×
4,5/5 su 120.575 recensioni

Schloss Leopoldskron

Schloss Leopoldskron Salisburgo

Schloss Leopoldskron

Il castello di Leopoldskron, situato nel pittoresco paesaggio di Salisburgo, in Austria, è un magnifico palazzo del XVIII secolo che affascina i visitatori con la sua ricca storia e la sua bellezza serena. Questo gioiello architettonico, circondato da una rigogliosa vegetazione e dal tranquillo stagno Leopoldskroner Weiher, offre uno sguardo nel passato opulento di Salisburgo e rimane un simbolo di rilevanza culturale e storica.

La storia del castello di Leopoldskron

Il castello di Leopoldskron fu commissionato dall'influente arcivescovo Leopold Anton Eleutherius von Firmian all'inizio del XVIII secolo. Costruito tra il 1736 e il 1740, il palazzo fu progettato come residenza estiva, riflettendo la grandiosità e il gusto del suo illustre patrono. Il nome del palazzo è un omaggio al nome di battesimo dell'arcivescovo e alla corona presente nello stemma della sua famiglia.

La costruzione del palazzo fu supervisionata dal talentuoso monaco benedettino Bernard Stuart, che infuse il design con un'eleganza barocca. Il complesso lavoro di stucco di Johann Kleber aggiunge un tocco di raffinatezza artistica agli interni. Dopo la morte dell'arcivescovo nel 1744, il suo cuore fu sepolto nella cappella del palazzo, mentre il suo corpo fu deposto nel Duomo di Salisburgo.

Nel corso degli anni, il castello di Leopoldskron ha subito una serie di trasformazioni. Alla fine del XVIII secolo, il palazzo subì una significativa ristrutturazione, adottando uno stile più classico. Il grande tetto a mansarda e la torre centrale furono sostituiti da un piano attico, conferendo al palazzo l'aspetto attuale.

Esplorare il castello di Leopoldskron

Oggi, il castello di Leopoldskron è un testimone del ricco patrimonio culturale di Salisburgo. Sebbene non sia aperto al pubblico generale, i visitatori possono ammirare il suo splendido esterno ed esplorare il parco circostante. Il palazzo è ora di proprietà del Salzburg Global Seminar, un'organizzazione prestigiosa che ospita conferenze ed eventi internazionali.

I giardini del palazzo sono un piacere da esplorare, offrendo un mix di stili paesaggistici barocchi e inglesi. Originariamente progettati dall'arcivescovo Firmian, i giardini furono successivamente trasformati da re Ludwig I di Baviera in un giardino all'inglese, e successivamente reinterpretati da Max Reinhardt, co-fondatore del Festival di Salisburgo, in uno stile neobarocco.

Caccia al Tesoro a Salisburgo

Scopri Salisburgo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Salisburgo con la tua squadra!

Tour

Il Leopoldskroner Weiher

Il tranquillo stagno Leopoldskroner Weiher, un pittoresco specchio d'acqua adiacente al palazzo, arricchisce l'atmosfera serena dell'area. Lo stagno, alimentato dal canale Almkanal, è stato un amato luogo di svago per locali e visitatori. In passato, serviva come struttura balneare e scenario romantico per gite in barca.

Oggi, lo stagno rimane una popolare destinazione per passeggiate tranquille ed è parte dell'area paesaggistica protetta, contribuendo allo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO del centro storico di Salisburgo. Il paesaggio circostante, con la sua rigogliosa vegetazione e le viste panoramiche, offre uno sfondo perfetto per il relax e la riflessione.

Un'icona culturale

Il significato culturale del castello di Leopoldskron va oltre la sua bellezza architettonica. Il palazzo ha guadagnato fama internazionale come location per le riprese del celebre film Tutti insieme appassionatamente. La sua splendida facciata e i suoi pittoreschi dintorni sono stati immortalati sul grande schermo, conquistando i cuori del pubblico di tutto il mondo.

Nel corso della sua storia, il palazzo è stato un centro di creatività e scambio intellettuale. Max Reinhardt, che acquistò il palazzo nel 1918, lo trasformò in un vivace centro culturale, ospitando artisti, scrittori e pensatori rinomati. La sua eredità continua attraverso il Salzburg Global Seminar, che promuove il dialogo e la collaborazione tra leader globali.

L'eredità di Max Reinhardt

L'influenza di Max Reinhardt sul castello di Leopoldskron è profonda. Come visionario regista teatrale e co-fondatore del Festival di Salisburgo, Reinhardt infuse il palazzo con uno spirito artistico. Commissionò la creazione di una splendida biblioteca, ispirata all'Abbazia di San Gallo, che rimane un punto culminante degli interni del palazzo.

Il periodo di Reinhardt al castello di Leopoldskron fu caratterizzato da creatività e innovazione. Il palazzo divenne un luogo di incontro per luminari come Carl Zuckmayer e Theodor Storm, che trovarono ispirazione tra le sue mura. Sebbene Reinhardt dovette fuggire dall'Austria di fronte al crescente antisemitismo, il suo impatto sul panorama culturale di Salisburgo perdura.

Visitare il castello di Leopoldskron

Sebbene l'accesso agli interni del castello di Leopoldskron sia limitato, i visitatori possono comunque godere della bellezza dei suoi dintorni. I giardini del palazzo e il Leopoldskroner Weiher offrono un rifugio tranquillo dal trambusto di Salisburgo, invitando i visitatori a immergersi nella tranquillità della natura.

Per chi è interessato alla storia e all'architettura, una visita al castello di Leopoldskron offre un'opportunità unica di connettersi con il passato e apprezzare l'eredità duratura di questo straordinario palazzo. Che siate appassionati di Tutti insieme appassionatamente o semplicemente in cerca di una fuga serena, il castello di Leopoldskron è una destinazione imperdibile a Salisburgo.

In conclusione, il castello di Leopoldskron non è solo un punto di riferimento storico; è un tesoro culturale che continua a ispirare e affascinare. La sua ricca storia, la sua straordinaria architettura e il suo ambiente idilliaco lo rendono una destinazione indimenticabile per chiunque esplori la città incantevole di Salisburgo.

Altre attrazioni di Salisburgo

Caccia al Tesoro a Salisburgo

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti