×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Museo Officine Benelli

Museo Officine Benelli Pesaro

Museo Officine Benelli

Nel cuore di Pesaro si trova il Museo Officine Benelli, un simbolo del ricco patrimonio motociclistico italiano. Questo museo unico, situato in Viale Mameli, occupa i locali storici della fabbrica originale Benelli. Offre uno sguardo affascinante sull'evoluzione del motociclismo, rendendolo una meta imperdibile per appassionati e amanti della storia.

Il Significato Storico del Museo Officine Benelli

Il Museo Officine Benelli non è solo un museo; è una cronaca vivente dell'eredità Benelli. Situato nei resti della fabbrica originale Benelli, che un tempo si estendeva su 33.000 metri quadrati, il museo si trova in un edificio accuratamente conservato, un raro esempio di archeologia industriale a Pesaro. Questo edificio, ora di proprietà del comune, è stato restaurato sotto la guida attenta della Sovrintendenza alle Belle Arti, garantendo che la sua essenza storica rimanga intatta.

Il museo è gestito dal Registro Storico Benelli e dal Moto Club Pesaro Tonino Benelli, diventando un vivace centro di cultura motociclistica. Presenta una collezione dinamica di motociclette, principalmente di proprietà dei membri del club, illustrando la continua passione per l'eccellenza ingegneristica di Benelli.

Esplorando le Collezioni del Museo

All'ingresso, la prima sala del museo rende omaggio al Dr. Paolo Prosperi, co-fondatore ed ex presidente del Registro Storico Benelli. Questa sala è un vero e proprio scrigno del passato di Benelli, con motociclette iconiche, fotografie di leggendari piloti e una moltitudine di trofei e motori. Un murale impressionante dei sei fratelli Benelli introduce il viaggio attraverso la storia illustre del marchio.

La seconda sala, dedicata a Giuseppe Benelli, offre un affascinante viaggio nel tempo. Qui, i visitatori possono ammirare la prima motocicletta che percorse le strade di Pesaro nel 1897, insieme a rarità come il triciclo De Dion Bouton e le motociclette Molaroni degli anni '20. Questa sala ospita anche la moto che permise a Tonino Benelli di vincere il suo primo campionato italiano nel 1927, accanto a una varietà di modelli MotoBi dal 1950 al 1970.

Caccia al Tesoro a Pesaro

Scopri Pesaro con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Pesaro con la tua squadra!

Tour

L'Evoluzione di Benelli e Oltre

La terza sala evidenzia l'evoluzione delle motociclette Benelli, presentando modelli come la Letizia e la Leoncino, oltre a moto multi-cilindro e a due tempi dell'era De Tomaso. Questa sezione include anche modelli progettati per il mercato statunitense e una selezione di ciclomotori a ruota alta e bassa. Due rare automobili BBC, progettate da Giuseppe Benelli, aggiungono un ulteriore livello di interesse a questa collezione diversificata.

Al piano superiore, il museo espone con orgoglio la Collezione ASI-Morbidelli, un prestigioso insieme di 71 motociclette di 30 diversi marchi provenienti da nove nazioni, tutte antecedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Questa collezione, un tempo parte del rinomato Museo Morbidelli, testimonia la passione di Giancarlo Morbidelli ed è considerata una delle collezioni motociclistiche più complete d'Europa.

Un Viaggio nella Storia del Motociclismo

Uno dei punti salienti del Museo Officine Benelli è la sua dedizione a mostrare la ricca storia del motociclismo competitivo. Il museo presenta una "pit line" con rare moto da corsa di Pesaro e dintorni, inclusi modelli di MotoBi, MBA, Morbidelli, Piovaticci e Sanvenero, risalenti agli anni '60 e '80. Queste esposizioni offrono un'entusiasmante visione dello spirito competitivo e dell'innovazione che hanno caratterizzato il patrimonio motociclistico della regione.

Una Meta Imperdibile per gli Appassionati di Motociclismo

Il Museo Officine Benelli è più di una semplice collezione di motociclette; è una celebrazione di una tradizione secolare di innovazione e passione. Che tu sia un appassionato irriducibile di motociclette o semplicemente curioso della storia dell'ingegneria italiana, il museo offre un'esperienza coinvolgente e informativa. Con le sue ricche esposizioni e la sua atmosfera vibrante, rappresenta l'eredità duratura di Benelli e lo spirito indomabile della comunità motociclistica di Pesaro.

In conclusione, una visita al Museo Officine Benelli è un viaggio nel tempo, offrendo una prospettiva unica sull'evoluzione del motociclismo e la straordinaria storia di uno dei marchi più iconici d'Italia. È una destinazione imperdibile per chiunque visiti Pesaro, promettendo un'esperienza indimenticabile piena di storia, innovazione e passione.

Altre attrazioni di Pesaro

Caccia al Tesoro a Pesaro

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti