Il municipio di San Fernando, noto come Casa consistorial de San Fernando, rappresenta un esempio splendido di architettura neoclassica nel cuore di San Fernando, in Spagna. Situato nella vivace Plaza del Rey, questo imponente edificio è il municipio più grande dell'Andalusia e il terzo più grande della Spagna. La sua magnificenza e importanza storica lo rendono una tappa obbligata per chi visita la regione.
La storia del municipio di San Fernando ha inizio a metà del XVIII secolo, durante un periodo di prosperità per la allora Villa de la Isla de León. Questa prosperità era principalmente dovuta alla fondazione della Marina Spagnola, che portò alla costruzione di importanti installazioni militari. Il municipio fu uno dei primi edifici municipali costruiti come parte dell'emancipazione della città da Cadice ed è un simbolo prominente del periodo neoclassico nella Baia di Cadice.
La costruzione di questo grandioso edificio coinvolse diversi architetti rinomati. Torcuato Cayón, originario di Cadice, fu il primo a intraprendere il progetto, elaborando i piani iniziali e supervisionando i lavori fino al 1783. Successivamente, Pedro Ángel Albisu continuò l'opera, concentrandosi sul primo piano e sulla monumentale scalinata. Gli ultimi ritocchi furono aggiunti da Amadeo Rodríguez, sotto la supervisione dell'architetto di corte Ventura Rodríguez. Ogni architetto lasciò un'impronta unica sull'edificio, contribuendo alla sua maestosa facciata e agli interni intricati.
Il municipio di San Fernando è un capolavoro del design neoclassico, caratterizzato dalla sua imponente facciata e dal layout simmetrico. L'edificio è posizionato su un isolato completo, permettendo una vista ininterrotta dalla piazza. Questa posizione strategica è enfatizzata da una base che eleva la struttura, aumentando la sua presenza imponente.
L'edificio stesso è un rettangolo indipendente, con una pianta perfettamente compartimentata e modulata che ricorda le influenze dei palazzi italiani. Presenta tre piani e un mezzanino voltato, con due cortili quadrati simmetrici che fiancheggiano la scala centrale. La scala è una meraviglia imperiale, realizzata in marmo e adornata con pitture murali che creano un'illusione di decorazione architettonica.
Caccia al Tesoro a San Fernando
Scopri San Fernando con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora San Fernando con la tua squadra!
All'interno, il municipio è tanto impressionante quanto il suo esterno. Il piano terra presenta uno spazio porticato che conduce alla grande scalinata. Questa scalinata, con le sue balaustre in marmo e le pareti adornate da murali, è un punto culminante architettonico. Il primo piano ospita importanti uffici municipali, inclusa la Biblioteca Almirante General Lobo, intitolata all'ammiraglio Lobo che donò la sua collezione alla fine del XIX secolo per stabilire una biblioteca pubblica.
Il primo piano ospita anche il Salón de Plenos, accessibile tramite una galleria con stucchi ispirati al serliano. Questa sala è uno spazio rettangolare con un soffitto piatto decorato con fregi floreali e adornato con elementi decorativi realizzati da Juan de la Vega. L'ufficio del sindaco, situato nell'ala sinistra, è decorato in stile neo-mudejar, con intricati mosaici e stucchi che ricordano i motivi sebka musulmani.
Il secondo piano ospita gli archivi storici della città e i protocolli notarili, situati in ampie stanze rettangolari. La carpenteria in tutto l'edificio, in particolare la porta d'ingresso principale progettata da Amadeo Rodríguez, mette in mostra l'abilità artigianale della fine del XIX secolo. La porta mostra orgogliosamente lo stemma della città e l'iscrizione Casas Consistoriales.
L'esterno del municipio è costruito principalmente in pietra locale, con materiali aggiuntivi provenienti da Rota e Chiclana. La facciata è strutturata su tre piani, con un podio e un mezzanino. Il podio è adornato con rustiche neoclassiche, mentre la facciata principale presenta una serie di aperture ad arco e pilastri con decorazioni di teste di leone. La sezione centrale della facciata è sormontata da un orologio e dallo stemma della città, fiancheggiati da figure che rappresentano la Fama e l'Abbondanza.
La facciata posteriore rispecchia la maestosità del fronte, mantenendo la stessa eleganza architettonica e simmetria. Le caratteristiche prominenti del municipio e la sua importanza storica lo rendono un soggetto affascinante sia per gli appassionati di storia che per gli amanti dell'architettura.
In conclusione, il municipio di San Fernando non è solo un edificio amministrativo; è una testimonianza della ricca storia e abilità architettonica della città. Le sue mura raccontano le storie di una città che è cresciuta da un centro militare a un vivace centro urbano. Visitare questo straordinario edificio offre un'occasione per immergersi nel passato e apprezzare l'arte che definisce il patrimonio culturale di San Fernando.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.