×
4,5/5 su 127.366 recensioni

Casa Bloc

Casa Bloc Sant Andreu

Casa Bloc

Situata nel cuore del quartiere Sant Andreu di Barcellona, in Spagna, Casa Bloc è un gioiello architettonico che incarna lo spirito del design razionalista. Progettato e costruito tra il 1932 e il 1936, questo edificio residenziale rappresenta una testimonianza della visione innovativa e socialmente consapevole dei suoi architetti: Josep Lluís Sert, Josep Torres Clavé e Joan Baptista Subirana. Questi architetti erano membri illustri del GATCPAC (Gruppo di Architetti e Tecnici Catalani per il Progresso dell'Architettura Contemporanea), e il loro lavoro su Casa Bloc fu un tentativo pionieristico di creare abitazioni funzionali e accessibili per la classe lavoratrice durante un periodo di significativi cambiamenti sociali e politici in Spagna.

Un Progetto Visionario

Il progetto Casa Bloc fu commissionato dalla Generalitat della Catalogna, con l'obiettivo di fornire spazi abitativi moderni, igienici e accessibili per i lavoratori che vivevano in condizioni precarie. Il design dell'edificio riflette i principi dell'architettura razionalista, enfatizzando funzionalità, semplicità e l'uso di materiali moderni. Gli architetti pianificarono meticolosamente ogni aspetto dell'edificio, dal layout generale ai dettagli più piccoli di ogni appartamento, assicurandosi che il design soddisfacesse le esigenze dei residenti.

Il layout dell'edificio è caratterizzato dalla sua forma allungata e lineare, che massimizza la luce naturale e la ventilazione per ogni appartamento. Gli appartamenti stessi sono progettati come unità duplex, con spazi abitativi al piano inferiore e camere da letto al piano superiore. Questa separazione tra aree di vita e di riposo era un concetto innovativo all'epoca e contribuì alla funzionalità e al comfort complessivo degli appartamenti.

Importanza Storica

La costruzione di Casa Bloc fu interrotta dallo scoppio della Guerra Civile Spagnola nel 1936. Sebbene l'edificio fosse quasi completo, la guerra e i successivi cambiamenti politici portarono a significative alterazioni nel suo uso e nella sua occupazione. Durante il regime di Franco, l'edificio fu riadattato per ospitare famiglie militari, orfani di guerra e poliziotti, deviando dal suo scopo originale di fornire alloggi per i lavoratori.

Nonostante questi cambiamenti, Casa Bloc rimase un simbolo importante dell'architettura razionalista e dell'edilizia sociale. Nel 1992, la Generalitat della Catalogna riconobbe la sua importanza storica e architettonica dichiarandolo Bene Culturale di Interesse Nazionale. Questa designazione contribuì a preservare l'edificio e a garantirne il posto nel patrimonio architettonico di Barcellona.

Caccia al Tesoro a Sant Andreu

Scopri Sant Andreu con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sant Andreu con la tua squadra!

Tour

Restauro e Rinascita

Tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, furono intrapresi sforzi per riportare Casa Bloc alle sue condizioni e finalità originali. L'Istituto Catalano del Territorio (INCASÒL), insieme al Comune di Barcellona e al Consiglio Provinciale di Barcellona, avviò un progetto di restauro completo che fu completato nel 2008. Questo progetto mirava a riportare l'edificio al suo stato originale, rimuovendo aggiunte successive e restaurando i materiali e gli elementi di design originali.

Uno degli aspetti più notevoli di questo restauro fu la creazione di un appartamento-museo, noto come Vivienda 1/11. Questo appartamento è stato meticolosamente restaurato alle sue condizioni originali degli anni '30, completo di arredi e accessori d'epoca. Serve come rappresentazione tangibile della visione degli architetti e offre ai visitatori uno sguardo unico sulle condizioni di vita e sui principi di design dell'epoca.

Visitare Casa Bloc

Oggi, Casa Bloc è un faro dell'architettura razionalista e una testimonianza dello spirito innovativo dei suoi creatori. I visitatori di Barcellona possono esplorare questo straordinario edificio e ottenere informazioni sulla storia sociale e architettonica della città. Le visite guidate di Vivienda 1/11 sono disponibili su prenotazione, offrendo uno sguardo approfondito sul design e sulla funzionalità degli appartamenti.

Mentre cammini per i corridoi di Casa Bloc, puoi apprezzare il design attento e la cura dei dettagli che sono stati impiegati nella sua costruzione. Le linee pulite dell'edificio, l'abbondante luce naturale e l'uso efficiente dello spazio sono caratteristiche distintive dell'architettura razionalista, e continuano a ispirare architetti e designer oggi.

Un Simbolo di Progresso

Casa Bloc è più di un semplice edificio; è un simbolo di progresso e innovazione sociale. La sua creazione fu guidata dal desiderio di migliorare le condizioni di vita delle famiglie della classe lavoratrice e di creare una società più equa e giusta. L'impegno degli architetti verso questi ideali è evidente in ogni aspetto del design dell'edificio, dal layout funzionale ai materiali moderni e alle tecniche di costruzione.

In conclusione, Casa Bloc è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato all'architettura, alla storia o all'innovazione sociale. La sua storia è una di visione, perseveranza e del potere duraturo del design di plasmare le nostre vite e le nostre comunità. Esplorando questo edificio iconico, acquisirai una comprensione più profonda dei principi dell'architettura razionalista e del contesto sociale in cui è stato creato, rendendo la tua visita a Casa Bloc un'esperienza davvero arricchente.

Altre attrazioni di Sant Andreu

Caccia al Tesoro a Sant Andreu

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.148
in più di 5.148 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti