Daoiz e Velarde, un impressionante gruppo scultoreo, si erge maestosamente nella Plaza de la Reina Victoria Eugenia a Segovia, in Spagna. Questo capolavoro di Aniceto Marinas è celebrato come una delle opere più straordinarie dell'arte spagnola del suo tempo. Situato di fronte all'Alcázar di Segovia, l'ex Reale Collegio di Artiglieria, rende omaggio ai capitani Luis Daoiz e Pedro Velarde, due leggendari eroi della rivolta del 2 maggio 1808 a Madrid contro le forze francesi.
Il monumento a Daoiz e Velarde è più di un semplice capolavoro artistico; è un potente simbolo di coraggio e sacrificio nella lotta per la libertà. La sua posizione strategica, rivolta verso il luogo in cui questi capitani si sono formati, ne accresce il significato storico e l'emozione per visitatori e abitanti. Il monumento rimane un duraturo testimone della resilienza e del valore spagnolo, più di un secolo dopo la sua inaugurazione.
L'idea del monumento nacque durante le Cortes di Cadice nel 1812, proposta da Don Fernando García Loygorri, Direttore Generale dell'Artiglieria. Tuttavia, solo nel XX secolo questa visione fu realizzata. Aniceto Marinas, rinomato scultore segoviano e membro della Reale Accademia di Belle Arti, fu incaricato di dare vita a questo tributo. La prima pietra fu posata nel maggio del 1908 e il monumento fu inaugurato il 15 luglio 1910, in una cerimonia alla quale parteciparono il re Alfonso XIII e altre personalità di rilievo.
Il monumento è suddiviso in tre sezioni principali, ciascuna realizzata con la pietra bianca di Sepúlveda. La prima sezione presenta il gruppo scultoreo che corona il monumento, raffigurante i due capitani di artiglieria a cui è dedicato. La seconda sezione è un piedistallo rettangolare decorato con rilievi in bronzo e i nomi e gli stemmi delle città natali degli eroi. La terza sezione presenta la statua di Clio, la musa della storia, aggiungendo un tocco classicista all'insieme.
Caccia al Tesoro a Segovia
Scopri Segovia con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Segovia con la tua squadra!
Il gruppo scultoreo che corona il monumento è la parte più significativa. Questo capolavoro in bronzo cattura l'essenza dell'altruismo e dell'eroismo, con i capitani sostenuti dalle forti braccia della matrona Spagna. Il design è ricco di simbolismo, con un notevole cambiamento dal bozzetto originale alla composizione finale. Nonostante le limitazioni della composizione frontale, Marinas mette magistralmente in risalto il valore degli eroi e la forza della Spagna.
La bandiera nazionale aderisce all'uniforme di Velarde, offrendo protezione, mentre il morente Daoiz scivola su un cannone, simbolo del Corpo di Artiglieria, servendo come potente metafora della speranza spagnola durante la Guerra d'Indipendenza. La figura femminile della Spagna mantiene la sua dignità in mezzo all'avversità, il suo sguardo triste e distolto riflette il dolore della nazione. Tuttavia, la scena evoca anche una lotta continua, con l'aquila imperiale di Napoleone che tenta di afferrare l'emblema spagnolo, ma la matrona resta ferma, simbolo dell'inizio della caduta di Napoleone.
Il piedistallo, imponente e robusto, eleva le figure in bronzo sopra la linea visiva dello spettatore, creando una silhouette impressionante contro il cielo. Nonostante la distanza, l'accurata maestria di Marinas permette di apprezzare ogni dettaglio, dai bottoni delle uniformi alle vene sulla mano di Velarde. Il piedistallo non è solo un supporto, ma una parte integrante della narrazione, con rilievi in bronzo che rappresentano momenti chiave della sfida e del sacrificio degli eroi.
I rilievi illustrano due momenti cruciali: la decisione di Daoiz di sfidare gli ordini e unirsi al popolo contro l'esercito invasore, e la sconfitta e morte finale degli eroi durante la disperata difesa del Parco. Inoltre, il piedistallo porta gli stemmi con alloro di Siviglia e Santander, i luoghi di nascita dei capitani, insieme a iscrizioni realizzate dalla Reale Accademia di Storia.
Il piedistallo onora anche altre figure, come Clara del Rey, morta difendendo il parco di artiglieria, e Manuela Malasaña, che combatté valorosamente contro le truppe francesi. Queste storie di coraggio sono immortalate accanto ai capitani, arricchendo la narrazione del monumento.
In conclusione, il monumento a Daoiz e Velarde non è solo un tributo a due eroi; è un'espressione monumentale di orgoglio nazionale e memoria storica. Il suo design intricato e la profondità simbolica lo rendono una tappa essenziale per chiunque esplori il ricco arazzo della storia di Segovia. Mentre si sta davanti a questo grande monumento, non si sta solo osservando un'opera d'arte, ma si sta partecipando a una potente storia di coraggio, sacrificio e lo spirito durevole di una nazione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.