×
4,5/5 su 120.591 recensioni

Fellini Museum

Fellini Museum Rimini

Fellini Museum

Nel cuore di Rimini, in Italia, si trova il Museo Fellini, un omaggio vivace a uno dei registi più creativi e influenti del cinema, Federico Fellini. Questo museo non è solo un tributo all'uomo che ci ha regalato film come La Dolce Vita e 8½, ma anche una celebrazione dei mondi surreali e fantasiosi che ha creato. Distribuito in tre sedi distinte nel centro storico di Rimini, il museo offre un viaggio immersivo nell'universo cinematografico di Fellini, invitando i visitatori a esplorare la magia che ha definito la sua illustre carriera.

Il Mondo Incantato di Castel Sismondo

Il viaggio inizia al Castel Sismondo, una fortezza medievale trasformata in un tesoro dell'eredità di Fellini. Entrando, si è accolti da una serie di esposizioni distribuite su tre piani. Qui, le pareti sono adornate con i disegni originali di Fellini, offrendo uno sguardo nel suo processo creativo. Le musiche del suo collaboratore di lunga data, Nino Rota, riempiono l'aria, creando l'atmosfera perfetta mentre si passeggia tra i corridoi.

Uno dei punti salienti è la scultura gigante del personaggio di Anita Ekberg, Sylvia, da La Dolce Vita, che cattura la scena iconica della Fontana di Trevi. Il museo presenta anche vari costumi ed esposizioni di cinematografia, ognuno con una storia da raccontare. Che tu sia un cinefilo esperto o un curioso neofita, il Castel Sismondo promette un'esperienza affascinante che porta in vita i sogni di Fellini.

Piazza Malatesta: Una Piazza di Sogni

Appena fuori dal castello, Piazza Malatesta, conosciuta anche come Piazza dei Sogni, invita i visitatori a entrare in un mondo di fantasia. Ogni mezz'ora, una fontana spruzza nebbia, evocando la nebbia eterea di Rimini spesso rappresentata nei film di Fellini. Questo spettacolo incantevole è una testimonianza della capacità del regista di fondere realtà e fantasia senza soluzione di continuità.

La piazza funge da spazio comune dove arte e natura si incontrano, offrendo un ambiente sereno per riflettere sulle meraviglie cinematografiche vissute all'interno del museo. È un luogo dove sogni e realtà danzano insieme, proprio come nei film di Fellini.

Caccia al Tesoro a Rimini

Scopri Rimini con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Rimini con la tua squadra!

Tour

Il Fascino Cinematografico del Palazzo Fulgor

A pochi passi dal castello si trova il Palazzo Fulgor, un cinema storico che Fellini frequentava. Al piano terra, il Cinemino proietta una selezione rotante dei film di Fellini, permettendo ai visitatori di vivere i suoi capolavori nell'ambiente che li ha ispirati.

I piani superiori del palazzo ospitano un'ampia collezione di opere d'arte, memorabilia e un archivio digitale che esplora più a fondo il mondo di Fellini. Qui si possono scoprire fotografie rare, disegni inediti e materiali di ricerca che offrono un'intuizione nella mente di un genio. Fuori dal palazzo, la scultura del rinoceronte dorato, un omaggio al film di Fellini E la nave va, si erge con orgoglio, aggiungendo un tocco di surrealismo ai dintorni.

Un Viaggio nel Tempo: La Storia del Museo

L'idea di un Museo Fellini a Rimini circolava fin dalla metà degli anni '90, poco dopo la scomparsa del regista. Tuttavia, è stato solo nell'agosto 2021 che questo sogno è diventato realtà. La creazione del museo faceva parte di un più ampio progetto di riqualificazione culturale a Rimini, volto a preservare e celebrare il patrimonio cinematografico della città.

Con un investimento di oltre 13,5 milioni di euro, l'apertura del museo è stata un evento culturale significativo, apparso anche alla 78ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il museo non solo colma un vuoto nel panorama culturale di Rimini, ma è anche una testimonianza dell'influenza duratura di Fellini nel mondo del cinema.

Abbracciando lo Spirito di Fellini

Visitare il Museo Fellini è più di un semplice viaggio nella vita di un regista; è un'esplorazione dei mondi fantastici che ha creato. Ogni luogo all'interno del museo offre una prospettiva unica sul lavoro di Fellini, invitando i visitatori a immergersi nella sua immaginazione e a sperimentare la magia dei suoi film in prima persona.

Che tu stia passeggiando attraverso le storiche sale del Castel Sismondo, godendo dell'atmosfera artistica di Piazza Malatesta, o immergendoti nel fascino cinematografico del Palazzo Fulgor, il Museo Fellini promette un'esperienza indimenticabile che celebra l'arte del narrare storie nella sua forma più fantasiosa.

In conclusione, il Museo Fellini a Rimini è una tappa obbligata per chiunque sia affascinato dalla magia del cinema. Si erge come un vibrante tributo a uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi, offrendo un viaggio affascinante nel cuore del genio creativo di Fellini. Quindi, entra in questo mondo di sogni e lascia che l'incanto dell'eredità di Federico Fellini ti conquisti.

Altre attrazioni di Rimini

Caccia al Tesoro a Rimini

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti