BIGLIETTI
PRENOTA QUI!
per persona solo
€ 12,99
Biglietti
Biglietti

Basilica di Santa Maria della Steccata

Basilica di Santa Maria della Steccata Parma

Basilica di Santa Maria della Steccata

Il Santuario di Santa Maria della Steccata, conosciuto localmente come Basilica di Santa Maria della Steccata, è un gioiello architettonico e storico situato nel cuore di Parma, Italia. Questo magnifico santuario, con le sue forme rinascimentali e barocche, è stato un luogo di culto e pellegrinaggio per secoli. La sua ricca storia, i tesori artistici e il significato spirituale lo rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori questa affascinante città italiana.

La Storia del Santuario

Le origini del Santuario di Santa Maria della Steccata risalgono a un umile oratorio costruito nel 1392. Questo oratorio fu edificato per ospitare un venerato affresco di Giovanni Battista, che ornava la parete esterna di una casa in quella che oggi è Strada Giuseppe Garibaldi. Col tempo, l'oratorio divenne la sede di una Confraternita dedicata all'Annunciazione della Vergine Maria, il cui scopo era fornire doti alle ragazze povere e orfane.

Alla fine del XIV secolo, un affresco di una Madonna che allatta fu aggiunto alla facciata dell'oratorio. Questa immagine divenne rapidamente un oggetto di venerazione per il popolo di Parma. A causa dell'alto numero di pellegrini che visitavano il sito, fu eretta una recinzione di legno, o steccata, per gestire il flusso dei visitatori. Questo diede origine al nome del santuario, Santa Maria della Steccata.

Nel 1521, la Confraternita decise di costruire un grande santuario per proteggere e onorare meglio l'immagine preziosa. La costruzione del santuario iniziò il 4 aprile 1521, sotto la guida degli architetti Bernardino e Giovan Francesco Zaccagni da Torrechiara. Tuttavia, a causa di alcuni disaccordi, furono sostituiti nel 1525 da Gian Francesco d'Agrate. La cupola centrale, una caratteristica distintiva del santuario, fu progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, inviato a Parma da Papa Clemente VII per progetti di architettura militare. La chiesa fu consacrata il 24 febbraio 1539 dal cardinale Gian Maria Ciocchi del Monte, legato pontificio a Parma e Piacenza.

Nel 1718, Papa Clemente XI trasferì il santuario dalla Confraternita al duca Francesco di Parma e Piacenza, che lo rese la sede dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio. Questo ordine, un ordine equestre, era stato ceduto alla famiglia Farnese nel 1699 da Andrea Flavio Comneno.

Meraviglia Architettonica

Il Santuario di Santa Maria della Steccata è progettato a forma di croce greca, con bracci che si estendono lungo gli assi cardinali e terminano in quattro grandi absidi simmetriche. Quattro cappelle quadrangolari, sempre destinate al culto, sono situate tra i bracci. Il design del santuario ricorda il piano di Bramante per la Basilica di San Pietro in Vaticano, come notato da Giorgio Vasari nelle sue Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti.

La cupola centrale, un capolavoro di Antonio da Sangallo il Giovane, è di chiara ispirazione romana. La disposizione della struttura, inclusa l'assenza di un campanile, presenta somiglianze con la Chiesa della Consolazione a Todi, sebbene vi siano differenze notevoli. Ad esempio, sezioni di volta a botte sono inserite tra gli archi del transetto e le absidi, e le cappelle sono situate agli angoli esterni della croce. Questo design assicura che le forze strutturali non siano dirette verso le pareti esterne, a differenza di Todi.

L'esterno del santuario può essere diviso in tre livelli: le absidi e le cappelle angolari al primo livello, il tetto e il presbiterio al secondo livello, e la cupola al terzo livello. La disposizione delle finestre è attentamente pianificata per migliorare le pitture interne, con la luce che si diffonde gradualmente in tutta la chiesa. Le campate intermedie sono leggermente ombreggiate, l'abside riceve ampia luce diffusa, e la cupola è immersa in una luce intensa. L'uso della foglia d'oro sugli archi trasversali e la doratura sulle rosette di rame delle volte a botte giocano un ruolo cruciale in questo effetto di illuminazione.

L'ingresso principale originale, che si apriva sulla piazza meridionale, fu spostato all'abside orientale nel XVIII secolo.

I Tesori Interni

L'interno del santuario è adornato con affreschi del XVII secolo di artisti parmigiani. La decorazione iniziale fu affidata al rinomato artista Parmigianino, che riuscì a completare solo gli squisiti affreschi dell'arco orientale raffiguranti le Tre Vergini Sagge e le Tre Vergini Stolte. Il lavoro fu continuato da Michelangelo Anselmi, che dipinse l'Incoronazione della Vergine nell'abside orientale, basandosi su un disegno di Giulio Romano, e da Bernardino Gatti, che raffigurò l'Assunzione di Maria nella cupola. Affreschi dell'artista parmigiano Aurelio Barili si trovano anche all'interno del santuario.

Il santuario vanta anche impressionanti lavori in legno, tra cui i mobili sacri della nobile sacrestia, ora parte del Museo Costantiniano della Steccata, e i cori dei cavalieri.

Sepolture Notabili

Il Santuario di Santa Maria della Steccata è il luogo di riposo finale per diverse figure di rilievo. Nel 1813, le ceneri di Ottavio Farnese furono trasferite qui dopo la demolizione della Chiesa di San Pietro Martire. Nel 1823, sotto la direzione di Maria Luigia d'Austria, fu creata una cripta per ospitare le tombe dei duchi e dei principi delle famiglie Farnese e Borbone-Parma, con le loro ceneri trasferite dalla Chiesa di Santa Maria del Tempio. Nel 1851, una Pietà di Tommaso Bandini fu collocata vicino all'ingresso, dedicata a Maria Luigia. Nel 1905, il monumento funerario ad Adamo di Neipperg, marito morganatico di Maria Luigia, creato da Lorenzo Bartolini nel 1831 per la Chiesa di San Ludovico, fu anch'esso trasferito qui.

Gli Organi

Il santuario ospita due organi notevoli. Il primo, costruito da Benedetto Antegnati nel 1574, sostituì uno strumento più antico proveniente da un'altra chiesa demolita. Claudio Merulo, che servì come clavicembalista di corte a Santa Maria della Steccata nel 1591, richiese modifiche significative all'organo per migliorare l'esecuzione della sua musica. Lo strumento fu successivamente restaurato e ampliato da altri membri della famiglia Antegnati e da Antonio Negri-Poncini nel 1778. Dopo anni di abbandono, fu restaurato nel 1970 dalla ditta Tamburini. Questo organo presenta una trasmissione completamente meccanica, una tastiera singola con la prima ottava spezzata e una pedaliera di 19 note con la prima ottava spezzata.

Il secondo organo, costruito da Carlo Vegezzi-Bossi nel 1892, si trova sopra una galleria nell'abside. Sostituì l'organo Antegnati come strumento principale e fu restaurato nel 1940 da Giovanni Tamburini, che sostituì la trasmissione meccanica originale con un nuovo sistema meccanico. Nel 1970, Tamburini ampliò l'organo e lo combinò con quello più vecchio, aggiungendo una nuova console. Questo organo ha una trasmissione elettrica, quattro tastiere di 61 note e una pedaliera di 32 note.

In conclusione, il Santuario di Santa Maria della Steccata non è solo un luogo di culto; è una testimonianza della ricca storia, del patrimonio artistico e della devozione spirituale di Parma. La sua straordinaria architettura, gli affreschi squisiti e il significato storico lo rendono una tappa essenziale per chiunque visiti Parma. Che tu sia un appassionato d

Altre attrazioni di Parma

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
3.734
in più di 3.734 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti