×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Biserica din Groapă din Sibiu

Biserica din Groapă din Sibiu Sibiu

Biserica din Groapă din Sibiu

La Chiesa dell'Annunciazione, conosciuta localmente come Biserica din Groapă, è un gioiello nascosto nel cuore di Sibiu, Romania. Situata nel quartiere storico di Iosefin, questa chiesa ortodossa rappresenta la ricca trama culturale e religiosa della regione. Costruita nel 1789, invita i visitatori a fare un viaggio nel tempo per scoprire il suo affascinante passato, l'eleganza architettonica e l'ambiente sereno che la circonda.

La Storia della Chiesa dell'Annunciazione

La fine del XVIII secolo fu un periodo di significativo sviluppo culturale e religioso per la comunità rumena di Sibiu. Durante questo periodo, la Chiesa dell'Annunciazione fu costruita come una delle prime chiese ortodosse al di fuori delle mura cittadine. Inizialmente fondata da Stana, vedova di Hagi Petru Luca, fu strategicamente posizionata nella valle del fiume Trinkbach, da cui deriva il suo nome locale, Biserica din Groapă, ovvero la Chiesa nella Fossa.

Nel 1802, un terremoto devastante distrusse parzialmente la chiesa, portando a una ricostruzione completa guidata dal ricco mercante Hagi Constantin Popp. Sposato con la figlia di Stana, Popp si occupò della ricostruzione della chiesa dalle fondamenta, incorporando influenze architettoniche viennesi che ne alterarono significativamente l'aspetto. Questo periodo di ricostruzione non solo restaurò la chiesa, ma ne accrebbe anche la magnificenza, rendendola un faro di fede e resilienza nella comunità.

Esplorare la Chiesa dell'Annunciazione

Entrare nella Chiesa dell'Annunciazione è come accedere a un santuario sereno che emana fascino storico e tranquillità spirituale. La chiesa è affiancata da due edifici storici, entrambi eretti da Hagi Constantin Popp: la casa parrocchiale a nord e la vecchia scuola rumena a sud. Quest'ultima è particolarmente significativa poiché ospitò le prime lezioni scolastiche rumene a Sibiu, segnando un importante traguardo nella storia educativa della regione.

All'interno della chiesa, i visitatori sono accolti dai ritratti dei tre patroni fondatori: Stanka Hagi Luca, Constantin Hagi Popp e Peuna Hagi Popp. Questi dipinti a olio, situati sulla balaustra, sono accompagnati da un'iscrizione che onora i loro contributi e l'eredità che hanno lasciato. Le pareti interne, dipinte da Nicolae Brana nel 1961, aggiungono uno strato di bellezza artistica alla chiesa, catturando l'essenza dell'iconografia ortodossa rumena.

Caccia al Tesoro a Sibiu

Scopri Sibiu con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sibiu con la tua squadra!

Tour

Caratteristiche Architettoniche

La Chiesa dell'Annunciazione è un pregevole esempio di chiesa a navata unica con abside semicircolare e un campanile a tre livelli che si erge sopra il portico. La facciata è caratterizzata dalla sua semplicità, con pilastri dorici che costituiscono gli unici elementi decorativi. L'assenza di una cupola nella navata contribuisce all'eleganza sobria della chiesa, mentre il campanile funge da accento verticale che attira lo sguardo verso l'alto.

I visitatori possono accedere alla chiesa attraverso il portico, sormontato dal campanile. L'interno è noto per la sua sobrietà, offrendo un'atmosfera pacifica propizia alla riflessione e alla preghiera. Un elemento notevole all'interno della chiesa è una lastra funeraria con un'iscrizione indecifrabile, che aggiunge un tocco di mistero allo spazio sacro.

Il Cimitero della Chiesa

Intorno alla Chiesa dell'Annunciazione si trova un cimitero che ospita le tombe di molte figure culturali di rilievo del XIX e dei primi del XX secolo di Sibiu. Tra coloro che vi sono sepolti ci sono Meletie, l'ultimo sacerdote parrocchiale della Cappella Greca di Sibiu, e lo stesso Hagi Constantin Popp. Il cimitero serve come un commovente promemoria dell'importanza storica della chiesa e del suo ruolo di custode del patrimonio locale.

Tra le tombe notevoli ci sono quelle di Ioan Codru Drăgușanu, scrittore rumeno e partecipante alla Rivoluzione del 1848, e Vasile Moga, vescovo ortodosso della Transilvania. Le iscrizioni su queste lapidi, spesso in latino, offrono spunti sulle vite e sui contributi di questi individui, arricchendo l'esperienza del visitatore con storie del passato.

Un'Eredità Viva

La Chiesa dell'Annunciazione continua a essere una parte vitale della comunità di Sibiu, offrendo non solo un luogo di culto ma anche un legame con la ricca storia della città. All'inizio degli anni '90, furono intrapresi ampi sforzi di restauro e modernizzazione per preservare l'integrità strutturale ed estetica della chiesa. Questi sforzi culminarono in una cerimonia di ridedicazione nel 1998, guidata dall'Arcivescovo Antonie Plămădeală e dal Vescovo Visarion Rășinăreanul, riaffermando il significato duraturo della chiesa.

Per coloro che visitano Sibiu, la Chiesa dell'Annunciazione offre un'opportunità unica di esplorare un sito che incarna lo spirito di resilienza, fede e orgoglio culturale. Le sue mura riecheggiano le storie di coloro che l'hanno costruita e amata, rendendola una tappa essenziale per chiunque cerchi di comprendere il tessuto storico e spirituale di questa incantevole città.

Altre attrazioni di Sibiu

Caccia al Tesoro a Sibiu

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti