Situato nella pittoresca città di Schiedam nei Paesi Bassi, il Museo Stedelijk di Schiedam è un faro dell'arte visiva olandese moderna e contemporanea. Fondato nel 1899, questo museo è cresciuto fino a diventare una fondamentale istituzione culturale, attirando appassionati d'arte da tutto il mondo. Ospitato nell'ex Ospedale di San Giacomo sulla Hoogstraat, il museo offre una fusione unica di fascino antico e arte all'avanguardia.
La storia del Museo Stedelijk di Schiedam è affascinante quanto le opere che ospita. Inizialmente situato nel Sint Joris Doelen, il museo si trasferì nella sua attuale sede nel 1940. L'edificio stesso, l'ex Ospedale di San Giacomo, risale alla fine del XVIII secolo. Ricostruito tra il 1786 e il 1789 in stile neoclassico dall'architetto privato Jan Giudici, la struttura è un gioiello architettonico. L'edificio a forma di U, completo di una cappella collegata, emana un'eleganza senza tempo che si sposa perfettamente con le collezioni di arte moderna del museo.
Il viaggio del museo nel mondo dell'arte moderna iniziò seriamente negli anni '50. Il primo curatore, C.H. Schwagermann, fu succeduto dal figlio Daan Schwagermann nel 1952. Sotto la guida del giovane Schwagermann, il museo cambiò il suo focus verso l'arte contemporanea, in particolare opere di artisti viventi. Questa nuova direzione fu accolta con favore sia dai politici che dagli esperti d'arte, portando all'acquisizione delle prime opere del movimento Cobra nel 1954.
Il Museo Stedelijk di Schiedam vanta una straordinaria collezione di arte visiva olandese moderna e contemporanea, oltre a una ricca collezione di storia culturale. La collezione di arte moderna include circa 250 dipinti di artisti noti come Karel Appel, Eugène Brands, Constant, Corneille, Jan Nieuwenhuys, Anton Rooskens e Theo Wolvecamp. Questi artisti erano tutti membri del movimento Cobra, un'avanguardia europea attiva dal 1948 al 1951.
Tra i punti salienti della collezione ci sono Oerbeest e De Wilde Jongen (1954) di Karel Appel, e Betaille di Lucebert. Il museo continua a espandere la sua collezione con opere di artisti contemporanei come Henri Jacobs, Fransje Killaars, Koen Vermeule, Herman de Vries e Marlies Appel. La collezione è cresciuta significativamente negli ultimi anni, grazie a generose donazioni da parte di vari collezionisti.
Caccia al Tesoro a Schiedam
Scopri Schiedam con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Schiedam con la tua squadra!
Oltre alla sua collezione di arte moderna, il Museo Stedelijk di Schiedam ospita anche una collezione di storia culturale che offre uno sguardo sulla storia di Schiedam. Questa collezione include oltre 1.000 oggetti legati alla ricca storia della città, in particolare alla sua famosa produzione di gin. Questi artefatti sono ora esposti nel loro museo, il Jenevermuseum, situato sulla Lange Haven.
Gli spazi espositivi del museo sono affascinanti quanto le opere che ospitano. La Cappella Giudici, che prende il nome dall'architetto dell'edificio, è una splendida sede per mostre ed eventi. Il museo ha subito ampie ristrutturazioni tra il 2003 e il 2006, risultando in undici sale espositive, un negozio del museo e un ristorante. L'ingresso è stato anche riportato alla sua posizione originale sul piazzale nel 2014, migliorando l'esperienza dei visitatori.
Negli ultimi anni, il Museo Stedelijk di Schiedam ha affrontato sfide finanziarie ma ne è uscito più forte che mai. Sotto la guida di Deirdre Carasso, diventata direttrice nel 2016, il museo è diventato finanziariamente stabile e ha raddoppiato il numero di visitatori. Gli sforzi di Carasso per connettersi con la comunità locale e rendere il museo più accessibile sono stati ampiamente elogiati. Nel 2019, il museo ha vinto il BankGiro Loterij Museumprijs come museo più accogliente dei Paesi Bassi.
Il museo ha chiuso nuovamente per ristrutturazioni il 4 ottobre 2020, per affrontare problemi come il marciume dei telai delle finestre e un ingresso spifferante. Ha riaperto il 14 maggio 2022 con una mostra di Zoro Feigl, dimostrando l'impegno del museo per l'arte contemporanea e l'innovazione.
Una visita al Museo Stedelijk di Schiedam è un viaggio nel vibrante mondo dell'arte olandese moderna e contemporanea. La ricca storia del museo, la splendida architettura e le diverse collezioni lo rendono una destinazione imperdibile per gli amanti dell'arte e gli appassionati di storia. Che tu sia attratto dalle opere audaci del movimento Cobra o dagli intriganti artefatti del passato di Schiedam, il Museo Stedelijk di Schiedam offre un'esperienza unica e arricchente.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.