Situata nel cuore di Reykjavík, la Galleria Nazionale d'Islanda, conosciuta localmente come Listasafn Íslands, rappresenta un faro dell'eredità artistica e della creatività contemporanea. Questa rinomata istituzione non è solo una galleria, ma un viaggio nell'anima artistica dell'Islanda, offrendo un'affascinante combinazione di arte storica e moderna che riflette l'unico tessuto culturale del paese.
La Galleria Nazionale d'Islanda fu fondata nel 1884 a Copenaghen da Björn Bjarnarson, che in seguito divenne una figura di spicco nella politica islandese. Inizialmente, la collezione della galleria era composta principalmente da donazioni di artisti danesi. Tuttavia, non passò molto tempo prima che anche gli artisti islandesi iniziassero a contribuire con le loro opere, creando una collezione ricca e diversificata che ora costituisce il nucleo delle collezioni della galleria.
Inizialmente parte del Museo Nazionale d'Islanda, la collezione della galleria era sparsa tra varie istituzioni e scuole del paese. Fu solo a metà del XX secolo che la galleria trovò una sede più permanente. Nel 1950, Selma Jónsdóttir fu nominata prima direttrice, e alla galleria fu assegnato uno spazio dedicato in un nuovo edificio condiviso con il Museo Nazionale.
Oggi, la Galleria Nazionale è ospitata in un bellissimo edificio ristrutturato al numero 7 di Fríkirkjuvegur, un ex deposito di ghiaccio progettato da Guðjón Samúelsson nel 1916. Questa struttura storica è stata trasformata in uno spazio espositivo moderno, offrendo un perfetto equilibrio tra fascino antico e funzionalità contemporanea.
La Galleria Nazionale d'Islanda vanta un'impressionante collezione che enfatizza l'arte del XIX e XX secolo, sia islandese che internazionale. Mentre passeggi per le sale della galleria, incontrerai opere di alcuni dei più rinomati artisti islandesi, oltre a pezzi di icone internazionali come Pablo Picasso, Edvard Munch e Victor Vasarely.
Le esposizioni della galleria sono in continua evoluzione, offrendo una gamma dinamica di mostre che mettono in evidenza sia la collezione permanente che esposizioni tematiche speciali. Queste mostre forniscono ai visitatori una visione completa della storia dell'arte islandese e delle sue connessioni con i movimenti artistici globali.
La Galleria Nazionale d'Islanda non è solo esposizioni statiche; è un vivace centro di attività artistica. Ogni anno, la galleria ospita una varietà di mostre speciali, presentando le opere di artisti islandesi e internazionali. Queste mostre sono spesso accompagnate da pubblicazioni ed eventi che approfondiscono i temi e gli artisti in mostra.
Oltre alle mostre, la galleria offre una gamma di programmi educativi, laboratori e conferenze, rendendola una parte vitale del panorama culturale di Reykjavík. Che tu sia un appassionato d'arte o un visitatore occasionale, c'è sempre qualcosa di nuovo ed entusiasmante da scoprire alla Galleria Nazionale.
Uno dei beni più preziosi della galleria è la Collezione Ásgrímur Jónsson. Ásgrímur Jónsson, un pioniere dell'arte islandese, lasciò in eredità l'intera sua collezione alla nazione islandese alla sua morte nel 1958. Le sue opere sono ospitate in una sezione dedicata della galleria, offrendo un'idea unica del suo lascito artistico.
La Collezione Ásgrímur Jónsson è una testimonianza del suo impatto sull'arte islandese, con una vasta gamma di dipinti e disegni che catturano l'essenza dei paesaggi e del folklore islandese. È una tappa obbligata per chiunque sia interessato alle radici dell'espressione artistica islandese.
Situata vicino al tranquillo Lago Tjörnin, la Galleria Nazionale d'Islanda è una meta incantevole per gli amanti dell'arte in visita a Reykjavík. L'ambientazione della galleria è ispiratrice quanto la sua collezione, con i suoi pittoreschi dintorni che offrono un rifugio tranquillo dal trambusto della città.
All'interno, troverai diverse sale espositive distribuite su tre piani, ognuna curata con attenzione per migliorare la tua esperienza visiva. La galleria dispone anche di un affascinante caffè e di un ben fornito negozio di souvenir, dove puoi acquistare articoli unici legati all'arte.
Per coloro che desiderano approfondire il loro coinvolgimento con la galleria, il Club d'Arte Selma offre un'opportunità fantastica. Intitolato alla prima direttrice della galleria, Selma Jónsdóttir, il club offre ai membri vantaggi esclusivi, tra cui l'ingresso gratuito, visite guidate e sconti al negozio della galleria.
Unirsi al Club d'Arte Selma è un modo meraviglioso per sostenere la galleria e rimanere connessi con le ultime mostre ed eventi. È perfetto per chiunque voglia immergersi nel vibrante mondo dell'arte islandese.
In conclusione, la Galleria Nazionale d'Islanda è più di un semplice museo; è una celebrazione dell'eredità artistica e dell'innovazione. Che tu stia esplorando la sua vasta collezione o partecipando ai suoi programmi coinvolgenti, la galleria offre un'esperienza ricca e gratificante che cattura lo spirito dell'arte e della cultura islandese. Non perdere l'occasione di esplorare questo gioiello culturale durante la tua prossima visita a Reykjavík!
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.