×
4,5/5 su 120.778 recensioni

Pont des Barris

Pont des Barris Périgueux

Pont des Barris

Nel cuore di Périgueux, elegantemente adagiato sulle tranquille acque del fiume Isle, si trova il Pont des Barris, un magnifico ponte in muratura che racconta storie di storia e raffinatezza architettonica. Questo ponte, conosciuto anche come Pont Neuf, funge da collegamento vitale tra la vivace città e l'incantevole sobborgo di Barris, offrendo un passaggio pittoresco intriso di secoli di trasformazione e resilienza.

Il Tappeto Storico del Pont des Barris

Le origini del Pont des Barris sono intrecciate con la ricca storia medievale di Périgueux. Il sito ospitava inizialmente il Pont de Tournepiche, una struttura risalente ai secoli XII e XIV. Questo antico ponte era una divisione strategica e simbolica, separando il sobborgo di Barris dalla città principale. Il Pont de Tournepiche non era solo un attraversamento; era una struttura fortificata adornata con tre delle trenta torri della città, tra cui la maestosa Torre Mosnier all'ingresso e la Torre di Notre-Dame du Pont, coronata da una cappella.

Nel corso dei secoli, il ponte subì numerose ricostruzioni, riflettendo le esigenze in evoluzione della città e il flusso inesorabile del tempo. Nel 1434, uno dei suoi archi fu ricostruito, richiedendo la deviazione temporanea del fiume Isle. Entro il 1464, la strada del ponte fu pavimentata, migliorandone il ruolo di arteria vitale. Il XVII secolo vide ulteriori modifiche, con le torri coperte e una ricostruita nel 1681, a dimostrazione dell'importanza duratura del ponte nel paesaggio cittadino.

La Nascita di un Nuovo Ponte

Il Pont des Barris come lo conosciamo oggi prese forma a metà del XIX secolo, durante un periodo di ambizioso sviluppo urbano. Sotto la guida del sindaco Alfred Bardy-Delisle, Périgueux intraprese un percorso di trasformazione, mirato a modernizzare e connettere la città nonostante le limitazioni di bilancio. Tra il 1860 e il 1864, la città costruì nuovi moli che si estendevano dal Pont de Tournepiche al Pont Saint-Georges, gettando le basi per una nuova era di connettività.

Il ponte stesso era una meraviglia di ingegneria e design, costruito dai fratelli Coquelet. Completato tra il 1860 e il 1861, il nuovo Pont des Barris presentava tre eleganti archi in muratura, sostenuti da robusti pilastri con tagliacque arrotondati. Questo design non solo garantiva la durabilità del ponte, ma ne aumentava anche l'attrattiva estetica, fondendosi armoniosamente con il paesaggio circostante.

Caccia al Tesoro a Périgueux

Scopri Périgueux con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Périgueux con la tua squadra!

Tour

Un Meraviglia Moderna

Nel 1862, il nuovo ponte fu aperto al pubblico, inizialmente mantenendo il nome di Pont Vieux, in omaggio al suo predecessore. Tuttavia, entro il 1890, adottò il nome attuale di Pont des Barris, o Pont Neuf, riflettendo il suo ruolo di simbolo di modernità e progresso. Il ponte subì ulteriori modifiche nel 1963, ampliando la sua campata per soddisfare le crescenti esigenze del traffico contemporaneo.

Esplorando il Pont des Barris Oggi

Oggi, il Pont des Barris si erge come testimonianza della ricca storia e del presente vibrante di Périgueux. Attraversando i suoi archi, si possono ammirare viste mozzafiato sul fiume Isle, le cui acque tranquille riflettono il cielo e il verde lussureggiante che ne orla le rive. Il ponte offre un punto di vista unico per apprezzare la bellezza architettonica di Périgueux, con il suo mix di fascino medievale ed eleganza moderna.

Una passeggiata sul Pont des Barris non è solo un viaggio sull'acqua; è un passaggio nel tempo. Ogni passo riecheggia con le storie di coloro che lo hanno attraversato in passato, dai mercanti e viaggiatori medievali ai pendolari e turisti moderni. La robusta muratura del ponte e i suoi archi eleganti invitano a fermarsi e riflettere, a immaginare le innumerevoli vite ed eventi che si sono svolti nella sua ombra.

Il Significato Culturale

Oltre al suo fascino architettonico, il Pont des Barris occupa un posto speciale nel tessuto culturale e sociale di Périgueux. Serve come collegamento vitale tra il passato e il futuro della città, un promemoria dello spirito di innovazione e resilienza che definisce questo angolo affascinante della Francia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, il Pont des Barris offre un affascinante sguardo nel cuore di Périgueux.

In conclusione, il Pont des Barris è più di un semplice ponte; è un monumento vivente all'eredità duratura di Périgueux. I suoi archi non solo attraversano il fiume Isle, ma anche i secoli di storia che hanno plasmato questa città vibrante. Esplorando la sua estensione ricca di storia, sei invitato a diventare parte della sua narrazione continua, a scoprire la bellezza e il significato di questo straordinario ponte nel cuore di Périgueux.

Altre attrazioni di Périgueux

Caccia al Tesoro a Périgueux

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti