua costruzione proviene dalle cave vicine di Ansoáin ed Ezcaba, conferendo all'edificio una presenza robusta e duratura. La facciata che si affaccia sul Paseo de Sarasate è particolarmente impressionante, con il suo portico di ordine dorico classico e una galleria di archi che si estendono verso la Plaza del Castillo.

Nel 1929, il palazzo fu ampliato dagli architetti José e Javier Yárnoz per soddisfare le crescenti esigenze del governo. Questa espansione, che si estendeva verso l'Avenida Carlos III, mantenne lo stile architettonico originale, garantendo una fusione armoniosa tra le sezioni vecchie e nuove dell'edificio. Le sculture e i rilievi sulla facciata posteriore, creati da Fructuoso Orduna nel 1932, raffigurano Navarra e il suo patrimonio culturale e artistico.

Caccia al Tesoro a Pamplona

Scopri Pamplona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Pamplona con la tua squadra!

Tour

All'interno del Palazzo

Entrando nel Palacio de Navarra, i visitatori sono accolti da una maestosa scalinata che anticipa l'opulenza degli interni. L'interno del palazzo è principalmente amministrativo, ma vanta diverse stanze di notevole valore storico e artistico.

La Sala del Trono

La Sala del Trono è il fulcro degli interni del palazzo, emanando un'aria di maestosità e grandiosità. Progettata nello stile Isabelino tra il 1861 e il 1865, fu creata in previsione della visita della regina Isabella II a Navarra. La sala è adornata con pareti rosse ricche, basi in marmo e specchi incorniciati in oro. Pilastri corinzi sostengono un fregio decorato finemente, che presenta raffigurazioni di figure ed eventi prominenti della storia medievale di Navarra.

Il soffitto, dipinto da Miguel Ángel Azparren nel 1862, è un capolavoro a sé stante. Presenta un'allegoria di Navarra, rappresentata da una matrona incoronata che tiene palme e allori, guardando verso il tempio della saggezza. Lo sfondo mostra un paesaggio naturale evidenziato da simboli di progresso, come una fabbrica e l'acquedotto di Noáin attraversato da una ferrovia. La scena è circondata dalle quattro virtù cardinali: Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza, simbolicamente collegate da catene simili a quelle nello stemma di Navarra.

Galleria dei Re di Navarra

In alto sulle pareti della Sala del Trono si trova una galleria con 32 ritratti dei re di Navarra, dall'VIII al XV secolo, concludendo con Carlo III. Questa galleria è una testimonianza della ricca storia reale della regione ed è un punto culminante per molti visitatori. I ritratti, dipinti nel 1864 dagli artisti Joaquín Espalter, Francisco Aznar, Constancio López Corona, Alfredo Ferrán e Francisco Mendoza, offrono un viaggio visivo attraverso la linea di discendenza della monarchia di Navarra.

Scene Storiche

Le pareti della Sala del Trono sono ulteriormente arricchite da scene storiche che catturano momenti cruciali nella storia di Navarra. Queste includono la scoperta del corpo di San Fermín, la liberazione del re Carlo II di Navarra, la Battaglia di Roncisvalle e la concessione del Privilegio dell'Unione a Pamplona da parte di Carlo III nel 1423. Ogni scena è una finestra sul passato, che porta vividamente in vita gli eventi che hanno plasmato la regione.

Altre Caratteristiche Notevoli

Tra le altre caratteristiche della sala c'è il trono stesso, elevato su una piattaforma a tre gradini sotto un baldacchino di velluto. Questo trono è riservato esclusivamente all'uso dei monarchi spagnoli. Dietro il trono pende l'Arazzo della Battaglia di Las Navas de Tolosa, una riproduzione dello stendardo conservato nel Monastero de Las Huelgas a Burgos.

Il Palacio de Navarra non è solo un edificio governativo; è un museo vivente della storia e della cultura di Navarra. Le sue pareti raccontano storie del passato, invitando i visitatori a esplorare e apprezzare il ricco intreccio di eventi e figure che hanno plasmato questa regione unica. Che tu sia un appassionato di storia o un viaggiatore occasionale, il Palacio de Navarra offre uno sguardo affascinante nel cuore del patrimonio di Navarra.

Altre attrazioni di Pamplona

Caccia al Tesoro a Pamplona

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti