×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Monument à Napoléon Ier

Monument à Napoléon Ier Rouen

Monument à Napoléon Ier

Nel cuore di Rouen, in Francia, si erge un maestoso omaggio a una delle figure più celebri della storia: il Monumento a Napoléon Ier. Conosciuto localmente come il Monument à Napoléon Ier, questa imponente statua equestre cattura l'essenza dello spirito indomabile di Napoléon e la sua duratura influenza sulla storia francese. Situato nella vivace Place du Général-de-Gaulle, il monumento è un punto focale impressionante sia per i residenti che per i turisti.

Il Design e il Simbolismo della Statua

Il Monumento a Napoléon Ier è una creazione magistrale dello scultore Vital Gabriel Dubray. Realizzata in bronzo, la statua raffigura Napoléon su un cavallo arabo impennato, una posa che emana potere e comando. Il cavallo, bilanciato sulle zampe posteriori e la coda, sembra sfidare la gravità, proprio come l'eredità straordinaria di Napoléon. Lo sguardo dell'imperatore è rivolto verso la Cattedrale di Rouen, simboleggiando il suo legame con la città e la sua importanza storica.

Ciò che rende questa statua ancora più affascinante è l'origine del suo bronzo. Il metallo proviene da cannoni utilizzati nella Battaglia di Austerlitz, collegando la scultura ai trionfi militari di Napoléon. Il piedistallo, progettato dall'architetto Louis-François Desmarest, è realizzato in granito di Flamanville con una base di granito di Sainte-Honorine, aggiungendo grandiosità al monumento.

Iscrizioni Storiche e Bassorilievi

Adornano il piedistallo quattro pannelli di marmo griotte italiano, ciascuno inciso con lettere dorate che evidenziano i contributi chiave di Napoléon: Empire français, Code Napoléon, Concordat e Légion d'honneur. Queste iscrizioni sono una testimonianza del suo impatto duraturo sui sistemi legali e sociali francesi.

Sul fronte del piedistallo, di fronte a Rue Jean-Lecanuet, c'è una dedica: À Napoléon Ier la Ville de Rouen et le Département de la Seine-Inférieure MDCCCLXV. Sul retro, un bassorilievo in bronzo, ispirato a un disegno di Jean-Baptiste Isabey, raffigura Napoléon in visita alla fabbrica dei fratelli Sévène nel 1802, un cenno al suo sostegno all'industria e all'innovazione.

Caccia al Tesoro a Rouen

Scopri Rouen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Rouen con la tua squadra!

Tour

L'Inaugurazione e l'Eredità del Monumento

Il monumento fu svelato il 15 agosto 1865, in occasione del compleanno di Napoléon. All'evento parteciparono figure di spicco come il maresciallo Vaillant, il Ministro delle Belle Arti, e Charles Verdrel, il sindaco di Rouen. Il discorso di Verdrel sottolineò il monumento come simbolo di una nuova era e omaggio al genio di Napoléon nel promuovere la crescita industriale.

Nel corso degli anni, la statua ha resistito alla prova del tempo, sopravvivendo persino alle requisizioni di metallo durante l'Occupazione nella Seconda Guerra Mondiale. Ha subito un significativo restauro nel 2020 dopo che è stata scoperta una crepa nello zoccolo destro del cavallo, assicurandone la conservazione per le generazioni future.

Discussioni Contemporanee e Impegno Civico

Negli ultimi anni, il Monumento a Napoléon Ier è stato al centro del dibattito pubblico. Nel 2020, il sindaco di Rouen ha proposto una consultazione civica per considerare la sostituzione della statua con una in onore di Gisèle Halimi, suscitando discussioni sulla memoria storica e la rappresentazione. La proposta ha suscitato forti reazioni, evidenziando l'eredità complessa di Napoléon e le prospettive in evoluzione sui monumenti pubblici.

La consultazione civica, completata nel dicembre 2021, ha rivelato che la maggioranza dei partecipanti era favorevole al ritorno della statua nella sua posizione originale, esprimendo anche il desiderio di una maggiore rappresentanza delle donne negli spazi pubblici. La statua è stata reinstallata nel luglio 2022, tra applausi e sventolio di bandiere normanne e francesi, riflettendo la sua duratura importanza per la comunità.

Visitare il Monumento Oggi

Oggi, il Monumento a Napoléon Ier si erge orgoglioso a Rouen, invitando i visitatori a riflettere sulle narrazioni intrecciate di storia, arte e memoria. La sua posizione in Place du Général-de-Gaulle offre un'ambientazione pittoresca, con la grandiosità del monumento che si contrasta meravigliosamente con lo sfondo vivace della città di Rouen.

Sia che tu sia un appassionato di storia, un ammiratore di belle arti o semplicemente un viaggiatore curioso, il Monumento a Napoléon Ier è un'attrazione da non perdere. Non solo celebra una figura storica iconica, ma invita anche alla contemplazione sull'eredità della leadership e sulla storia in continua evoluzione della Francia.

In conclusione, il Monumento a Napoléon Ier è più di una semplice statua; è un simbolo del ricco arazzo storico di Rouen e una testimonianza dell'influenza duratura di Napoléon Bonaparte. Mentre ti trovi davanti a questa impressionante opera d'arte, ti ritroverai trasportato indietro nel tempo, immerso nelle storie di un'epoca passata che continuano a plasmare il presente.

Altre attrazioni di Rouen

Caccia al Tesoro a Rouen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti